NEWS / EVENTI



Gli eventi alla mostra di Leonardo

pubblicata giovedì 21 marzo 2024
Gli eventi alla mostra di Leonardo Farinella, Carannante e Collettivo_A: gli eventi nel prossimo fine settimana per la mostra su Leonardo

Proseguono anche nel prossimo fine settimana al Museo della Città le iniziative collaterali alla mostra “Leonardo da Vinci. Bellezza e invenzione”.

Venerdì 22 marzo alle ore 17.00 nella Sala del Grande Rettile si terrà I Diluvi di Leonardo: un’ipotesi ovidiana di e con Vincenzo Farinella, Università di Pisa. Introduce Paolo Cova, Direttore Scientifico Museo della Città di Livorno.

Sabato 23 marzo giornata densa di appuntamenti: alle ore 16.00 si terrà la visita guidata a partenza garantita e successivamente, alle ore 17.00, nella Sala conferenze della Biblioteca dei Bottini dell'Olio, verrà presentato il libro Warburg, Leonardo, il Rinascimento (Pisa, 2023) di Salvatore Carannante, Università di Trento con la collaborazione della Scuola Normale Superiore di Pisa e l'Università di Urbino. Introduce Sara Taglialagamba, Università di Urbino Carlo Bo.
A seguire, alle ore 18.00 in Sala del Grande Rettile, Collettivo_A by Atelier delle Arti presenta Come una poesia, performance di danza e canto. Concept di Chelo Zoppi con Asia Pucci ed Emiliano Nigi.

Domenica 24 marzo alle ore 11.00 L'incredibile universo di Leonardo da Vinci accompagnerà adulti e bambini alla scoperta delle invenzioni leonardesche, infine alle ore 17.00 si terrà la visita guidata a partenza garantita. Entrambe le attività sono a pagamento; si consiglia la prenotazione anticipata.

La partecipazione alle conferenze è libera e gratuita; la partecipazione agli spettacoli non comporta costi aggiuntivi oltre al biglietto d'ingresso alla mostra.

Le prossime conferenze:

VENERDÌ 29 MARZO
Presentazione del libro: Alla ricerca della Testa di Giuda, Sillabe.
Luigi Gallo, direttore di Palazzo Ducale di Urbino,
e Massimo Signorini, docente di fisarmonica del Conservatorio Statale Domenico Cimarosa di Avellino
Introduce Simone Lenzi

MARTEDÌ 9 APRILE
Trame svelate. Leonardo agli Uffizi
Antonio Natali, Direttore degli Uffizi dal 2006 al 2015
Introduce Sara Taglialagamba con Paolo Cova

Orari Mostra Leonardo da Vinci. Bellezza e invenzione
dal lunedì al venerdì 10.00-19.00
sabato e domenica 10.00-21.00

Biglietti
Intero 15 euro, ridotto 10 euro, ridotto scuole 5 euro
visita guidata gruppi (max 25 persone) 75 euro
audioguida 3 euro
biglietto open acquistabile anche online dal sito ufficiale del Museo museodellacittalivorno.it

Visite guidate a partenza garantita
sabato 23 marzo ore 16.00
domenica 24 marzo ore 17.00
sabato 30 marzo ore 17.00
domenica 31 marzo ore 17.00
costo 3 euro (oltre al biglietto di ingresso)

Visita guidata adulti e bambini
domenica 24 marzo ore 11.00
costo 5 euro un adulto e un bambino; 3 euro gli altri partecipanti

Per informazioni e prenotazioni
Museo della Città di Livorno
Piazza del Luogo Pio 19
0586 824551
prenotazionigruppi@itinera.info
 



Altre news / eventi


Aperture straordinarie al Museo Fattori Aperture straordinarie al Museo Fattori pubblicata domenica 14 settembre 2025 Museo Fattori, apertura straordinaria fino alle ore 22 nel fine settimana

Le iniziative del sabato e della domenica

Per tutto il mese di settembre, dal venerdì alla domenica, il Museo Fattori, che dal 6 settembre scorso ospita [...]
>>>


 
Il Mercato Centrale di Livorno in 3 clic Il Mercato Centrale di Livorno in 3 clic pubblicata venerdì 12 settembre 2025 Mostra fotografica dedicata a Margherita Zoltowska

Inaugurazione sabato 13 settembre alle 11.00
Sarà inaugurata sabato 13 settembre alle 11.00 al Mercato Centrale "delle Vettovaglie" la mostra fotografica "Il Mercato Centrale in [...]
>>>


 
I luoghi di Fattori, il nuovo percorso I luoghi di Fattori, il nuovo percorso pubblicata giovedì 11 settembre 2025 Questa mattina, ai 𝐆𝐫𝐚𝐧𝐚𝐢 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐢𝐦𝐛𝐞𝐥𝐥𝐢, si è tenuta la presentazione [...]
>>>


 
Importante prestito Importante prestito pubblicata giovedì 11 settembre 2025 La Madonna Dantesca del Maestro della Natività di Castello in prestito al Diözesanmuseum di Freising
La prestigiosa tavola nota come Madonna Dantesca (1465-1470 ca.), capolavoro del Maestro della Natività di Castello, lascia temporaneamente [...]
>>>


 
La Belle Epoque a Palazzo Blu La Belle Epoque a Palazzo Blu pubblicata mercoledì 10 settembre 2025 In autunno arrivano a Palazzo Blu i capolavori della Belle Époque
Dal 15 ottobre 2025 al 7 aprile 2026, la Fondazione Palazzo Blu presenta la mostra Belle Époque, a cura della Prof.ssa Francesca Dini, realizzata in collaborazione con MondoMostre [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine