NEWS / EVENTI



Una festa per il compleanno di Modigliani

pubblicata venerdì 7 luglio 2017
Una festa per il compleanno di Modigliani Mercoledì 12 luglio, Fortezza Vecchia

Una festa per il compleanno di Modigliani

Esposizioni, tavole rotonde, estemporanee ed animazione per i bambini

Il 12 luglio di 133 anni fa a Livorno nasceva uno dei più grandi artisti di tutti i tempi: Amedeo Modigliani. Mercoledì prossimo la città festeggerà il suo compleanno con un evento culturale ideato e curato da Reset, con il patrocinio del Comune di Livorno e in collaborazione con l'Autorità Portuale.


Anche quest'anno la città si stringerà attorno ad Amedeo Modigliani per tutelare la sua immagine, con una serata ricca di eventi: è prevista l'esposizione di circa quaranta capolavori provenienti dalla collezione Carlo Pepi e da cinque gallerie storiche cittadine tradizionalmente legate ai macchiaioli e ai loro allievi.

La Sala Ferretti della Fortezza Vecchia ospiterà la tavola rotonda alla quale parteciperanno le istituzioni del Comune di Livorno e di Autorità Portuale ed esperti d'arte come Vincenzo Farinella (docente di Storia dell'arte moderna all'Università di Pisa), Carlo Pepi (collezionista d'arte), Corrado La Fauci (docente di Storia dell'arte), Umberto Falchini (studioso di Storia dell'arte). Moderatrice Irene Carlotta Cicora, giornalista.


La serata proseguirà con interventi di Carlo Pepi e Dario Ballantini che saranno intervistati dal caporedattore del “Il Tirreno” Alessandro Guarducci.


Fin dal mattino (dalle ore 9) saranno presenti in Fortezza Vecchia molti pittori labronici che, en plein air, faranno ritratti alle modelle presenti. Non mancheranno esposizioni fotografiche legate a Modì (Modiglianizzati di Fabrizio Razzauti) e alla città di Livorno (scatti di Andrea Dani). Oltre a momenti di danza è previsto un laboratorio artistico gratuito per bambini dedicato a Modigliani curato dalla Casa Editrice Sillabe dal titolo “Autoritratto in stile Modì” che prevede un premio per l'autoritratto più votato. Ci sarà un tutorial di disegno per bambini e la proiezione del cartone animato “Amedeo Modigliani” della serie TV “L'arte con Matì e Dadà”.


Chiuderà la serata Michele Crestacci con il monologo “Ecco chi era Dedo”.


Si ricorda che l'Associazione Reset Livorno, oltre che attivarsi in iniziative che riguardano il rispetto e la tutela del bene comune, è solita organizzare manifestazioni a carattere culturale di un certo rilievo, come il
“Mascagni day” nel 2013, o “La notte di Modigliani” nel 2015.


Info: resetlivorno@gmail.com


Mercoledì 12 luglio, Fortezza Vecchia

Una festa per il compleanno di Modigliani

Esposizioni, tavole rotonde, estemporanee ed animazione per i bambini



Il 12 luglio di 133 anni fa a Livorno nasceva uno dei più grandi artisti di tutti i tempi: Amedeo Modigliani. Mercoledì prossimo la città festeggerà il suo compleanno con un evento culturale ideato e curato da Reset, con il patrocinio del Comune di Livorno e in collaborazione con l'Autorità Portuale.


Anche quest'anno la città si stringerà attorno ad Amedeo Modigliani per tutelare la sua immagine, con una serata ricca di eventi: è prevista l'esposizione di circa quaranta capolavori provenienti dalla collezione Carlo Pepi e da cinque gallerie storiche cittadine tradizionalmente legate ai macchiaioli e ai loro allievi.

La Sala Ferretti della Fortezza Vecchia ospiterà la tavola rotonda alla quale parteciperanno le istituzioni del Comune di Livorno e di Autorità Portuale ed esperti d'arte come Vincenzo Farinella (docente di Storia dell'arte moderna all'Università di Pisa), Carlo Pepi (collezionista d'arte), Corrado La Fauci (docente di Storia dell'arte), Umberto Falchini (studioso di Storia dell'arte). Moderatrice Irene Carlotta Cicora, giornalista.


La serata proseguirà con interventi di Carlo Pepi e Dario Ballantini che saranno intervistati dal caporedattore del “Il Tirreno” Alessandro Guarducci.


Fin dal mattino (dalle ore 9) saranno presenti in Fortezza Vecchia molti pittori labronici che, en plein air, faranno ritratti alle modelle presenti. Non mancheranno esposizioni fotografiche legate a Modì (Modiglianizzati di Fabrizio Razzauti) e alla città di Livorno (scatti di Andrea Dani). Oltre a momenti di danza è previsto un laboratorio artistico gratuito per bambini dedicato a Modigliani curato dalla Casa Editrice Sillabe dal titolo “Autoritratto in stile Modì” che prevede un premio per l'autoritratto più votato. Ci sarà un tutorial di disegno per bambini e la proiezione del cartone animato “Amedeo Modigliani” della serie TV “L'arte con Matì e Dadà”.


Chiuderà la serata Michele Crestacci con il monologo “Ecco chi era Dedo”.


Si ricorda che l'Associazione Reset Livorno, oltre che attivarsi in iniziative che riguardano il rispetto e la tutela del bene comune, è solita organizzare manifestazioni a carattere culturale di un certo rilievo, come il
“Mascagni day” nel 2013, o “La notte di Modigliani” nel 2015.
 



Altre news / eventi


Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 Il cordoglio dell'Amministrazione comunale per la scomparsa di Carlo Pepi

Il sindaco Luca Salvetti e la Giunta Comunale esprimono il proprio cordoglio per la morte di Carlo Pepi, critico d'arte e grande esperto di Fattori e Modigliani. [...]
>>>


 
E’scomparso Carlo Pepi E’scomparso Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 L’arte perde il grande Carlo Pepi. L’uomo che si è battuto fino all’ultimo per l’opera di Amedeo Modigliani ( Fu l’unico, nel 1984, a dichiarare che le famose “teste” ritrovate nei fossi di Livorno, erano dei falsi) . Non gli credettero.. Un [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto pubblicata sabato 23 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Domenica 24 agosto ore 21:00
LIVORNO - Fortezza [...]
>>>


 
Estemporanea al Premio Rotonda Estemporanea al Premio Rotonda pubblicata venerdì 22 agosto 2025 Premio Rotonda 2025 : i nomi delle artiste e degli artisti che parteciperanno all’Estemporanea che si terrà sabato 23 agosto a partire dalle ore 9 alla Rotonda d’Ardenza.
La premiazione delle tre opere vincitrici sarà alle ore 18. Non perdete [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 pubblicata giovedì 21 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Venerdì 22 agosto ore 21:00
LIVORNO - Chiesa [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine