NEWS / EVENTI



Gli eventi alla mostra di Leonardo

pubblicata giovedì 21 marzo 2024
Gli eventi alla mostra di Leonardo Farinella, Carannante e Collettivo_A: gli eventi nel prossimo fine settimana per la mostra su Leonardo

Proseguono anche nel prossimo fine settimana al Museo della Città le iniziative collaterali alla mostra “Leonardo da Vinci. Bellezza e invenzione”.

Venerdì 22 marzo alle ore 17.00 nella Sala del Grande Rettile si terrà I Diluvi di Leonardo: un’ipotesi ovidiana di e con Vincenzo Farinella, Università di Pisa. Introduce Paolo Cova, Direttore Scientifico Museo della Città di Livorno.

Sabato 23 marzo giornata densa di appuntamenti: alle ore 16.00 si terrà la visita guidata a partenza garantita e successivamente, alle ore 17.00, nella Sala conferenze della Biblioteca dei Bottini dell'Olio, verrà presentato il libro Warburg, Leonardo, il Rinascimento (Pisa, 2023) di Salvatore Carannante, Università di Trento con la collaborazione della Scuola Normale Superiore di Pisa e l'Università di Urbino. Introduce Sara Taglialagamba, Università di Urbino Carlo Bo.
A seguire, alle ore 18.00 in Sala del Grande Rettile, Collettivo_A by Atelier delle Arti presenta Come una poesia, performance di danza e canto. Concept di Chelo Zoppi con Asia Pucci ed Emiliano Nigi.

Domenica 24 marzo alle ore 11.00 L'incredibile universo di Leonardo da Vinci accompagnerà adulti e bambini alla scoperta delle invenzioni leonardesche, infine alle ore 17.00 si terrà la visita guidata a partenza garantita. Entrambe le attività sono a pagamento; si consiglia la prenotazione anticipata.

La partecipazione alle conferenze è libera e gratuita; la partecipazione agli spettacoli non comporta costi aggiuntivi oltre al biglietto d'ingresso alla mostra.

Le prossime conferenze:

VENERDÌ 29 MARZO
Presentazione del libro: Alla ricerca della Testa di Giuda, Sillabe.
Luigi Gallo, direttore di Palazzo Ducale di Urbino,
e Massimo Signorini, docente di fisarmonica del Conservatorio Statale Domenico Cimarosa di Avellino
Introduce Simone Lenzi

MARTEDÌ 9 APRILE
Trame svelate. Leonardo agli Uffizi
Antonio Natali, Direttore degli Uffizi dal 2006 al 2015
Introduce Sara Taglialagamba con Paolo Cova

Orari Mostra Leonardo da Vinci. Bellezza e invenzione
dal lunedì al venerdì 10.00-19.00
sabato e domenica 10.00-21.00

Biglietti
Intero 15 euro, ridotto 10 euro, ridotto scuole 5 euro
visita guidata gruppi (max 25 persone) 75 euro
audioguida 3 euro
biglietto open acquistabile anche online dal sito ufficiale del Museo museodellacittalivorno.it

Visite guidate a partenza garantita
sabato 23 marzo ore 16.00
domenica 24 marzo ore 17.00
sabato 30 marzo ore 17.00
domenica 31 marzo ore 17.00
costo 3 euro (oltre al biglietto di ingresso)

Visita guidata adulti e bambini
domenica 24 marzo ore 11.00
costo 5 euro un adulto e un bambino; 3 euro gli altri partecipanti

Per informazioni e prenotazioni
Museo della Città di Livorno
Piazza del Luogo Pio 19
0586 824551
prenotazionigruppi@itinera.info
 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine