NEWS / EVENTI



Stefano Paolicchi in mostra a Forte dei Marmi

pubblicata sabato 6 luglio 2024
Stefano Paolicchi in mostra a Forte dei Marmi
Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi in occasione della 188° mostra presenta l’esposizione: “Stefano Paolicchi – 50 anni di pittura” che si terrà dal 7 al 26 luglio 2024 con inaugurazione il 7 luglio alle ore 18. La mostra ha il supporto del Comitato “Un secolo di Vittoria Apuana”.
La mostra sarà presentata dai critici d’arte Giuseppe Cordoni, Costantino Paolicchi e Lodovico Gierut. Sarà possibile acquistare il catalogo uscito per l’occasione: “Stefano Paolicchi – Il segno e il sogno – Opere 1973-2023”.

Il pianista Francesco Dinelli si esibirà con alcuni brani al pianoforte al Logos Hotel.



Stefano Paolicchi è nato a Forte dei Marmi (LU) il 3 maggio 1953. Inizia il suo percorso artistico partecipando ad una mostra al Centro Culturale Paolo Buttini a Carrara. La sua formazione culturale viene stimolata dalla frequentazione degli artisti presenti in Versilia come Ugo Guidi, Arturo Puliti, Renato Santini, Aristide Coluccini, Antonio Barberi e altri. Nel 1979 si laurea all’Accademia di Belle Arti di Carrara. Nel 1980 vince il concorso a cattedra di discipline grafiche e pittoriche e insegna a Bergamo, Brescia, Lucca, Massa Carrara. Dal 1973 tiene mostre in gallerie private e pubbliche in Itala e all’estero ottenendo consensi di pubblico e di critica.



L’esposizione al MUG, introdotta da Vittorio Guidi, sarà visitabile in seguito su appuntamento al telefono 348-3020538 o museougoguidi@gmail.com. Via Matteo Civitali, 33 - Forte dei Marmi. Inoltre altre opere di Paolicchi sono esposte al LOGOS HOTEL di via Mazzini 131 ad ingresso libero.



La Casa Museo Ugo Guidi è inserita nei Luoghi della Cultura del MiBAC, è stata aperta dal FAI, dalla Associazione Nazionale Case della Memoria e dalla Associazione Dimore Storiche Italiane, è nelle guide TCI e Lonely Planet. Il MUG è stato inserito da Google a livello planetario nel The Guide-Tab.Travel. 100 foto di opere di U. Guidi su Wikimedia (Wikipedia) e realtà aumentata del MUG su Ministero Beni Culturali - MIC visibile su Virtique.
 



Altre news / eventi


Mauro Stefanini espone a Saline di Volterra Mauro Stefanini espone a Saline di Volterra pubblicata venerdì 17 ottobre 2025 9-12 ottobre 2025

SALINE DI VOLTERRA / Volterra (PI)
“MAURO STEFANINI: LE SUE OPERE”

RETROSPETTIVA DI SCULTURA

Spazi Ex Euronics, inizio via Massetana

Con gli artisti amici: Martina Berlemieri, Daniele [...]
>>>


 
23 partigiane ad Auschwitz 23 partigiane ad Auschwitz pubblicata venerdì 17 ottobre 2025 CHI PORTERA’ QUESTE PAROLE?

23 partigiane ad Auschwitz, alla Galleria Extra Factory una mostra fotografica e due incontri
dedicati a Charlotte Delbo
“Chi porterà queste parole? 23 partigiane ad Auschwitz”, questo il
titolo [...]
>>>


 
L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine