NEWS / EVENTI



Stefano Paolicchi in mostra a Forte dei Marmi

pubblicata sabato 6 luglio 2024
Stefano Paolicchi in mostra a Forte dei Marmi
Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi in occasione della 188° mostra presenta l’esposizione: “Stefano Paolicchi – 50 anni di pittura” che si terrà dal 7 al 26 luglio 2024 con inaugurazione il 7 luglio alle ore 18. La mostra ha il supporto del Comitato “Un secolo di Vittoria Apuana”.
La mostra sarà presentata dai critici d’arte Giuseppe Cordoni, Costantino Paolicchi e Lodovico Gierut. Sarà possibile acquistare il catalogo uscito per l’occasione: “Stefano Paolicchi – Il segno e il sogno – Opere 1973-2023”.

Il pianista Francesco Dinelli si esibirà con alcuni brani al pianoforte al Logos Hotel.



Stefano Paolicchi è nato a Forte dei Marmi (LU) il 3 maggio 1953. Inizia il suo percorso artistico partecipando ad una mostra al Centro Culturale Paolo Buttini a Carrara. La sua formazione culturale viene stimolata dalla frequentazione degli artisti presenti in Versilia come Ugo Guidi, Arturo Puliti, Renato Santini, Aristide Coluccini, Antonio Barberi e altri. Nel 1979 si laurea all’Accademia di Belle Arti di Carrara. Nel 1980 vince il concorso a cattedra di discipline grafiche e pittoriche e insegna a Bergamo, Brescia, Lucca, Massa Carrara. Dal 1973 tiene mostre in gallerie private e pubbliche in Itala e all’estero ottenendo consensi di pubblico e di critica.



L’esposizione al MUG, introdotta da Vittorio Guidi, sarà visitabile in seguito su appuntamento al telefono 348-3020538 o museougoguidi@gmail.com. Via Matteo Civitali, 33 - Forte dei Marmi. Inoltre altre opere di Paolicchi sono esposte al LOGOS HOTEL di via Mazzini 131 ad ingresso libero.



La Casa Museo Ugo Guidi è inserita nei Luoghi della Cultura del MiBAC, è stata aperta dal FAI, dalla Associazione Nazionale Case della Memoria e dalla Associazione Dimore Storiche Italiane, è nelle guide TCI e Lonely Planet. Il MUG è stato inserito da Google a livello planetario nel The Guide-Tab.Travel. 100 foto di opere di U. Guidi su Wikimedia (Wikipedia) e realtà aumentata del MUG su Ministero Beni Culturali - MIC visibile su Virtique.
 



Altre news / eventi


Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 Il cordoglio dell'Amministrazione comunale per la scomparsa di Carlo Pepi

Il sindaco Luca Salvetti e la Giunta Comunale esprimono il proprio cordoglio per la morte di Carlo Pepi, critico d'arte e grande esperto di Fattori e Modigliani. [...]
>>>


 
E’scomparso Carlo Pepi E’scomparso Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 L’arte perde il grande Carlo Pepi. L’uomo che si è battuto fino all’ultimo per l’opera di Amedeo Modigliani ( Fu l’unico, nel 1984, a dichiarare che le famose “teste” ritrovate nei fossi di Livorno, erano dei falsi) . Non gli credettero.. Un [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto pubblicata sabato 23 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Domenica 24 agosto ore 21:00
LIVORNO - Fortezza [...]
>>>


 
Estemporanea al Premio Rotonda Estemporanea al Premio Rotonda pubblicata venerdì 22 agosto 2025 Premio Rotonda 2025 : i nomi delle artiste e degli artisti che parteciperanno all’Estemporanea che si terrà sabato 23 agosto a partire dalle ore 9 alla Rotonda d’Ardenza.
La premiazione delle tre opere vincitrici sarà alle ore 18. Non perdete [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 pubblicata giovedì 21 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Venerdì 22 agosto ore 21:00
LIVORNO - Chiesa [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine