NEWS / EVENTI



Premio Rotonda 2022 vincitori e partecipanti

pubblicata lunedì 10 ottobre 2022
Premio Rotonda 2022 vincitori e partecipanti Lo scorso sabato 1^ ottobre si è conclusa l’estemporanea del Premio Rotonda, il concorso artistico animato dallo scopo di promuovere e valorizzare l’Arte Contemporanea e l’ispirazione artistica che storicamente caratterizza il luogo della Rotonda di Ardenza a Livorno.

Tra i 90 artisti di opere di grafica, pittura, fotografia, video, scultura, performance e installazioni, alla presenza del Sindaco Luca Salvetti, della Presidente della Fondazione Trossi Uberti, Libera Capezzone e della Direttrice Veronica Carpita, vengono premiati per gli under 35 Martina Volandri, con la sua opera pittorica senza titolo che raffigura un angolo della pineta di Ardenza che contempla il mare e Mattia Parisse, originario di Terni, come vincitore assoluto della 68esima edizione con l’opera “Cornicetra”.

Spiega il Professor Gianni Pozzi le motivazioni del premio della giuria a Parisse: “Si tratta di un’opera che unisce una piattaforma tecnologica ad una capacità di coinvolgimento ambientale, una piattaforma tecnologica che recupera i suoni dell’ambiente e li mette in corrispondenza con una finestra digitale che guarda allo spazio della Rotonda. Dunque, l’unione di una ricerca della natura tecnologica del mezzo e della finestra tipica della pittura”.

Clicca qui per vedere l'istallazione sonora di Mattia Parisse.

La giuria composta da Gianni Pozzi, Giorgio Bacci e Antonella Sciarra, ha nominato i dieci selezionati che domenica scorsa 2 ottobre hanno esposto le loro opere nelle sale della Fondazione Trossi Uberti. Si tratta delle opere di: Chiara Anaclio, Alessandro Bennati, Collettivo Cui Cuo Cua, Collettivo Cuore, Collettivo Poems, Asya Dell'Omodarme, Massimiliano Luschi, Emanuela Politi, Michael Rotondi, Michele Stagni. Una menzione d’onore viene attribuita al collettivo Cui Cuo Cua, con un’opera multisensoriale molto apprezzata dal pubblico e di grande coinvolgimento collettivo.

Clicca qui per il video delle performance e istallazioni del Collettivo Cui Cuo Cua, del Collettivo Cuore e Collettivo Poems.

La manifestazione ha avuto una grande risonanza con il pubblico accorso numeroso (oltre 1500 sono stati i visitatori, 2000 considerando gli eventi collaterali) in una Rotonda cosparsa di arte, di cui ci restano le eco nelle foto di Paolo Ciriello (qui nella gallery) e nel video di Emilia Trevisani (clicca qui). Come recita il famoso proverbio, il sole ha baciato la bellezza e la placida temperatura ha accompagnato artiste e artisti internazionali e nazionali, provenienti da molte regioni d’Italia, fino all’imbrunire con la Rotonda illuminata dall’installazione “Orbita” di Giacomo Favilla.

Molti i visitatori che sono arrivati alla Rotonda seguendo l’itinerario storico- antropologico elaborato da Itinera e tanti anche coloro che hanno partecipato alle conferenze in FTU e alla mostra Libeccio, dedicata a Maurizio Biagini che proprio al finissage di Domenica 9 Ottobre, ha ricordato l'artista scomparso grazie alle parole degli amici e collezionisti con Pier Giorgio Curti, Serafino Fasulo e Filippo Lotti.

Con i motori sempre accesi, termina così la 68esima edizione del Premio Rotonda, con il giusto abbrivio dovuto al successo, per l’edizione del prossimo anno.

Premio Rotonda 2022

Mattia Parisse con l’opera “Cornicetra”



Premio Rotonda 2022 Under 35 “M. T. Bini”

Martina Volandri con l’opera “senza titolo”



Artisti selezionati al Premio Rotonda 2022

Chiara Anaclio

Alessandro Bennati

Collettivo Cui Cuo Cua

Collettivo Cuore

Collettivo Poems

Asya Dell'Omodarme

Massimiliano Luschi

Emanuela Politi

Michael Rotondi

Michele Stagni



Artisti che hanno preso parte al Premio Rotonda 2022

Francesco Angioloni

Laura Antonelli

Sergio Bargagliotti

Martine Baudin

Rossella Bessi

Caterina Biondi

Federico Bocci

Gabriella Bonaretti

Anna Vincenza Angela Buscaino

Jamila Campagna

Fulvio Cartoni

Costanza Casarosa

Lara Cavallini

Claudia Ceccherelli

Bernardo Celata

Shu Han Chen

Eleonora Commone

Gaetano Coraggio

Andrea Dani

Paola Daniolo

Nicole David

Alberto De Lalla

Francesco Del Forno

Fulvio Di Lazzaro

Jatniel Domingo

Lorenzo Dominici

Lucia Ferrandino

Chiara Formisano

Maria Letizia Franzoni

Davide Gatto

Carmela Iuliucci

Wang Juanni

Elena Landi

Giancarlo Landi

Fabio Leonardi

Luca Leotta

Francesca Lombardi

Roberto Lorenzon

Antonella Lucchini

Cinzia Manetti

Alessandro Mattei

Silverio Mazzella

Cinzia Mazzoni

Tommaso Megale

Gino Mentessi

Antonella Molinari

Andrea Moneta

Valentina Muraro

Stefania Nesi

Angela Panetta

Elisabetta Parazzi

Mattia Parisse

Alberto Patelli

Francesca Pieraccini

Antonio Pilato

Andrea Rapezzi

Tommaso Ricci

Terzo Collettivo

Andrea Rudas

Tina Sgro'

Luca Signorini

Marie Skopkova

Irene Turini

Marta Valtolina

Lu Yao
 

  CA8A7673-93C4-4FE7-8800-EE5C9C8D7241.jpeg




Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine