NEWS / EVENTI



I numeri 2022 per la Cultura a Livorno

pubblicata venerdì 23 dicembre 2022
I numeri 2022 per la Cultura a Livorno Nei saluti del Sindaco Luca Salvetti e della Giunta Comunale di Livorno alla stampa , sono stati diffusi i numeri avuto in questo 2022 . Per il settore Culturale , sono 8 le mostre realizzate al Museo Fattori, al Museo della Città e ai Granai di Villa Mimbelli. Tra questi da ricordare quelle dedicate a Vittore Grubicy , alla Nave Amerigo Vespucci e a Banksy. 52 gli eventi realizzati nei due musei cittadini . Oltre 25.000 presenze agli eventi realizzati nelle biblioteche cittadine, biblioteca Guerrazzi, biblioteca Labronica, Polo Culturale Bottini dell’Olio, biblioteca Stenone, biblioteca dei Ragazzi , biblioteca al mare . 68 eventi per un totale di 4.000 presenze ad eventi e mostre al Centro di Documentazione sulle Arti dello Spettacolo di Villa Maria. 31 Produzioni televisive e cinematografiche per lo sportello Cinema e 35 gli eventi culturali in collaborazione con associazione e artisti (9 di musica, 6 di carattere storico/politici . 7 di teatro, 5 cinema e fotografia, 2 di valorizzazione delle Terme del Corallo post apertura cantiere. 3 Festival, 2 di Danza,1 di pittura. 62 Patrocini concessi per eventi e iniziative culturali .Ripresa del Premio Rotonda in collaborazione con la Fondazione Trossi Uberti con la presenza di 100 artisti partecipanti. 9 eventi collaterali, oltre 1500 spettatori. La Fondazione Teatro Goldoni ha curato complessivamente 178 iniziative che hanno visto 68.750 presenze, 115 aperture e 47.000 presenze per la stagione teatrale, le rassegne di cinema, i convegni , i concorsi e saggi di danza e 21.750 presenze con 63 appuntamenti per la stagione estiva. Oltre 15.000 spettatori al Mascagni Festival giunto alla terza edizione . Il Festival si è svolto con una serie di appuntamenti tra i mesi di luglio e settembre in città , sul lungomare , alla Terrazza Mascagni, in provincia ed anche quest’anno con una tappa internazionale . L’Assessore alla Cultura Simone Lenzi , nell’intervento si augura di raggiungere entro questa fine anno , le 5000 presenze al Museo della Città di Livorno per la mostra su Banksy. Anticipazioni sui progetti 2023, un grande evento sull’artista Giovanni Fattori che possa internazionalizzarlo.
 

  75C7C5DA-5FBC-49A0-8FEE-A821E03E2E48.jpeg




Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine