NEWS / EVENTI



MADIAI - Opere dal 1962 al 2015

pubblicata mercoledì 16 dicembre 2015
MADIAI - Opere dal 1962 al 2015 Ai Granai di Villa Mimbelli dal 19 dicembre al 17 gennaio 2016
Madiai. Opere dal 1962 al 2015
Un’antologica di oltre 70 opere che ripercorre l’evoluzione artistica del Maestro livornese


E’ intitolata “Mario Madiai opere dal 1962 al 2015” la mostra dedicata al Maestro livornese che i Granai di Villa Mimbelli ospiteranno dal 19 dicembre ( l’inaugurazione è venerdì 18 dicembre alle ore 17) fino al 17 gennaio 2016.
L’antologica, promossa dal Comune di Livorno e curata da Patrizia Turini, intende, attraverso la ricca esposizione di oltre 70 opere a olio, a collage e tecniche miste, realizzate dal 1962 ad oggi, ripercorrere l’evoluzione artistica del Maestro, il suo “Viaggio” – come spiega la curatrice – che non si è mai fermato e che lo rende un artista libero, non omologabile, spontaneo e originale”.
Numerosi i soggetti e i temi indagati presenti in mostra; alcuni emblematici come la fiaba di Pinocchio, oppure il grande omaggio alla Vespa affrontato a più riprese. Non mancano i paesaggi (vedute di Livorno, della campagna toscana, ma anche di Firenze, Venezia, Roma, Parigi e Londra) e immagini di fiori: i girasoli e le tanto amate rose, rosse, gialle, blu, aperte o semichiuse.
In tutte quante le opere in esposizione è presente “quell’universo di colori distesi su ogni tela, dove sopra prendono vita i roseti, i personaggi delle fiabe, i ritmi e i segni” (Turini).
“La mostra – spiega l’assessore alla cultura Serafino Fasulo nella prefazione del catalogo che accompagnerà l’esposizione – è un percorso emblematico e inquieto che sperimenta tecniche e linguaggi e che trova la propria cifra stilistica nella costanza della ricerca”.
Sotto questo aspetto la mostra di Madiai si inserisce a pieno titolo nel progetto Fattori Contemporaneo volto a valorizzare gli artisti livornesi che – come sostiene ancora Fasulo – “ nel solco di un’eredità illuminata hanno lottato per trovare chiavi di lettura personali dialogando con il proprio tempo”.

La mostra, allestita ai Granai di Villa Mimbelli ( via San Jacopo in Acquaviva, 65) è visitabile il venerdì, sabato e domenica in orario 10/13 e 16/19. Chiusa il 25 dicembre e il 1° gennaio.
L’ingresso è gratuito. Info Museo Civico “G.Fattori” tel. 0586/824620-824610.


La mostra “Madiai. Opere 1962-2015” sarà inaugurata, alla presenza dell’artista, venerdì 18 dicembre alle ore 17.

 

  Madiai_CopertinaCatalogo.jpg




Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine