NEWS / EVENTI



40 dipinti Post Macchiaioli in mostra

pubblicata venerdì 14 giugno 2024
40 dipinti Post Macchiaioli in mostra Da Nomellini a De Chirico. Luci e suggestioni da una collezione privata
La mostra , a Villa Bertelli (Forte dei Marmi ) , a cura della Società di Belle Arti di Viareggio.
La Società di Belle Arti di Viareggio presenta un’esposizione dedicata alla pittura di area toscana della prima metà del ‘900.
La rassegna, costituita da una pregevole selezione di circa 40 dipinti, tutti provenienti da una collezione privata italiana, propone all’attenzione del grande pubblico le opere delle maggiori personalità appartenenti alla generazione successiva al periodo macchiaiolo.
Il percorso della mostra documenta visivamente, attraverso un avvincente taglio cronologico e tematico, i modi espressivi di Plinio Nomellini, Renato Natali, Oscar Ghiglia, Mario Puccini, Ardengo Soffici.
Grazie alle loro opere emerge la potenza di una pittura, che ha saputo interpretare le trasformazioni della visione, decisive per le sorti dell’arte moderna. "Questa raccolta – sottolinea Elisabetta Matteucci della ’Società di Belle Arti’ – documenta quel periodo affascinante e fornisce un’occasione unica per scorrere a livello visivo i vari passaggi sia tematici che stilistici. La prima delle quattro sale è dedicata ad esempio al periodo a cavallo tra la Belle Epoque e l’inizio del nuovo secolo. Dove il fil rouge sono le esperienze naturalistiche, più la brezza innovativa grazie alle correnti provenienti dal nord Europa. Il visitatore sarà immerslo in questa vita contadina dalle atmosfere sospese, elemento narrativo che induce alla riflessione". La seconda sala punta invece al periodo in cui il colore, tra paesaggi e nature morte, a differenza della scuola fiorentina è anteposto al disegno. La terza è un invito a viaggiare nella Livorno dell’800, crogiuolo di razze e lingue e fucina di artisti talentuosi, mentre la quarta sala è un inno agli anni ’60 post-metafisica.
Fino al 30 giugno, visitabile tutti i giorni a ingresso libero con orario 16.00 – 19.00. 
 



Altre news / eventi


Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 Il cordoglio dell'Amministrazione comunale per la scomparsa di Carlo Pepi

Il sindaco Luca Salvetti e la Giunta Comunale esprimono il proprio cordoglio per la morte di Carlo Pepi, critico d'arte e grande esperto di Fattori e Modigliani. [...]
>>>


 
E’scomparso Carlo Pepi E’scomparso Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 L’arte perde il grande Carlo Pepi. L’uomo che si è battuto fino all’ultimo per l’opera di Amedeo Modigliani ( Fu l’unico, nel 1984, a dichiarare che le famose “teste” ritrovate nei fossi di Livorno, erano dei falsi) . Non gli credettero.. Un [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto pubblicata sabato 23 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Domenica 24 agosto ore 21:00
LIVORNO - Fortezza [...]
>>>


 
Estemporanea al Premio Rotonda Estemporanea al Premio Rotonda pubblicata venerdì 22 agosto 2025 Premio Rotonda 2025 : i nomi delle artiste e degli artisti che parteciperanno all’Estemporanea che si terrà sabato 23 agosto a partire dalle ore 9 alla Rotonda d’Ardenza.
La premiazione delle tre opere vincitrici sarà alle ore 18. Non perdete [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 pubblicata giovedì 21 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Venerdì 22 agosto ore 21:00
LIVORNO - Chiesa [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine