NEWS / EVENTI



Effetto Venezia 2025 all’Emeroteca

pubblicata mercoledì 30 luglio 2025
Effetto Venezia 2025 all’Emeroteca Effetto Venezia 2025
 La donna nelle collezioni dell'Emeroteca: le riviste femminili dal Dopoguerra agli anni Duemila
Apertura straordinaria della struttura bibliotecaria dalle 21 alle 23.30
Livorno, 29 luglio 2025 – In occasione della 40ª edizione di Effetto Venezia l'Emeroteca comunale (via del Toro, 8) sarà aperta al pubblico nelle serate di giovedì 31 luglio, venerdì 1° agosto e sabato 2 agosto, dalle 21 alle 23.30.
Sarà allestita una piccola esposizione dal titolo: La donna nelle collezioni dell'Emeroteca: le riviste femminili dal Dopoguerra agli anni Duemila.
Oggetto del percorso, sono alcune riviste femminili che dagli anni Cinquanta agli anni Duemila hanno raggiunto larga parte delle donne italiane, da Grazia a Mani di fata, da Arianna a Io donna. Non poteva essere dimenticata la collezione di riviste femministe, una per tutte DWF donnawomenfemme punto di riferimento della cultura femminile in Italia e nel mondo.
Nelle serate di apertura sono previste visite guidate gratuite alle collezioni dell’Emeroteca in collaborazione con Coop. Itinera, alle ore 21.30 e 22.30, per le quali si consiglia la prenotazione (0586 824651, emerotecadistribuzione@comune.livorno.it).
L'Emeroteca comunale, che fa parte della rete comunale della Biblioteca Labronica F. D. Guerrazzi, conserva un ricchissimo patrimonio di circa 4.000 periodici cessati, di diversa consistenza, che costituiscono un complesso documentario assai prezioso. Sono presenti rari periodici a carattere letterario, fioriti in varie parti della penisola. Il secolo XIX è rappresentato molto ampiamente poiché riesce a coprire quasi tutti i campi dello scibile, anche se le collezioni più ricche sono quelle dei periodici politici, soprattutto risorgimentali. Esistono importanti collezioni di periodici stranieri (soprattutto inglesi e francesi) ed alcune tra le più significative riviste letterarie della prima metà del Novecento.
Piuttosto ampia è la documentazione relativa ai periodici contemporanei: sono circa 400 le testate dei periodici correnti. Le testate “coprono” praticamente tutte le aree disciplinari, rispondendo alle esigenze documentarie più diversificate e sofisticate. Le riviste cartacee sono affiancate da quelle digitali offerte attraverso il servizio MediaLibraryonLine (MLOL), servizio gratuito richiedibile ai reference di tutte le biblioteche comunali livornesi. La struttura è dotata di 80 posti a sedere per lettura, consultazione e studio, di ampi espositori per i quotidiani e le riviste correnti, di 3 postazioni Internet per il pubblico e di un magazzino con uno sviluppo di 3 chilometri di scaffalature.
 

 



Altre news / eventi


Aperture straordinarie al Museo Fattori Aperture straordinarie al Museo Fattori pubblicata domenica 14 settembre 2025 Museo Fattori, apertura straordinaria fino alle ore 22 nel fine settimana

Le iniziative del sabato e della domenica

Per tutto il mese di settembre, dal venerdì alla domenica, il Museo Fattori, che dal 6 settembre scorso ospita [...]
>>>


 
Il Mercato Centrale di Livorno in 3 clic Il Mercato Centrale di Livorno in 3 clic pubblicata venerdì 12 settembre 2025 Mostra fotografica dedicata a Margherita Zoltowska

Inaugurazione sabato 13 settembre alle 11.00
Sarà inaugurata sabato 13 settembre alle 11.00 al Mercato Centrale "delle Vettovaglie" la mostra fotografica "Il Mercato Centrale in [...]
>>>


 
I luoghi di Fattori, il nuovo percorso I luoghi di Fattori, il nuovo percorso pubblicata giovedì 11 settembre 2025 Questa mattina, ai 𝐆𝐫𝐚𝐧𝐚𝐢 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐢𝐦𝐛𝐞𝐥𝐥𝐢, si è tenuta la presentazione [...]
>>>


 
Importante prestito Importante prestito pubblicata giovedì 11 settembre 2025 La Madonna Dantesca del Maestro della Natività di Castello in prestito al Diözesanmuseum di Freising
La prestigiosa tavola nota come Madonna Dantesca (1465-1470 ca.), capolavoro del Maestro della Natività di Castello, lascia temporaneamente [...]
>>>


 
La Belle Epoque a Palazzo Blu La Belle Epoque a Palazzo Blu pubblicata mercoledì 10 settembre 2025 In autunno arrivano a Palazzo Blu i capolavori della Belle Époque
Dal 15 ottobre 2025 al 7 aprile 2026, la Fondazione Palazzo Blu presenta la mostra Belle Époque, a cura della Prof.ssa Francesca Dini, realizzata in collaborazione con MondoMostre [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine