NEWS / EVENTI



Luca Bellandi espone a Treviso

pubblicata giovedì 21 novembre 2024
Luca Bellandi espone a Treviso COVERS e’ la nuova mostra di Luca Bellandi inaugurata l’8 novembre 2024, curata da Sara Taglialagamba, è prodotta da Casa d’Arte . Sede dell’esposizione, la splendida location del Museo Santa Caterina a Treviso . Patrocinata dalla Regione Veneto, e dalla Provincia ed il Comune di Treviso , la mostra potrà essere visitata fino all’8 dicembre 2024 .

Sara Taglialagamba scrive : Nella terminologia musicale, il registro è una gamma di altezze sonore. La terminologia ‘cambiare registro’ ha però differenti usi: se nella teoria del suono questa è da riferire ad un cambio di registro di altezze non eseguibili con le stesse caratteristiche di emissione o di timbro, nella pratica, invece,questa potrebbe vuol dire ‘mutare modo di espressione’, ‘cambiare atteggiamento’, pur mantenendo la stessa qualità, edunque anche ‘innovarsi’, ‘migliorare’.
È questo che in questa mostra realizza Luca Bellandi: artista di nascita e per scelta radicata, un poeta per immagini, che firma un linguaggio visivo delicato nelle forme ed etereo nei soggetti che vanno alla radice delle cose.
Dentro però ha una presenza ingombrante e irriverente: la sua profonda e spontanea anima rock.
È fortemente calzante poter parlare per Bellandi di un radicale ‘cambio di registro’ – o, meglio, di espressione figurativa– con COVERS la sua nuova produzione, tanto cercata negli anni passati e finalmente affiorata in superficie.
Uscito dalla confort-zone dei suoi abiti e delle sue opere iconiche, con COVERS – riprendendo il paragone musicale che indica l’interpretazione nuova di un brano che poi diventa un’opera originale – Bellandi attua una trasformazione del suo linguaggio come se creasse un concept album ovvero un album unificato da un tema strumentale, compositivo, narrativo, o lirico.
 



Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine