NEWS / EVENTI



Robert Doisneau - Il successo delle mostre

pubblicata mercoledì 9 aprile 2025
Robert Doisneau - Il successo delle mostre Grande successo con oltre 30mila visitatori per le mostre fotografiche “Robert Doisneau. Trame di vita” e “Elliott Erwitt. L’ideale fuggevole” allestite, dallo scorso ottobre, rispettivamente al Filatoio di Caraglio e alla Castiglia di Saluzzo, le cui straordinarie opere esposte hanno suscitato grande interesse e emozioni. Un risultato importante per il doppio progetto espositivo che ha saputo coinvolgere un pubblico vasto e appassionato, confermando così l’eccezionale attrattività della grande fotografia d’autore, capace di valorizzare due luoghi simbolo della cultura sul territorio piemontese. Un successo reso possibile, anche quest’anno, dalla stretta sinergia tra la Fondazione Artea, il Comune di Caraglio, il Comune di Saluzzo e numerosi altri partner nazionali e internazionali. Un lavoro di sistema, che consolida un percorso di promozione culturale con ricadute importanti per tutto il territorio cuneese e piemontese e che proseguirà anche nel prossimo futuro con nuovi eventi sempre di elevato profilo.

La mostra “Robert Doisneau. Trame di vita” ha celebrato l’opera del grande fotografo francese, pioniere della fotografia umanista e del fotogiornalismo. Oltre 100 le immagini selezionate provenienti dall’Atelier Robert Doisneau che hanno raccontato mezzo secolo di storia e immortalato la vita quotidiana, dalla Parigi del Dopoguerra alle banlieue, dai giochi dei bambini ai bistrot e alla realtà delle fabbriche. Una sezione speciale ha presentato per la prima volta scatti del 1945 sulla manifattura di Aubusson e il lavoro artigianale nella produzione di arazzi rendendo unico e inedito il percorso espositivo. Tra i capolavori in mostra, l’iconico Le baiser de l’Hôtel de Ville (1950), simbolo di poesia e romanticismo urbano.

L’esposizione, curata da Gabriel e Chantal Bauret, con il supporto di Francine Derouidille e Annette Doisneau, è stata promossa e realizzata da Fondazione Artea e Regione Piemonte in collaborazione con l’Atelier Robert Doisneau, il Comune di Caraglio e Alliance Française di Cuneo, con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, il contributo della Fondazione CRC e della Fondazione CRT e il patrocinio della Provincia di Cuneo.

“Elliott Erwitt. L’ideale fuggevole” ha reso invece omaggio al celebre fotografo con un centinaio di scatti tra immagini iconiche e altre raramente esposte, in bianco e nero e a colori. È stata la prima esposizione originale in Italia dopo la sua scomparsa, avvenuta nel novembre 2023. Curata da Biba Giacchetti, nel percorso è stato possibile trovare ritratti celebri di figure come Marilyn Monroe, Grace Kelly, Che Guevara e storiche immagini di eventi come il funerale di John Fitzgerald Kennedy e il match Alì-Frazier, oltre a fotografie intime e romantiche come il California Kiss. Una sezione speciale era interamente dedicata ai cani, soggetti buffi e privilegiati del fotografo, colti in pose antropomorfe e vere e proprie metafore dei comportamenti umani.

A organizzare la mostra sono stati il Comune di Saluzzo e la Fondazione Artea, in collaborazione Fondazione Amleto Bertoni, Terres Monviso, Orion57, e grazie al contributo di Fondazione CRC, Fondazione CRT, ATL del Cuneese, oltre al patrocinio della Provincia di Cuneo.
 



Altre news / eventi


Le prossime mostre della Galleria Fidanda Le prossime mostre della Galleria Fidanda pubblicata mercoledì 19 novembre 2025 Alla Galleria Fidanda -Via della Venezia 7 -Livorno, le anticipazioni delle prossime mostre . Dal 06/12 al 09/01 ci sarà una mostra collettiva in collaborazione con l'Associazione Toscana Arte G.March nella sede in Via della Venezia 7. L'inaugurazione [...]
>>>


 
Il Vernacoliete in mostra a Livorno Il Vernacoliete in mostra a Livorno pubblicata lunedì 17 novembre 2025 Fino al 18 gennaio 2026 al Museo della Città di Livorno
“Il Vernacoliere in mostra. Locandine, tavole e tant'altro”
Sabato 22 novembre alle ore 16.00 al Museo della Città di Livorno, Polo Culturale dei Bottini dell'Olio, piazza del Luogo [...]
>>>


 
Plinio Nomellini in mostra a Genova Plinio Nomellini in mostra a Genova pubblicata lunedì 17 novembre 2025 “Ottocento al tramonto. Plinio Nomellini a Genova tra modernità̀ e simbolismo”
 PALAZZO NICOLOSIO LOMELLINO da venerdì 10 ottobre 2025 al 2 febbraio 2926 protagonista con la mostra “Ottocento al tramonto. Plinio Nomellini a Genova [...]
>>>


 
Donne che fotografano donne Donne che fotografano donne pubblicata giovedì 13 novembre 2025 Le 12 immagini selezionate da una giuria guidata dalla fotografa professionista Laura Lezza
Sabato 15 novembre alle ore 18, presso il Centro Donna, verrà presentato il calendario 2026 realizzato con le 12 fotografie premiate nell’ambito [...]
>>>


 
Terra Manomessa alla Extra Gallery Terra Manomessa alla Extra Gallery pubblicata giovedì 13 novembre 2025 TERRA MANOMESSA
15 - 22 novembre 2025 | Mostra di Scultura
Inaugura sabato 15 novembre alle ore 17.00, negli spazi espositivi di Extra Factory (piazza
della Repubblica, angolo Pina d’Oro, Livorno), la mostra collettiva di scultura [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata giovedì 13 novembre 2025 Un weekend al museo tra visite guidate, laboratori e attività per famiglie

Dal 14 al 16 novembre

Da venerdì 14 a domenica 16 novembre, i musei civici di Livorno propongono un ricco calendario di appuntamenti dedicati all’arte [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine