NEWS / EVENTI



LUCIANO CIRIELLO - La mostra a Livorno

pubblicata martedì 9 aprile 2013
LUCIANO CIRIELLO - La mostra a Livorno Apre sabato 13 aprile (ore 17.30) alla Biblioteca “Guerrazzi” di Villa Fabbricotti

Luciano Ciriello

Con gli occhi di un fotoreporter

Una mostra fotografica che racconta la Livorno dall’immediato dopoguerra.


Con la sua Rolliflex, ma soprattutto con la sua fidata Leica M4, ha scattato centinaia di migliaia di fotografie raccontando la vita di Livorno per tutta la metà del ‘900, a partire dall’immediato dopoguerra fino ai primi anni novanta.

E’Luciano Ciriello, fotoreporter livornese, oggi quasi 90 anni ben portati, che ha donato alla città la sua immensa produzione fotografica: un fondo di circa 800 mila scatti ( tra cui tantissimi negativi) in fase di catalogazione per essere conservati presso la fototeca della Biblioteca Guerrazzi di Villa Fabbricotti.

“Ciriello ha voluto donare la sua fatica ai suoi amati concittadini – dichiara l’assessore alle culture del Comune Mario Tredici – consegnando al futuro pagine fondamentali del nostro comune passato. Una documentazione preziosissima, un archivio di fotogiornalismo fonte di studio originale e che il tempo renderà ancora più importante”

Intanto la città avrà modo di vedere una ricca selezione di fotografie in una mostra che il Comune ha allestito nelle sale della Biblioteca Guerrazzi a partire da sabato 13 aprile fino all’11 maggio. Intitolata “Luciano Ciriello. Con gli occhi di un fotoreporter ”, la mostra offrirà più di 100 scatti in bianco e nero su vicende e fatti della città, su gente comune ma anche su personaggi e personalità che il fotoreporter ha avuto modo di incontrare nei 45 anni di professione. La bellissima Sophia Loren, ad esempio, ripresa mentre scherzosamente serve i soldati americani alla mensa del Camp Darby negli anni ’60, come un gruppo di livornesi fuori da un ristorante intenti a chiacchierare animatamente. E poi foto su fatti sportivi ( il derby Livorno-Pisa) e luttuosi ( il dolore delle mamme per la morte dei loro figli al Cisternino per lo scoppio di un ordigno; o l’assassinio di via Goldoni).

L’esposizione “Luciano Ciriello. Con gli occhi di un fotoreporter ”si snoderà nelle sale della Biblioteca Labronica “F.D.Guerrazzi” ( Villa Fabbricotti, viale della Liberta,30) e seguirà un percorso diviso a temi : cronaca nera, come eravamo, gli sfollati del terremoto, eventi luttuosi, luoghi di Livorno anni ‘50/’60 e personaggi vip.

Ad ingresso gratuito, sarà visitabile nei giorni di apertura della biblioteca: lunedì-venerdì 8.30-19.30. Sabato 8.30-13.30 e sarà corredata di un catalogo edito dal Comune di Livorno. (segue)


L’inaugurazione sarà sabato 13 aprile alle ore 17.30 alla presenza del sindaco di Livorno Alessandro Cosimi che consegnerà a Luciano Ciriello una targa ricordo. Questo il testo:

“A Luciano Ciriello che con l’alta qualità della sua arte fotografica e la sensibilità acuta del vero cronista è stato testimone e protagonista di oltre 50 anni di vita di Livorno, l’Amministrazione Comunale esprime tutta la gratitudine della città per il prezioso dono del suo immenso archivio fotografico”.

Alla cerimonia saranno presenti l’assessore alle culture del Comune di Livorno Mario Tredici e Paolo Ciriello, nipote di Luciano, noto fotografo di scena.


 

  LUCIANO CIRIELLO -Neve sugli avvalorati_anni ' 50.jpg




Altre news / eventi


Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 Il cordoglio dell'Amministrazione comunale per la scomparsa di Carlo Pepi

Il sindaco Luca Salvetti e la Giunta Comunale esprimono il proprio cordoglio per la morte di Carlo Pepi, critico d'arte e grande esperto di Fattori e Modigliani. [...]
>>>


 
E’scomparso Carlo Pepi E’scomparso Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 L’arte perde il grande Carlo Pepi. L’uomo che si è battuto fino all’ultimo per l’opera di Amedeo Modigliani ( Fu l’unico, nel 1984, a dichiarare che le famose “teste” ritrovate nei fossi di Livorno, erano dei falsi) . Non gli credettero.. Un [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto pubblicata sabato 23 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Domenica 24 agosto ore 21:00
LIVORNO - Fortezza [...]
>>>


 
Estemporanea al Premio Rotonda Estemporanea al Premio Rotonda pubblicata venerdì 22 agosto 2025 Premio Rotonda 2025 : i nomi delle artiste e degli artisti che parteciperanno all’Estemporanea che si terrà sabato 23 agosto a partire dalle ore 9 alla Rotonda d’Ardenza.
La premiazione delle tre opere vincitrici sarà alle ore 18. Non perdete [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 pubblicata giovedì 21 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Venerdì 22 agosto ore 21:00
LIVORNO - Chiesa [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine