NEWS / EVENTI



Vicina alla chiusura la mostra di Lombardi

pubblicata mercoledì 14 agosto 2024
Vicina alla chiusura la mostra di Lombardi - “Summa. Stati d’animo” è il titolo dell’esposizione retrospettiva dedicata all’artista livornese Ivo Lombardi, in programma al Museo Fattori – Granai Villa Mimbelli di Livorno visitabile fino al 18 agosto 2024.
La mostra - organizzata dal Comune di Livorno con il contributo di Fondazione d'arte Trossi Uberti (Livorno), Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra e presentata dal testo critico di Giancarlo Bertoncini - è il racconto del percorso artistico di Lombardi dagli esordi, nel 1963, sino ai giorni d’oggi.
Nelle sale del primo piano dei Granai, infatti, circa un centinaio di opere tra installazioni, dipinti, libri d’artista, disegni, incisioni, grafiche d’autore e sculture ripercorreranno la ricerca di Lombardi, da sempre impegnato con la sua arte a indagare tematiche come l’ambiente, la memoria, i conflitti, la poesia.
Il visitatore potrà così scoprire le prime opere anni ’60 dedicate al mutare delle città, quelle anni ’70 in cui è forte il tema dell’industrializzazione, i lavori in cui è protagonista la materia e le forme come Affioramenti e Terre di Cuoio del decennio 1986- 1996. Per poi arrivare a opere cruciali come Osservando il pianeta (1998) o A futura memoria (1999), passando attraverso il ciclo dei Libri d'artista e quello sulle Metamorfosi del linguaggio, entrambi iniziati negli anni 2000.
Presenti, tra gli altri, anche i Giochi di Guerra del 1999 (recentemente rivisitati) e i lavori dedicati alle Emigrazioni, iniziati nel 2006. Non mancheranno, infine, opere più recenti realizzate durante la pandemia Covid-19, in cui viene rappresentato un Tempo sospeso, con numerose opere in grande formato e Libri d'artista sullo stesso tema.
Il percorso della mostra sarà poi costellato da installazioni site specific come La caduta dell'angelo ribelle, I libri luminosi (2019) e, infine, una grande installazione sul mondo delle api e sul ruolo che giocano nel nostro pianeta; un lavoro scenografico in cui emerge fortemente l’impegno ambientalista che da sempre contraddistingue la poetica di Lombardi.
La mostra, ad ingresso gratuito, sarà visitabile fino al 18 agosto 2024 in orario di apertura del museo: venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
In mostra sarà disponibile il catalogo con un’ampia galleria di immagini e una dettagliata
antologia critica.
 



Altre news / eventi


Viaggio negli Atelier degli artisti livornesi Viaggio negli Atelier degli artisti livornesi pubblicata venerdì 7 novembre 2025 Presentazione del progetto “ArtiStudios”: alla scoperta degli studi d’artista a
Livorno
La mappatura degli atelier d'arte della città realizzata dalla Fondazione d’Arte Trossi-Uberti con il sostegno
della Fondazione Livorno
Livorno, [...]
>>>


 
Continua con successo la mostra dedicata alla Belle Epoque Continua con successo la mostra dedicata alla Belle Epoque pubblicata venerdì 7 novembre 2025 BELLE ÉPOQUE
15 ottobre 2025 – 7 aprile 2026
Pisa, Palazzo Blu
La grande mostra d'autunno a Palazzo Blu celebra la stagione d’oro dell’arte europea attraverso lo sguardo raffinato di tre grandi pittori italiani nella Parigi della [...]
>>>


 
Paolo Bonciani ultimo giorno Paolo Bonciani ultimo giorno pubblicata mercoledì 5 novembre 2025 Inaugurata il 9 maggio, si conclude il 9 novembre 2025, la splendida mostra fotografica allestita negli spazi espositivi di Fondazione Livorno , e dedicata all’opera di Paolo Bonciani.
>>>


 
Oltre le macerie alla Extra Factory Oltre le macerie alla Extra Factory pubblicata mercoledì 5 novembre 2025 La Extra Factory è lieta di annunciare la giuria della nuova edizione di IN-CIAMPI di Fotografia, il premio fotografico che realizziamo in collaborazione con il Premio Ciampi – Città di Livorno.
Quest’anno il tema è «Oltre le macerie», [...]
>>>


 
Confronti di Storia dell’arte Confronti di Storia dell’arte pubblicata martedì 28 ottobre 2025 A Villa Trossi tornano i "ConFronti di Storia dell’Arte" con Daniele Caluri Nuovo ciclo di incontri che prenderà il via il 12 novembre a Villa Trossi. Gli incontri saranno tenuti da Daniele Caluri.

Dopo i primi tre cicli di incontri [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine