NEWS / EVENTI



Premio Rotonda 2022 - Estemporanea

pubblicata sabato 20 agosto 2022
Premio Rotonda 2022 - Estemporanea PREMIO ROTONDA: COME ISCRIVERSI

Il Premio Rotonda, giunto alla 68esima edizione è un concorso artistico a premio, animato dallo scopo di promuovere e valorizzare l’Arte Contemporanea e l’ispirazione artistica che storicamente caratterizza il luogo della Rotonda di Ardenza a Livorno.

L’estemporanea avrà luogo presso la Rotonda Carlo Azeglio Ciampi (Livorno) il giorno 1° ottobre 2022 dalle ore 09.00 alle 16.00 e la partecipazione é aperta a tutte le artiste e artisti di ogni nazionalità e senza limiti di età.

Livorno per un giorno intero godrà della presenza simultanea di artisti di opere di grafica, pittura, fotografia, video, scultura, performance e installazioni, anche se il calendario di eventi è fitto e si estende su tre giorni.

L’estemporaneità ha un significato metaforico di presenza simultanea e restituzione di un diverso sentire in un medesimo luogo. Le artiste e gli artisti onoreranno il tempo concesso, donando al pubblico un’esibizione continua per la durata di un giorno.

Un dono per i passanti e per la città, essere così vicini agli artisti, al loro immaginario e al loro dare forma unica alle cose. Gli spettatori avranno l’occasione rara di assistere all’evoluzione in fieri di processi creativi.

Il tema del concorso sarà: “La rotonda come luogo storico di artisti”. La rotonda, piccolo polmone di ombra e di arte, grazie alla formula della estemporaneità e alla forma circolare del luogo, darà modo agli artisti e agli spettatori di sentirsi inseriti, coinvolti e in comunione con uno spazio di condivisione di esperienze estetiche; di sentirsi sospesi pur essendo radicati all’interno di una città.

Per partecipare sarà necessario compilare un form di iscrizione e il versamento di una quota di iscrizione del valore di 20 euro, entro e non oltre il 20 Settembre 2022.

Regolamento e modulo di iscrizioni disponibili all'indirizzo https://www.fondazionetrossiuberti.org/news/premio-rotonda-2022-partecipa-al-concorso-artistico/

L’organizzazione è sempre disponibile per ogni dubbio e chiarimento all’indirizzo mail premiorotonda@gmail.com.

Segui i nostri canali social per ulteriori aggiornamenti.

Da: "Premio Rotonda"
A: stampa@comune.livorno.it
Cc: "Fondazione d'Arte Trossi-Uberti"
Inviato: Venerdì, 19 agosto 2022 12:20:27
Oggetto: Premio rotonda - con preghiera di diffusione e pubblicazione

All'attenzione della Dott.ssa Galli Ursula,
con preghiera di diffusione e pubblicazione.

Gentilissima,
sono la Professoressa Lo Giacco Giovanna e sto lavorando per conto della Fondazione Trossi Uberti che ci legge in copia, per il Premio Rotonda, giunto alla 68esima edizione.
In allegato le inoltro il comunicato stampa del lancio del contest e il regolamento di partecipazione al concorso.
Per praticità divulgativa, copio anche qui il testo del comunicato stampa.
Ringraziandovi infinitamente per il vostro supporto,

Il Premio Rotonda, giunto alla 68esima edizione è un concorso artistico a premio, animato dallo scopo di promuovere e valorizzare l’Arte Contemporanea e l’ispirazione artistica che storicamente caratterizza il luogo della Rotonda di Ardenza a Livorno.

L’estemporanea avrà luogo presso la Rotonda Carlo Azeglio Ciampi (Livorno) il giorno 1° ottobre 2022 dalle ore 09.00 alle 16.00 e la partecipazione é aperta a tutte le artiste e artisti di ogni nazionalità e senza limiti di età.

Livorno per un giorno intero godrà della presenza simultanea di artisti di opere di grafica, pittura, fotografia, video, scultura, performance e installazioni, anche se il calendario di eventi è fitto e si estende su tre giorni.

L’estemporaneità ha un significato metaforico di presenza simultanea e restituzione di un diverso sentire in un medesimo luogo. Le artiste e gli artisti onoreranno il tempo concesso, donando al pubblico un’esibizione continua per la durata di un giorno.

Un dono per i passanti e per la città, essere così vicini agli artisti, al loro immaginario e al loro dare forma unica alle cose. Gli spettatori avranno l’occasione rara di assistere all’evoluzione in fieri di processi creativi.

Il tema del concorso sarà: “La rotonda come luogo storico di artisti”. La rotonda, piccolo polmone di ombra e di arte, grazie alla formula della estemporaneità e alla forma circolare del luogo, darà modo agli artisti e agli spettatori di sentirsi inseriti, coinvolti e in comunione con uno spazio di condivisione di esperienze estetiche; di sentirsi sospesi pur essendo radicati all’interno di una città.

Per partecipare sarà necessario compilare un form di iscrizione e il versamento di una quota di iscrizione del valore di 20 euro, entro e non oltre il 20 Settembre 2022. Regolamento e modulo di iscrizioni disponibili all'indirizzo https://www.fondazionetrossiuberti.org/news/premio-rotonda-2022-partecipa-al-concorso-artistico/

L’organizzazione è sempre disponibile per ogni dubbio e chiarimento all’indirizzo mail premiorotonda@gmail.com. Segui i nostri canali social per ulteriori aggiornamenti.

 



Altre news / eventi


Dialoghi intorno a Fattori Dialoghi intorno a Fattori pubblicata lunedì 24 novembre 2025 Dialoghi intorno a Fattori”, conferenza ai Granai di Villa Mimbelli
– Mercoledì 26 novembre alle ore 17 ai Granai di Villa Mimbelli per la rassegna “Mercoledì fattoriani” è in programma la conferenza “Dialoghi intorno a Fattori”.
In [...]
>>>


 
La Galleria Le stanze presenta La Galleria Le stanze presenta pubblicata lunedì 24 novembre 2025 Prossima mostra
QUADRERIA 2025
29 Novembre 2025
24 Gennaio 2026

INAUGURAZIONE
Sabato 29 Novembre
Ore 17.00

La Quadreria che presentiamo quest’anno è incentrata su un nucleo di artisti della cosiddetta [...]
>>>


 
Fabio Leonardi, e l’arte contro la violenza sulle donne Fabio Leonardi, e l’arte contro la violenza sulle donne pubblicata domenica 23 novembre 2025 13 tavole pittoriche, raffiguranti figure femminili con messaggi motivazionali contro la violenza di genere, realizzate dal pittore livornese Fabio Leonardi
“Perché la giornata contro la violenza sulle donne è tutti i giorni”
Nella sede [...]
>>>


 
Giacomo Balla - Un universo di luce Giacomo Balla - Un universo di luce pubblicata domenica 23 novembre 2025 Per la prima volta fuori da Roma, oltre 60 opere della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea sono esposte al Palazzo del Governatore, offrendo uno sguardo completo sull’opera di Balla: dal realismo sociale al divisionismo, dalle [...]
>>>


 
Le prossime mostre della Galleria Fidanda Le prossime mostre della Galleria Fidanda pubblicata mercoledì 19 novembre 2025 Alla Galleria Fidanda -Via della Venezia 7 -Livorno, le anticipazioni delle prossime mostre . Dal 06/12 al 09/01 ci sarà una mostra collettiva in collaborazione con l'Associazione Toscana Arte G.March nella sede in Via della Venezia 7. L'inaugurazione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine