NEWS / EVENTI



Effetto Venezia 2025 all’Emeroteca

pubblicata mercoledì 30 luglio 2025
Effetto Venezia 2025 all’Emeroteca Effetto Venezia 2025
 La donna nelle collezioni dell'Emeroteca: le riviste femminili dal Dopoguerra agli anni Duemila
Apertura straordinaria della struttura bibliotecaria dalle 21 alle 23.30
Livorno, 29 luglio 2025 – In occasione della 40ª edizione di Effetto Venezia l'Emeroteca comunale (via del Toro, 8) sarà aperta al pubblico nelle serate di giovedì 31 luglio, venerdì 1° agosto e sabato 2 agosto, dalle 21 alle 23.30.
Sarà allestita una piccola esposizione dal titolo: La donna nelle collezioni dell'Emeroteca: le riviste femminili dal Dopoguerra agli anni Duemila.
Oggetto del percorso, sono alcune riviste femminili che dagli anni Cinquanta agli anni Duemila hanno raggiunto larga parte delle donne italiane, da Grazia a Mani di fata, da Arianna a Io donna. Non poteva essere dimenticata la collezione di riviste femministe, una per tutte DWF donnawomenfemme punto di riferimento della cultura femminile in Italia e nel mondo.
Nelle serate di apertura sono previste visite guidate gratuite alle collezioni dell’Emeroteca in collaborazione con Coop. Itinera, alle ore 21.30 e 22.30, per le quali si consiglia la prenotazione (0586 824651, emerotecadistribuzione@comune.livorno.it).
L'Emeroteca comunale, che fa parte della rete comunale della Biblioteca Labronica F. D. Guerrazzi, conserva un ricchissimo patrimonio di circa 4.000 periodici cessati, di diversa consistenza, che costituiscono un complesso documentario assai prezioso. Sono presenti rari periodici a carattere letterario, fioriti in varie parti della penisola. Il secolo XIX è rappresentato molto ampiamente poiché riesce a coprire quasi tutti i campi dello scibile, anche se le collezioni più ricche sono quelle dei periodici politici, soprattutto risorgimentali. Esistono importanti collezioni di periodici stranieri (soprattutto inglesi e francesi) ed alcune tra le più significative riviste letterarie della prima metà del Novecento.
Piuttosto ampia è la documentazione relativa ai periodici contemporanei: sono circa 400 le testate dei periodici correnti. Le testate “coprono” praticamente tutte le aree disciplinari, rispondendo alle esigenze documentarie più diversificate e sofisticate. Le riviste cartacee sono affiancate da quelle digitali offerte attraverso il servizio MediaLibraryonLine (MLOL), servizio gratuito richiedibile ai reference di tutte le biblioteche comunali livornesi. La struttura è dotata di 80 posti a sedere per lettura, consultazione e studio, di ampi espositori per i quotidiani e le riviste correnti, di 3 postazioni Internet per il pubblico e di un magazzino con uno sviluppo di 3 chilometri di scaffalature.
 

 



Altre news / eventi


Fidanda Arte a Effetto Venezia Fidanda Arte a Effetto Venezia pubblicata martedì 29 luglio 2025 "Specchi dell’Anima Femminile", il titolo della mostra, che si terrà in Via della Venezia 7, Livorno dal 30 Luglio al 30 Agosto 2025, in occasione della 40ª edizione di Effetto Venezia, presso la Fidanda Arte.
Questa esposizione nasce [...]
>>>


 
Franco Mauro Franchi in mostra a Piombino Franco Mauro Franchi in mostra a Piombino pubblicata martedì 29 luglio 2025
Si è inaugurata al Castello di Piombino la mostra-evento dedicata a Franco Mauro Franchi, artista livornese recentemente scomparso. Il Titolo della mostra, curata da Antonio Natali e Filippo Lotti, è ‘Ritorno all’isola’ .

Un percorso [...]
>>>


 
Dario Ballantini sulle Dolomiti Dario Ballantini sulle Dolomiti pubblicata domenica 27 luglio 2025
Si è inaugurata oggi a Madonna di Campiglio, presso il Centro Rainalter, negli storici spazi della Galleria Orler, la mostra personale di Dario Ballantini . L’evento, rientra nel programma di festeggiamenti m, in occasione della trentesima [...]
>>>


 
Altrimenti a Livorno Altrimenti a Livorno pubblicata giovedì 24 luglio 2025 26 luglio - 3 agosto 2025
«ALTRIMENTI»
Una mostra di scatole, fiabe e creature a grandezza immaginaria
Da sabato 26 luglio Extra Factory di Livorno ospita “ALTRIMENTI”, mostra personale
dell’artista e scrittrice fiorentina Monica [...]
>>>


 
Premio ‘Una Vita per l’arte’ 2025 Premio ‘Una Vita per l’arte’ 2025 pubblicata martedì 22 luglio 2025 Si è conclusa a Villa Trossi, sabato 19 luglio u.s., la edizione 2025 del Premio Letterario Nazionale Livorno .
Intervenuto l'assessore Federico Mirabelli del Comune di Livorno, che ha consegnato la targa di merito prevista tra i premi speciali.
Il [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine