NEWS / EVENTI



Stanislao Pointeau al Museo Ghelli

pubblicata venerdì 18 ottobre 2024
Stanislao Pointeau al Museo Ghelli Dal 26 ottobre vi aspettiamo al Museo Ghelli per una mostra unica, curata da Michele Amedei, dedicata al macchiaiolo franco-fiorentino Stanislao Pointeau, riscoperto da Carlo Del Bravo alla fine degli anni Settanta.

La rassegna presenta una selezionata scelta di opere, tra disegni e dipinti a olio, provenienti nella maggior parte dei casi da collezioni private, ideate nel corso della seconda metà dell’Ottocento da un pittore ammirato dai suoi contemporanei oltreché per le qualità artistiche anche per «per l’arditezza delle sue idee, per il suo inattaccabile buon umore, per la sua passione ed i suoi successi nelle sale d’armi».

Accompagnano la mostra conferenze, visite guidate e laboratori.

La mostra promossa e organizzata dal Comune di San Casciano in Val di Pesa è inserita nel progetto ‘Terre degli Uffizi’, ideato e realizzato da Le Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze all’interno delle rispettive iniziative Uffizi Diffusi e Piccoli Grandi Musei.

𝗜𝗻𝗳𝗼 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮:

𝗢𝗿𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮
- Lunedì 9.00-13.00
- Martedì, Giovedì, Venerdì 15.00-19.00
- Sabato e Domenica 10.00-13.00 e 15.00-18.00

APERTURE STRAORDINARIE
domenica 8 dicembre 2024, lunedì 6 gennaio 2025
10.00-13.00 / 15.00-18.00

𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮:
Intero: € 8
Ridotto: € 5

𝗥𝗶𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶:
- Soci Coop
- Gruppi a partire da 15 persone
- Residenti del Comune di San Casciano in Val di Pesa

𝗚𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼:
Bambini fino 6 anni

𝗜𝗡𝗙𝗢:
Museo Giuliano Ghelli | 055 8256385
museo@comune.san-casciano-val-di-pesa.fi.it
Biblioteca Comunale | 055 8256380
biblioteca@comune.san-casciano-val-di-pesa.fi.it
Ufficio cultura-Comune San Casciano | 055 8256260/270
l.baldini @comune.san-casciano-val-di-pesa.fi.it
s.gremoli@comune.san-casciano-val-di-pesa.fi.it

Gallerie degli Uffizi
Fondazione CR Firenze
Didattica AMISC
Opera d'Arte Firenze
VisitChianti
Visit Chianti

#TerreDegliUffizi #Uffizioffsite #PiccoliGrandiMusei
 



Altre news / eventi


Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 Il cordoglio dell'Amministrazione comunale per la scomparsa di Carlo Pepi

Il sindaco Luca Salvetti e la Giunta Comunale esprimono il proprio cordoglio per la morte di Carlo Pepi, critico d'arte e grande esperto di Fattori e Modigliani. [...]
>>>


 
E’scomparso Carlo Pepi E’scomparso Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 L’arte perde il grande Carlo Pepi. L’uomo che si è battuto fino all’ultimo per l’opera di Amedeo Modigliani ( Fu l’unico, nel 1984, a dichiarare che le famose “teste” ritrovate nei fossi di Livorno, erano dei falsi) . Non gli credettero.. Un [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto pubblicata sabato 23 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Domenica 24 agosto ore 21:00
LIVORNO - Fortezza [...]
>>>


 
Estemporanea al Premio Rotonda Estemporanea al Premio Rotonda pubblicata venerdì 22 agosto 2025 Premio Rotonda 2025 : i nomi delle artiste e degli artisti che parteciperanno all’Estemporanea che si terrà sabato 23 agosto a partire dalle ore 9 alla Rotonda d’Ardenza.
La premiazione delle tre opere vincitrici sarà alle ore 18. Non perdete [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 pubblicata giovedì 21 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Venerdì 22 agosto ore 21:00
LIVORNO - Chiesa [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine