NEWS / EVENTI



Libri d’arte a Villa Mimbelli

pubblicata martedì 17 settembre 2024
Libri d’arte a Villa Mimbelli Torna LibrArti, appuntamento con i libri d’arte a Villa Mimbelli

La rassegna, giunta alla quarta edizione, prende il via venerdì 20 settembre

Prende il via venerdì 20 settembre, alle ore 16.30, la quarta edizione del ciclo di incontri “LibrArti: appuntamenti sull’arte” tenuti davanti alla Biblioteca del Museo Civico Giovanni Fattori.

Si tratta di quattro conferenze con numerosi autori, dedicate a temi e artisti del panorama livornese e non.

L’iniziativa è pensata per valorizzare il patrimonio librario della biblioteca del museo e passare alcuni pomeriggi all’insegna dell’arte nella cornice del parco di Villa Mimbelli.

L’avvio di questa serie di incontri, il 20 settembre, sarà dedicato alla presentazione del catalogo della mostra Nicola Vukich. Collettiva di un artista 1972-2023 “In Memoria”, esposizione ospitata fino al 29 settembre al Museo della Città di Livorno, con alcuni dei curatori dei saggi in catalogo: Paolo Santoboni, Anna Rita Chiocca e Cristiano Giometti. Introduce e modera Chiara Sabbatini.

Segue la settimana successiva, il 28 settembre alle ore 16.00, un appuntamento tutto dedicato ai più piccoli, con la presentazione del libro illustrato per bambini “I racconti di Nonna Franca”, un viaggio fantastico tra arte, natura e trasformazione. Presenti l’autrice Cristina Donnini e l’illustratrice Cecilia Biasci. Introduce Giulia Linari.

Il protagonista del terzo incontro, il 4 ottobre, è invece l’importante artista, scultore e ceramista Paolo Staccioli, di cui verrà presentato il catalogo “Paolo Staccioli: un viaggiatore affascinato dall’antico”, testo della mostra al Museo della Navi Antiche di Pisa aperta fino al 20 ottobre. L’artista converserà con il curatore della mostra Michele Pierleoni.

A concludere la rassegna LibrArti è la presentazione l’11 ottobre del catalogo “Giancarlo Cocchia: un maestro tra espressionismo e arte sacra”, mostra dedicata al maestro livornese, tenutasi nel mese di agosto nella sede della Fondazione d’Arte Trossi Uberti di Livorno. All’incontro parteciperà il curatore della mostra, Michele Pierleoni in conversazione con Veronica Carpita, direttrice della Trossi-Uberti.

L’iniziativa è organizzata dal Comune di Livorno, con la collaborazione delle cooperative Agave, Itinera e CoopCulture e con la partecipazione di Fondazione Livorno.

Per info:
Museo Civico Giovanni Fattori
via San Jacopo in Acquaviva, 65 - 57127 Livorno
0586/824608 – 0586/824607
infomuseofattori@comune.livorno.it
 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine