NEWS / EVENTI



Mutazioni alla Extrafactory

pubblicata giovedì 28 settembre 2023
Mutazioni alla Extrafactory
Una Mostra di GREGORIO TOMMASEO Extra Factory, sabato 30 settembre 2023 ore 18.00
Inaugurazione della mostra «MUTAZIONI» alla presenza del fotografo Gregorio Tommaseo sabato 30 settembre alle ore 18 negli spazi di Extra Factory a Livorno in via della Pina d’Oro, 2 con ingresso da Piazza della Repubblica.
In questa occasione il famoso fotografo abbandona la macchina fotografica che nel corso della sua carriera gli ha regalato moltissime soddisfazioni per cimentarsi nella «fantasia» dell’Intelligenza Artificiale.
La Mostra - la prima in città di questo genere - vuole essere così uno spunto di riflessione e dibattito sull’evoluzione dell’Arte e sull’utilizzo di questa tecnologia.
Queste le parole di Tommaseo a proposito del suo progetto destino a far discutere come ogni innovazione:
«L’utilizzo dell’A.I. (Intelligenza Artificiale) offre infinite possibilità creative. In questo nuovo e vasto mondo si possono scegliere diversi modelli di A.I., che sono stati “educati” in modo diverso a creare immagini con determinate caratteristiche. Io ho preferito, ai software che vanno per la maggiore, in grado di ottenere immagini più vere del reale, ormai del tutto indistinguibili da fotografie tradizionali, una tecnologia che, anche se forse meno “evoluta”, mi permette di liberare la fantasia.
Utilizzando una rete neurale questo software trova e potenzia degli schemi all’interno di immagini tramite una pareidolia algoritmica, creando effetti allucinogeni che richiamano le sembianze di un sogno. Ho cercato di cristallizzare, in queste immagini, un magma creativo inarrestabile, in continuo divenire, diverso di attimo in attimo, MUTAZIONI affascinanti ma allo stesso tempo inquietanti. E mutare, evolversi incessantemente non è forse il sogno, ma anche il peggior incubo, dell’essere umano? »
Gregorio Tommaseo classe 1963 nasce alla Spezia, dove vive e lavora. Avvicinatosi alla fotografia nei primi anni ‘80, apprende le tecniche di ripresa analogica e di sviluppo in camera oscura attualmente fotografa esclusivamente in digitale. Ha ottenuto, durante la sua lunga attività di foto amatore, molti riconoscimenti in concorsi a carattere locale e internazionale. Numerose le sue esposizioni collettive e personali tra Liguria e Toscana. Dal 2016 è il vice presidente dell’Associazione Fotografica “Liberi di Vedere” di La Spezia da lui stesso fondata.
La Mostra sarà visitabile tutti i giorni (escluso il martedì)
 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine