NEWS / EVENTI



MADIAI - Opere dal 1962 al 2015

pubblicata mercoledì 16 dicembre 2015
MADIAI - Opere dal 1962 al 2015 Ai Granai di Villa Mimbelli dal 19 dicembre al 17 gennaio 2016
Madiai. Opere dal 1962 al 2015
Un’antologica di oltre 70 opere che ripercorre l’evoluzione artistica del Maestro livornese


E’ intitolata “Mario Madiai opere dal 1962 al 2015” la mostra dedicata al Maestro livornese che i Granai di Villa Mimbelli ospiteranno dal 19 dicembre ( l’inaugurazione è venerdì 18 dicembre alle ore 17) fino al 17 gennaio 2016.
L’antologica, promossa dal Comune di Livorno e curata da Patrizia Turini, intende, attraverso la ricca esposizione di oltre 70 opere a olio, a collage e tecniche miste, realizzate dal 1962 ad oggi, ripercorrere l’evoluzione artistica del Maestro, il suo “Viaggio” – come spiega la curatrice – che non si è mai fermato e che lo rende un artista libero, non omologabile, spontaneo e originale”.
Numerosi i soggetti e i temi indagati presenti in mostra; alcuni emblematici come la fiaba di Pinocchio, oppure il grande omaggio alla Vespa affrontato a più riprese. Non mancano i paesaggi (vedute di Livorno, della campagna toscana, ma anche di Firenze, Venezia, Roma, Parigi e Londra) e immagini di fiori: i girasoli e le tanto amate rose, rosse, gialle, blu, aperte o semichiuse.
In tutte quante le opere in esposizione è presente “quell’universo di colori distesi su ogni tela, dove sopra prendono vita i roseti, i personaggi delle fiabe, i ritmi e i segni” (Turini).
“La mostra – spiega l’assessore alla cultura Serafino Fasulo nella prefazione del catalogo che accompagnerà l’esposizione – è un percorso emblematico e inquieto che sperimenta tecniche e linguaggi e che trova la propria cifra stilistica nella costanza della ricerca”.
Sotto questo aspetto la mostra di Madiai si inserisce a pieno titolo nel progetto Fattori Contemporaneo volto a valorizzare gli artisti livornesi che – come sostiene ancora Fasulo – “ nel solco di un’eredità illuminata hanno lottato per trovare chiavi di lettura personali dialogando con il proprio tempo”.

La mostra, allestita ai Granai di Villa Mimbelli ( via San Jacopo in Acquaviva, 65) è visitabile il venerdì, sabato e domenica in orario 10/13 e 16/19. Chiusa il 25 dicembre e il 1° gennaio.
L’ingresso è gratuito. Info Museo Civico “G.Fattori” tel. 0586/824620-824610.


La mostra “Madiai. Opere 1962-2015” sarà inaugurata, alla presenza dell’artista, venerdì 18 dicembre alle ore 17.

 

  Madiai_CopertinaCatalogo.jpg




Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine