NEWS / EVENTI



Massimiliano Luschi a Ponteginori

pubblicata venerdì 3 maggio 2013
Massimiliano Luschi a Ponteginori Prosegue la

Rassegna d’arte al Caffè

con

La forza pittorica del giovane talento livornese

Massimiliano Luschi

1 - 30 maggio 2013

presso

Caffè Enoteca Betti

Ponteginori

(Montecatini Val di Cecina – PI)

Per la “Rassegna d’Arte al Caffè”, dedicata al figurativo d’autore, organizzata da Galleria Impara l’Arte, in collaborazione con Caffè Enoteca Betti, di scena l’arte labronica di Massimiliano Luschi



Proseguono le raffinate esposizioni del cartellone mostre organizzato in collaborazione da Galleria Impara l’Arte di Mario Andrei e Caffè Enoteca Betti di Enrico Betti e Matteo Betti, nello spazio dell’omonimo Caffè, in via volterrana a Ponteginori (Montecatini VC – PI), con il vigore pittorico di Massimiliano Luschi, giovane talento della pittura livornese della “macchia” e delle sue potenti ambientazioni.

Dopo quella d’esordio del maestro Giuliano Giuggioli, una nuova esposizione, in corso dal 1 al 30 maggio 2013, dove s’incontrano la forza rappresentativa e l’alto livello esecutivo, in ricerche formali nel solco della grande pittura figurativa.

Un viaggio visivo ed emozionale dalla Maremma alle scogliere del Romito, ma anche lungo i fossi e nei mercati affollati di Livorno, o in locali retrò densi di vita, nelle periferie dove le pratiche e i mestieri perduti “dipingono” le ambientazioni esistenziali, fino alle corse libere ed eleganti dei cavalli, o alle grandi greggi perturbanti di bestiame. Ma protagonista è anche il paesaggio solo, che, oltre i confini toscani, evocativo e pulsante, rammenta l’anima produttiva, e le ragioni fondanti, della natura.

Così dopo gli spazi “impossibili” della nuova metafisica di Giuggioli, ritorna il verismo animato dalle ragioni sociali partecipate ed esistenziali con il figlio prodigio di Masaniello Luschi, la cui pittura si muove fra nuovi esiti e antichi richiami otto-novecenteschi, che ritornano nel contemporaneo.

Massimiliano Luschi, reduce da una recente personale a La Terrazza di Larderello, nasce a Livorno il 17 settembre 1975. Dopo gli insegnamenti preziosi del padre e dell’ambiente dei più ispirati pittori livornesi, si diploma alla Scuola di Belle Arti di Pisa e prosegue l’affinamento tecnico verso una propria personale ricerca espressiva, guidata da un naturale, e già consolidato talento.
 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine