NEWS / EVENTI



Una festa per il compleanno di Modigliani

pubblicata venerdì 7 luglio 2017
Una festa per il compleanno di Modigliani Mercoledì 12 luglio, Fortezza Vecchia

Una festa per il compleanno di Modigliani

Esposizioni, tavole rotonde, estemporanee ed animazione per i bambini

Il 12 luglio di 133 anni fa a Livorno nasceva uno dei più grandi artisti di tutti i tempi: Amedeo Modigliani. Mercoledì prossimo la città festeggerà il suo compleanno con un evento culturale ideato e curato da Reset, con il patrocinio del Comune di Livorno e in collaborazione con l'Autorità Portuale.


Anche quest'anno la città si stringerà attorno ad Amedeo Modigliani per tutelare la sua immagine, con una serata ricca di eventi: è prevista l'esposizione di circa quaranta capolavori provenienti dalla collezione Carlo Pepi e da cinque gallerie storiche cittadine tradizionalmente legate ai macchiaioli e ai loro allievi.

La Sala Ferretti della Fortezza Vecchia ospiterà la tavola rotonda alla quale parteciperanno le istituzioni del Comune di Livorno e di Autorità Portuale ed esperti d'arte come Vincenzo Farinella (docente di Storia dell'arte moderna all'Università di Pisa), Carlo Pepi (collezionista d'arte), Corrado La Fauci (docente di Storia dell'arte), Umberto Falchini (studioso di Storia dell'arte). Moderatrice Irene Carlotta Cicora, giornalista.


La serata proseguirà con interventi di Carlo Pepi e Dario Ballantini che saranno intervistati dal caporedattore del “Il Tirreno” Alessandro Guarducci.


Fin dal mattino (dalle ore 9) saranno presenti in Fortezza Vecchia molti pittori labronici che, en plein air, faranno ritratti alle modelle presenti. Non mancheranno esposizioni fotografiche legate a Modì (Modiglianizzati di Fabrizio Razzauti) e alla città di Livorno (scatti di Andrea Dani). Oltre a momenti di danza è previsto un laboratorio artistico gratuito per bambini dedicato a Modigliani curato dalla Casa Editrice Sillabe dal titolo “Autoritratto in stile Modì” che prevede un premio per l'autoritratto più votato. Ci sarà un tutorial di disegno per bambini e la proiezione del cartone animato “Amedeo Modigliani” della serie TV “L'arte con Matì e Dadà”.


Chiuderà la serata Michele Crestacci con il monologo “Ecco chi era Dedo”.


Si ricorda che l'Associazione Reset Livorno, oltre che attivarsi in iniziative che riguardano il rispetto e la tutela del bene comune, è solita organizzare manifestazioni a carattere culturale di un certo rilievo, come il
“Mascagni day” nel 2013, o “La notte di Modigliani” nel 2015.


Info: resetlivorno@gmail.com


Mercoledì 12 luglio, Fortezza Vecchia

Una festa per il compleanno di Modigliani

Esposizioni, tavole rotonde, estemporanee ed animazione per i bambini



Il 12 luglio di 133 anni fa a Livorno nasceva uno dei più grandi artisti di tutti i tempi: Amedeo Modigliani. Mercoledì prossimo la città festeggerà il suo compleanno con un evento culturale ideato e curato da Reset, con il patrocinio del Comune di Livorno e in collaborazione con l'Autorità Portuale.


Anche quest'anno la città si stringerà attorno ad Amedeo Modigliani per tutelare la sua immagine, con una serata ricca di eventi: è prevista l'esposizione di circa quaranta capolavori provenienti dalla collezione Carlo Pepi e da cinque gallerie storiche cittadine tradizionalmente legate ai macchiaioli e ai loro allievi.

La Sala Ferretti della Fortezza Vecchia ospiterà la tavola rotonda alla quale parteciperanno le istituzioni del Comune di Livorno e di Autorità Portuale ed esperti d'arte come Vincenzo Farinella (docente di Storia dell'arte moderna all'Università di Pisa), Carlo Pepi (collezionista d'arte), Corrado La Fauci (docente di Storia dell'arte), Umberto Falchini (studioso di Storia dell'arte). Moderatrice Irene Carlotta Cicora, giornalista.


La serata proseguirà con interventi di Carlo Pepi e Dario Ballantini che saranno intervistati dal caporedattore del “Il Tirreno” Alessandro Guarducci.


Fin dal mattino (dalle ore 9) saranno presenti in Fortezza Vecchia molti pittori labronici che, en plein air, faranno ritratti alle modelle presenti. Non mancheranno esposizioni fotografiche legate a Modì (Modiglianizzati di Fabrizio Razzauti) e alla città di Livorno (scatti di Andrea Dani). Oltre a momenti di danza è previsto un laboratorio artistico gratuito per bambini dedicato a Modigliani curato dalla Casa Editrice Sillabe dal titolo “Autoritratto in stile Modì” che prevede un premio per l'autoritratto più votato. Ci sarà un tutorial di disegno per bambini e la proiezione del cartone animato “Amedeo Modigliani” della serie TV “L'arte con Matì e Dadà”.


Chiuderà la serata Michele Crestacci con il monologo “Ecco chi era Dedo”.


Si ricorda che l'Associazione Reset Livorno, oltre che attivarsi in iniziative che riguardano il rispetto e la tutela del bene comune, è solita organizzare manifestazioni a carattere culturale di un certo rilievo, come il
“Mascagni day” nel 2013, o “La notte di Modigliani” nel 2015.
 



Altre news / eventi


La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine