NEWS / EVENTI



Arterie….la nuova mostra alla Extra Factory

pubblicata martedì 2 maggio 2023
Arterie….la nuova mostra alla Extra Factory Dal 4 al 20 maggio sarà aperta presso la Galleria ExtraFactory di Livorno, dedicata ai giovani ma talentuosi artisti Stefano Lenzi e Matteo

Inaugurerà giovedì 4 maggio alle ore 18 e resterà aperta fino al 20 maggio, presso la galleria Extra Factory a Livorno la mostra Arterie, in cui esporranno i due talentuosi artisti Stefano Lenzi e Matteo Pannocchia. L’esibizione è curata da Jacopo Suggi. Il programma di mostra prevede un ricco calendario di eventi, tra conferenze, performance artistiche e iniziative musicali.

Arterie non vuole essere infatti solo una mostra, ma un momento di incontro, riflessione e divertimento dedicato in particolare ai giovani.

La rassegna rivendica questa volontà vitalistica fin dal titolo, sono infatti le arterie, che nel sistema circolatorio, hanno il compito di trasportare l’ossigeno nel sangue che si irradia dal cuore agli altri organi e tessuti. Ma le arterie richiamano anche i principali assi viari, che attraversando gli agglomerati urbani, spartiscono e organizzano le nostre città, collegando zone distanti e permettendo un continuo flusso e movimento. La speranza è che questa iniziativa possa essere di stimolo per future esperienze, poiché, nonostante Livorno vanti una consumata tradizione pittorica, oggi vive di una scena artistica parcellizzata e individualista, dove i progetti di collettività si sono ridotti a un lumicino e altrettanto le iniziative espositive dedicate agli esordienti.

I due giovani protagonisti di questa rassegna, Stefano Lenzi e Matteo Pannocchia sono due artisti molto diversi tra loro, sia per esperienze di vita che per ricerca pittorica, ma entrambi sono contraddistinti da uno spiccato talento e originalità.

Artisti agli antipodi si diceva, con piglio umanista Matteo compone il quadro come una scatola prospettica dove le misure sono costruite sulle figure umane e le loro vicende, mentre le immagini di Stefano sembrano preziosi intarsi in pietre dure in cui la narrazione si dilata e si moltiplica. Le differenze tra i due insistono anche nell’atto creativo stesso, quello del primo, rapido, istintivo e tradotto in veloci gesti, trova le sue origini in immagini desunte da un’apparente banale quotidianità, caricata però di valori emotivi talvolta onirici; al contrario la produzione del secondo, cerebrale e meticolosa, frutto di un laborioso e lento processo, si abbevera di memorie della grande storia dell’arte, di letteratura e ricordi.

Certamente, le differenze tra i due artisti non si esauriscono qui, al visitatore il compito, e anche il piacere, di immergersi in questi dualismi pittorici per scoprire le energie che agitano questi fulgidi talenti.

L’iniziativa nasce quindi da forze fresche, non solo quelle dei due artisti e del curatore, ma anche le attività che animeranno i weekend di mostra vedranno alcuni giovani protagonisti della scena artistica livornese. Il calendario di appuntamenti è ricco e inizierà con l’inaugurazione il 4 maggio alle 18, con un incontro con il curatore Jacopo Suggi e i due artisti Matteo Pannocchia e Stefano Lenzi, il venerdì 5 maggio invece la giornata sarà dedicata alla musica, con il Dj Set di Prezio Higroove, seguito da un live rap di Gavi (Matteo Pannocchia).

Venerdì 12 maggio sarà invece Michele Pierleoni, presidente del Gruppo Labronico e noto gallerista, a tenere una conferenza sulla tradizione della pittura livornese dal passato a oggi, mentre il giorno dopo, sabato 13, nello spazio di mostra si terrà la performance artistica Capillare dell’artista Medy (Sheyla Micheletti). Venerdì 19 sarà invece proposto una tavola rotonda per riflettere sulla scena artistica giovanile oggi a Livorno, con il curatore, Veronica Carpita direttrice dalla Trossi Uberti, Daniele Salvato responsabile dell’associazione Livorno Artistica e il gallerista Fabrizio Razzauti, infine il calendario terminerà con il finissage della mostra impreziosito, da un concerto in acustico del giovane ma già affermato cantante Eugenio Sournia. La mostra e gli eventi sono a ingresso gratuito, così come il catalogo liberamente scaricabile.
 



Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine