NEWS / EVENTI



Parler seul et rire a mes reves

pubblicata giovedì 28 maggio 2015
Parler seul et rire a mes reves Dal 30 maggio al 27 giugno alla Biblioteca Labronica di Villa Fabbricotti
Valentina Restivo con il suo “esercito” di illustri personalità
Esposizione di ritratti affiancati da opere letterarie e fotogrammi

E’ intitolata “Parler seul et rire a mes reves” (citazione da Antonin Artaud) la mostra di Valentina Restivo, giovane artista livornese, che aprirà i battenti sabato 30 maggio (ore 18) alla Biblioteca Labronica “F.D. Guerrazzi”. Si tratta di un nuovo appuntamento con l’arte nella villa ottocentesca della nostra città, che, oltre ad essere sede bibliotecaria, ospita nell’ambito del ciclo Ars in Fabula – pagine d’arte, esposizioni di pittura, fotografia, istallazioni e scultura legati al tema della letteratura.

Valentina Restivo porta con sé una galleria contemporanea di ritratti coloratissimi e di notevoli dimensioni. Una galleria o una carrellata di icone note e conosciute, che ritraggono i volti di scrittori, poeti, filosofi e autori teatrali vissuti nel diciannovesimo secolo e in quello trascorso. Sono i ritratti di personaggi che ‘abitano’ il nostro immaginario collettivo e che hanno contribuito a creare la cultura occidentale contemporanea. Un buon numero di scrittori e poeti come Oscar Wilde, Honorè de Balzac, Arthur Miller, Joseph Conrad, Arthur Rimbaud, Hermann Melville, Fedor Dostoevskj, Marcel Proust, Gustave Flaubert, Charles Baudelaire, Edgar Allan Poe, Jorge Luis Borges, Louis-Ferdinand Céline, William Burroughs , Julio Cortazar. Uomini di filosofia e teatro come Pier Paolo Pasolini, Antonin Artaud , Raymond Queneau, Samuel Beckett, Friedrich Wilhelm Nietzsche, Ludwig Wittgenstein. Una piccola enciclopedia di facce dai tratti sicuri, severi e colorati ed immersi in sfondi tersi, in una dimensione che esula da un tempo e uno spazio specifico che saranno affiancati da una serie di edizioni delle opere a stampa dei personaggi rappresentati nei ritratti, facenti parte delle collezioni storiche della Biblioteca. L’esposizione non si esaurisce nei colori pop di questo esercito di illustri personalità, saranno infatti esposti anche settanta fotogrammi in bianco e nero dedicati al cinema, in particolare al film “Fight Club”, tratto dal romanzo di Chuck Palahniuk.

La mostra che si rivela una sorta di visione di ampio respiro in grado di unire con il filo della pittura, la letteratura, la filosofia e il cinema sarà inaugurata sabato 30 maggio alle ore 18 e sarà visitabile fino al 27 giugno con orario continuato dal lunedì al venerdì 8,30-19,30 e il sabato dalle 8,30 alle 13,30.
Promossa dal Comune di Livorno, la mostra “Parler seul et rire a mes reves” è stata realizzata in collaborazione con la coop. Itinera. Catalogo edito da Vittoria Iguazu Editore.
 

  Cart_verso_Restivo.jpg




Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine