NEWS / EVENTI



Vicina alla chiusura la mostra di Lombardi

pubblicata mercoledì 14 agosto 2024
Vicina alla chiusura la mostra di Lombardi - “Summa. Stati d’animo” è il titolo dell’esposizione retrospettiva dedicata all’artista livornese Ivo Lombardi, in programma al Museo Fattori – Granai Villa Mimbelli di Livorno visitabile fino al 18 agosto 2024.
La mostra - organizzata dal Comune di Livorno con il contributo di Fondazione d'arte Trossi Uberti (Livorno), Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra e presentata dal testo critico di Giancarlo Bertoncini - è il racconto del percorso artistico di Lombardi dagli esordi, nel 1963, sino ai giorni d’oggi.
Nelle sale del primo piano dei Granai, infatti, circa un centinaio di opere tra installazioni, dipinti, libri d’artista, disegni, incisioni, grafiche d’autore e sculture ripercorreranno la ricerca di Lombardi, da sempre impegnato con la sua arte a indagare tematiche come l’ambiente, la memoria, i conflitti, la poesia.
Il visitatore potrà così scoprire le prime opere anni ’60 dedicate al mutare delle città, quelle anni ’70 in cui è forte il tema dell’industrializzazione, i lavori in cui è protagonista la materia e le forme come Affioramenti e Terre di Cuoio del decennio 1986- 1996. Per poi arrivare a opere cruciali come Osservando il pianeta (1998) o A futura memoria (1999), passando attraverso il ciclo dei Libri d'artista e quello sulle Metamorfosi del linguaggio, entrambi iniziati negli anni 2000.
Presenti, tra gli altri, anche i Giochi di Guerra del 1999 (recentemente rivisitati) e i lavori dedicati alle Emigrazioni, iniziati nel 2006. Non mancheranno, infine, opere più recenti realizzate durante la pandemia Covid-19, in cui viene rappresentato un Tempo sospeso, con numerose opere in grande formato e Libri d'artista sullo stesso tema.
Il percorso della mostra sarà poi costellato da installazioni site specific come La caduta dell'angelo ribelle, I libri luminosi (2019) e, infine, una grande installazione sul mondo delle api e sul ruolo che giocano nel nostro pianeta; un lavoro scenografico in cui emerge fortemente l’impegno ambientalista che da sempre contraddistingue la poetica di Lombardi.
La mostra, ad ingresso gratuito, sarà visitabile fino al 18 agosto 2024 in orario di apertura del museo: venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
In mostra sarà disponibile il catalogo con un’ampia galleria di immagini e una dettagliata
antologia critica.
 



Altre news / eventi


La F.I.D.A.P.A. BPW ITALY Sez di Livorno La F.I.D.A.P.A. BPW ITALY Sez di Livorno pubblicata mercoledì 17 settembre 2025 comunica l’inaugurazione della XXXVIII° edizione della Rassegna Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea che si terrà Sabato 11 Ottobre prossimo alle ore 17 presso la Bottega del
Caffè Viale Caprera, 35 – Livorno, realizzata con il patrocinio [...]
>>>


 
Aperture straordinarie al Museo Fattori Aperture straordinarie al Museo Fattori pubblicata domenica 14 settembre 2025 Museo Fattori, apertura straordinaria fino alle ore 22 nel fine settimana

Le iniziative del sabato e della domenica

Per tutto il mese di settembre, dal venerdì alla domenica, il Museo Fattori, che dal 6 settembre scorso ospita [...]
>>>


 
Il Mercato Centrale di Livorno in 3 clic Il Mercato Centrale di Livorno in 3 clic pubblicata venerdì 12 settembre 2025 Mostra fotografica dedicata a Margherita Zoltowska

Inaugurazione sabato 13 settembre alle 11.00
Sarà inaugurata sabato 13 settembre alle 11.00 al Mercato Centrale "delle Vettovaglie" la mostra fotografica "Il Mercato Centrale in [...]
>>>


 
I luoghi di Fattori, il nuovo percorso I luoghi di Fattori, il nuovo percorso pubblicata giovedì 11 settembre 2025 Questa mattina, ai 𝐆𝐫𝐚𝐧𝐚𝐢 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐢𝐦𝐛𝐞𝐥𝐥𝐢, si è tenuta la presentazione [...]
>>>


 
Importante prestito Importante prestito pubblicata giovedì 11 settembre 2025 La Madonna Dantesca del Maestro della Natività di Castello in prestito al Diözesanmuseum di Freising
La prestigiosa tavola nota come Madonna Dantesca (1465-1470 ca.), capolavoro del Maestro della Natività di Castello, lascia temporaneamente [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine