NEWS / EVENTI



Museo Beato Angelico omaggia Da Vicchio

pubblicata mercoledì 4 giugno 2025
Museo Beato Angelico omaggia Da Vicchio Omaggio a Giulio da Vicchio, mostra al Museo Beato Angelico
Esposte 14 opere, inaugurazione domenica 8 giugno

Vicchio continua negli omaggi a propri artisti. Stavolta al centro di una mostra è il pittore Giulio da Vicchio, nel centenario della sua nascita.
Curata dalla figlia, Alessandra Rontini, organizzata e promossa dall’associazione culturale ‘Vicchio Vive’ in collaborazione con il Comune di Vicchio e col patrocinio dei Comuni di Livorno e Scarperia e S. Piero, la mostra sarà ospitata fino al 29 giugno nei locali del Museo di Arte Sacra e Religiosità Popolare Beato Angelico. Esposti dodici dipinti di Giulio da Vicchio, “Ruscello, “Rustico”, “I Cicaloni”, “Atmosfera mattutina”, “Al mercato di una giornata piovigginosa”, “Contadini”, “Atmosfera Mugellana”, “Il prato del sogno”, “Il mio giardino”. “Mattino in Mugello”, “Al mercato”, “Lungo il cammino”, oltre a due opere del padre, Ferruccio Rontini, “Porta di Levante (Vicchio) e “Ritratto del figlio Giulio”.
Giulio da Vicchio trova in suo padre Ferruccio un punto di riferimento assoluto. Fin da ragazzo entra in contatto sia con l’atmosfera della campagna mugellana sia con l’ambiente marinaro della costa Labronica. I temi dell’analisi pittorica sono soprattutto legati alla figura umana impegnata nei propri lavori manuali tradizionali come contadini e pescatori, oltre che il paesaggio mugellano ritratto in ogni sua tappa artistica evolutiva dal 1944 fino alla fine della sua carriera. Il pittore ha esposto non solo in Italia ma anche in Europa ed in America.
Dall'ottobre 2022 Vicchio ha un Largo intitolato al pittore e una targa è stata apposta su quella che fu la sua abitazione. All’interno del palazzo comunale si trova un olio su tela dell’artista dal titolo "Verso l'alto 1" insieme al cavalletto e il bischetto originali in legno donati dalla figlia.
La mostra sarà inaugurata domenica 8 giugno alle ore 10,30 e visitabile fino al 29 giugno in orario di apertura al pubblico del museo (giovedì e venerdì ore 15-19, sabato e domenica ore 9-13 e ore 15-19). Per tutta la durata dell’esposizione l’ingresso al museo sarà gratuito.

Per info rivolgersi all’Ufficio Cultura del Comune di Vicchio: tel. 055 8439269, mail ufficio.cultura@comune.vicchio.fi.it
 



Altre news / eventi


Aperture straordinarie al Museo Fattori Aperture straordinarie al Museo Fattori pubblicata domenica 14 settembre 2025 Museo Fattori, apertura straordinaria fino alle ore 22 nel fine settimana

Le iniziative del sabato e della domenica

Per tutto il mese di settembre, dal venerdì alla domenica, il Museo Fattori, che dal 6 settembre scorso ospita [...]
>>>


 
Il Mercato Centrale di Livorno in 3 clic Il Mercato Centrale di Livorno in 3 clic pubblicata venerdì 12 settembre 2025 Mostra fotografica dedicata a Margherita Zoltowska

Inaugurazione sabato 13 settembre alle 11.00
Sarà inaugurata sabato 13 settembre alle 11.00 al Mercato Centrale "delle Vettovaglie" la mostra fotografica "Il Mercato Centrale in [...]
>>>


 
I luoghi di Fattori, il nuovo percorso I luoghi di Fattori, il nuovo percorso pubblicata giovedì 11 settembre 2025 Questa mattina, ai 𝐆𝐫𝐚𝐧𝐚𝐢 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐢𝐦𝐛𝐞𝐥𝐥𝐢, si è tenuta la presentazione [...]
>>>


 
Importante prestito Importante prestito pubblicata giovedì 11 settembre 2025 La Madonna Dantesca del Maestro della Natività di Castello in prestito al Diözesanmuseum di Freising
La prestigiosa tavola nota come Madonna Dantesca (1465-1470 ca.), capolavoro del Maestro della Natività di Castello, lascia temporaneamente [...]
>>>


 
La Belle Epoque a Palazzo Blu La Belle Epoque a Palazzo Blu pubblicata mercoledì 10 settembre 2025 In autunno arrivano a Palazzo Blu i capolavori della Belle Époque
Dal 15 ottobre 2025 al 7 aprile 2026, la Fondazione Palazzo Blu presenta la mostra Belle Époque, a cura della Prof.ssa Francesca Dini, realizzata in collaborazione con MondoMostre [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine