NEWS / EVENTI



ARTE A LIVORNO e oltre confine la nuova uscita

pubblicata giovedì 3 dicembre 2020
ARTE A LIVORNO e oltre confine la nuova uscita E' dedicato al centenario (1920-2020) della nascita del Gruppo Labronico la copertina del nuovo numero della rivista Arte a Livorno e oltre confine, giunta al suo 22° anno di vita, e divenuta l'unica rivista d'arte ufficiale della città di Livorno e della sua provincia.
Il ricco numero , presenta al suo interno uno "Speciale" di 32 pagine interamente dedicate alla storia del Gruppo Labronico , partendo dai Maestri Soci Fondatori ( Adriano Baracchini Caputi , Beppe Guzzi, Ulvi Liegi, Giovanni March, Corrado Michelozzi. Plinio Nomellini, Renato Natali, Gastone Razzaguta, Renuccio Renucci, Gino Romiti, Ferruccio Rontini, Cesare Tarrini, Alberto Zampieri, Giovanni Zannacchini ), ed ai suoI Soci Cultori ( Enrico Bacci, Maurizio Bini, Stefano Bottosso, Franco Campana, Stefano Ciaponi, Franco Mauro Franchi, David Giroldini, Paolo Grigò, Massimo Lomi, Fiorenzo Luperini, Pier Paolo Macchia, Marco Manzella, Nilo Morelli, Paolo Nuti, Piero Pastacaldi, Piera Pieri, Stefano Pilato, Gianfranco Pogni, Gabriella Ulivieri, Alessio Vaccari, Laura Venturi, Agostino Veroni ). Un interessante articolo su Edoardo Toso, indimenticato Socio Amatore del Gruppo.
Ampio servizio sulla figura artistica di Mario Puccini, scomparso nel 1920 e al quale gli artisti livornesi resero omaggio facendo nascere cento anni fa il Gruppo Labronico.
Modigliani e l'avventura di Montparnasse, il successo della mostra che ha rilanciato la città di Livorno.
La visione del paesaggio in Voltolino Fontani tra espressionismo e onirico, il successo della mostra nel centenario dalla nascita, alla Banca di Credito Cooperatvo di Castagneto Carducci , nella sede di Rappresentanza a Livorno.
L'Arte al servizio della Carità , con l'iniziativa culturale a favore della Caritas.
Le mostre in programma sempre nel polo espositivo dela Banca, che vedranno protagonisti Raffaele De Rosa ( Si racconta...) e Mario Petri ( Dipinti e grafiche di un figurativo moderno).
Arti visive a Livorno dal 1989 al 2020 con il successo di "Progressiva".
"Vissi d'arte" Cento capolavori dalle collezioni Della Ragione e Iannaccone al Museo della Città di Livorno.
Ritratti , sogni della Belle époque e luce mediterranea nell'arte di Vittorio Corcos a Bologna.
Mario Madiai - "Tracce di memoria" , la mostra promossa da Fondazione Livorno Arte e Cultura in collaborazione con Comune di Livorno , a cura di Giorgio Bacci.
"Dalla Macchia verso la Scuola Labronica, i protagonisti, i luoghi, gli eventi della pittura tra l'800 e il 900', una mostra ed un'opera editoriale (cofanetto di due volumi) da collezionare.
Fabio Leonardi con la mostra "Il mio mare" alla Galleria Athena di Livorno
La storia di Dario Ballantini, il successo della mostra a Livorno.
L'omaggio della Galleria Chiellini di Livorno a Giorgio Luxardo, con il primo catalogo dedicato alle opere del compianto pittore livornese.
Il ricordo delle artiste Rossana Parenti e Gabriella Ulivieri scomparse in questo 2020.
L'arte sotto il cielo, la mostra presentata da Fabrizio Biagiotti.
Gli eventi estivi con gli artisti Biagio Chiesi e Claudio Calveti.
Il docufilm di Amasi Damiani su "Giobatta Lepori poeta pittore"
La mostra dedicata alla pittura labronica alla Galleria Chiellini di Livorno
Gli artisti Soci di Arte a Livorno ( Alessandro Bianchi, Anna Maria Acone, Furio Allori, Renato Bisso, Biagio Chiesi, Franco Campana, Giobatta Lepori, Ingrid Kuris, Cinzia Mazzoni, Arturo Molinari, Maria Matti Mathi', Nilo Morelli, Gianfranco Pogni, Alessandro Nicoletti, Frank Paradisi, Mario Petri).
Il numero si completa con il redazionale del Direttore Editoriale Mauro Barbieri "La cultura al tempo del Covid".

 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine