NEWS / EVENTI



Vicina alla chiusura la mostra di Lombardi

pubblicata mercoledì 14 agosto 2024
Vicina alla chiusura la mostra di Lombardi - “Summa. Stati d’animo” è il titolo dell’esposizione retrospettiva dedicata all’artista livornese Ivo Lombardi, in programma al Museo Fattori – Granai Villa Mimbelli di Livorno visitabile fino al 18 agosto 2024.
La mostra - organizzata dal Comune di Livorno con il contributo di Fondazione d'arte Trossi Uberti (Livorno), Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra e presentata dal testo critico di Giancarlo Bertoncini - è il racconto del percorso artistico di Lombardi dagli esordi, nel 1963, sino ai giorni d’oggi.
Nelle sale del primo piano dei Granai, infatti, circa un centinaio di opere tra installazioni, dipinti, libri d’artista, disegni, incisioni, grafiche d’autore e sculture ripercorreranno la ricerca di Lombardi, da sempre impegnato con la sua arte a indagare tematiche come l’ambiente, la memoria, i conflitti, la poesia.
Il visitatore potrà così scoprire le prime opere anni ’60 dedicate al mutare delle città, quelle anni ’70 in cui è forte il tema dell’industrializzazione, i lavori in cui è protagonista la materia e le forme come Affioramenti e Terre di Cuoio del decennio 1986- 1996. Per poi arrivare a opere cruciali come Osservando il pianeta (1998) o A futura memoria (1999), passando attraverso il ciclo dei Libri d'artista e quello sulle Metamorfosi del linguaggio, entrambi iniziati negli anni 2000.
Presenti, tra gli altri, anche i Giochi di Guerra del 1999 (recentemente rivisitati) e i lavori dedicati alle Emigrazioni, iniziati nel 2006. Non mancheranno, infine, opere più recenti realizzate durante la pandemia Covid-19, in cui viene rappresentato un Tempo sospeso, con numerose opere in grande formato e Libri d'artista sullo stesso tema.
Il percorso della mostra sarà poi costellato da installazioni site specific come La caduta dell'angelo ribelle, I libri luminosi (2019) e, infine, una grande installazione sul mondo delle api e sul ruolo che giocano nel nostro pianeta; un lavoro scenografico in cui emerge fortemente l’impegno ambientalista che da sempre contraddistingue la poetica di Lombardi.
La mostra, ad ingresso gratuito, sarà visitabile fino al 18 agosto 2024 in orario di apertura del museo: venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
In mostra sarà disponibile il catalogo con un’ampia galleria di immagini e una dettagliata
antologia critica.
 



Altre news / eventi


Giacomo Balla - Un universo di luce Giacomo Balla - Un universo di luce pubblicata domenica 23 novembre 2025 Per la prima volta fuori da Roma, oltre 60 opere della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea sono esposte al Palazzo del Governatore, offrendo uno sguardo completo sull’opera di Balla: dal realismo sociale al divisionismo, dalle [...]
>>>


 
Fabio Leonardi, e l’arte contro la violenza sulle donne Fabio Leonardi, e l’arte contro la violenza sulle donne pubblicata domenica 23 novembre 2025 13 tavole pittoriche, raffiguranti figure femminili con messaggi motivazionali contro la violenza di genere, realizzate dal pittore livornese Fabio Leonardi
“Perché la giornata contro la violenza sulle donne è tutti i giorni”
Nella sede [...]
>>>


 
Le prossime mostre della Galleria Fidanda Le prossime mostre della Galleria Fidanda pubblicata mercoledì 19 novembre 2025 Alla Galleria Fidanda -Via della Venezia 7 -Livorno, le anticipazioni delle prossime mostre . Dal 06/12 al 09/01 ci sarà una mostra collettiva in collaborazione con l'Associazione Toscana Arte G.March nella sede in Via della Venezia 7. L'inaugurazione [...]
>>>


 
Il Vernacoliete in mostra a Livorno Il Vernacoliete in mostra a Livorno pubblicata lunedì 17 novembre 2025 Fino al 18 gennaio 2026 al Museo della Città di Livorno
“Il Vernacoliere in mostra. Locandine, tavole e tant'altro”
Sabato 22 novembre alle ore 16.00 al Museo della Città di Livorno, Polo Culturale dei Bottini dell'Olio, piazza del Luogo [...]
>>>


 
Plinio Nomellini in mostra a Genova Plinio Nomellini in mostra a Genova pubblicata lunedì 17 novembre 2025 “Ottocento al tramonto. Plinio Nomellini a Genova tra modernità̀ e simbolismo”
 PALAZZO NICOLOSIO LOMELLINO da venerdì 10 ottobre 2025 al 2 febbraio 2926 protagonista con la mostra “Ottocento al tramonto. Plinio Nomellini a Genova [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine