NEWS / EVENTI



La Belle Epoque a Palazzo Blu

pubblicata mercoledì 10 settembre 2025
La Belle Epoque a Palazzo Blu In autunno arrivano a Palazzo Blu i capolavori della Belle Époque
Dal 15 ottobre 2025 al 7 aprile 2026, la Fondazione Palazzo Blu presenta la mostra Belle Époque, a cura della Prof.ssa Francesca Dini, realizzata in collaborazione con MondoMostre e con il contributo della Fondazione Pisa.

Un viaggio affascinante nell’epoca più elegante d’Europa, raccontata attraverso capolavori provenienti da prestigiosi musei italiani e internazionali, tra cui il Musée d’Orsay, il Louvre, il Philadelphia Museum of Art, le Gallerie degli Uffizi, il Museo e Real Bosco di Capodimonte, il Palazzo Te di Mantova, oltre a importanti collezioni private mai esposte prima al pubblico.

La mostra celebra il fascino, la modernità e l’eleganza della Parigi di fine Ottocento, vista anche attraverso lo sguardo degli artisti italiani — come Boldini, De Nittis e Corcos — che da quella città trassero ispirazione, diventando protagonisti della scena artistica europea.

Il percorso espositivo si sviluppa in sezioni tematiche che ripercorrono i momenti salienti della Belle Époque: dagli sconvolgimenti politici del 1870 fino alla nascita della Parigi moderna.

Attraverso i ritratti sofisticati di Boldini, Blanche, Sargent e Helleu, le vedute urbane di De Nittis, le atmosfere impressioniste di Zandomeneghi e l’eleganza cosmopolita di Mario Fortuny e della Maison Goupil, la mostra restituisce l’atmosfera di un’epoca irripetibile in cui arte, letteratura, scienza e costume hanno fatto di Parigi il cuore culturale del mondo.

Approfitta della Promo Open -30% valida fino al 30 settembre e visita la mostra quando vuoi!

Link biglietti: https://mondomostre.vivaticket.it
( fonte Palazzo Blu - Pisa ) INFO SULLA MOSTRA

Belle Époque
BLU | Palazzo d’arte e cultura
Lungarno Gambacorti 9
Tel. +39 050 916 950
Mail: info@palazzoblu.it

Organizzazione
Palazzo Blu
MondoMostre

Date della mostra
15 ottobre 2025 – 7 aprile 2026

Orari
Palazzo Blu sarà aperto dal lunedì al venerdì con orario 10-19
Il sabato, la domenica e i festivi con orario 10-20
Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura.

Biglietti
È possibile acquistare i biglietti on-line su vivaticket:

Acquista biglietto
Acquista biglietto open (biglietto a data libera)
Dal lunedì al venerdì:

Intero: € 15,00
Ridotto: € 13,00
(Visitatori Over 70, visitatori dai 18 anni ai 25 anni di età, gruppi oltre le 10 persone fino a un massimo di 25, convenzioni, portatori di handicap, tesserati FAI, soci UniCoop Firenze, mura di Pisa, tesserati FIAB Pisa, amico Blu, giornalisti previa presentazione di tesserino)
Ridotto universitari: € 11,00
Ridotto gruppi scuola: € 4,50
Laboratori didattici: € 4,50
Family adulto (Biglietto valido per le famiglie composte da 1 o 2 adulti + ragazzi dai 6 ai 17 anni utilizzabile insieme anche a Family giovani): € 13,00
Family giovani (Valido per le famiglie composte da 1 o 2 adulti + ragazzi dai 6 ai 17 anni. utilizzabile insieme anche a Family adulto): € 6,00
Ridotto speciale giovani: € 6,00 (Ragazzi dai 6 ai 17 anni)
Ridotto open “Promo early bird”: € 13,00 (fino al 30 settembre)
Open: € 18,00
Sabato, domenica e festivi:

Intero: € 16,00
Ridotto: € 13,00 ( Solo Portatori di handicap, giornalisti previa presentazione di tesserino)
Ridotto speciale giovani: € 6,00 (Ragazzi dai 6 ai 17 anni)
Laboratori didattici: € 4,50
Ridotto open “Promo early bird”: € 13,00 (fino al 30 settembre)
Open: € 18,00
Biglietto omaggio (Bambini da 0 a 5 anni, 1 accompagnatore per ogni gruppo, 2 accompagnatori per ogni gruppo scuola, 1 accompagnatore per disabile, giornalisti accreditati, guide turistiche, tesserati ICOM dietro presentazione tessera e in corso di validità).
Prevendita

€ 2,00 visitatori individuali e gruppi adulti
€ 1,00 gruppi scuole
€ 0,00 Laboratori didattici
Info e prenotazioni

gruppi.belleepoque@vivaticket.com

Didattica

Tel: 050.916950
Tel: 377.1672424
Mail: info@kinzicacoop.it
 



Altre news / eventi


Terra Manomessa alla Extra Gallery Terra Manomessa alla Extra Gallery pubblicata giovedì 13 novembre 2025 TERRA MANOMESSA
15 - 22 novembre 2025 | Mostra di Scultura
Inaugura sabato 15 novembre alle ore 17.00, negli spazi espositivi di Extra Factory (piazza
della Repubblica, angolo Pina d’Oro, Livorno), la mostra collettiva di scultura [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata giovedì 13 novembre 2025 Un weekend al museo tra visite guidate, laboratori e attività per famiglie

Dal 14 al 16 novembre

Da venerdì 14 a domenica 16 novembre, i musei civici di Livorno propongono un ricco calendario di appuntamenti dedicati all’arte [...]
>>>


 
Donne che fotografano donne Donne che fotografano donne pubblicata giovedì 13 novembre 2025 Le 12 immagini selezionate da una giuria guidata dalla fotografa professionista Laura Lezza
Sabato 15 novembre alle ore 18, presso il Centro Donna, verrà presentato il calendario 2026 realizzato con le 12 fotografie premiate nell’ambito [...]
>>>


 
Festival di Musica Barocca Festival di Musica Barocca pubblicata martedì 11 novembre 2025 Nasce in Italia un nuovo Festival di Musica Barocca: è Hortus Harmonicus

A Livorno, dal 4 al 18 dicembre 2025. Nello storico Teatro Goldoni e nei luoghi barocchi della Città

Nasce in Italia un nuovo Festival di Musica Barocca: [...]
>>>


 
Mataresi ricordato con una intitolazione Mataresi ricordato con una intitolazione pubblicata martedì 11 novembre 2025 Intitolazione al pittore Ferruccio Mataresi di un’area verde nel parco di Villa Fabbricotti

Un riconoscimento della città di Livorno al Maestro del ritratto

Si è svolta stamattina martedì 11 novembre la cerimonia di intitolazione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine