NEWS / EVENTI



"La stradina toscana” e disegni giovanili di Dedo al Palazzo Ducale di Genova

pubblicata mercoledì 15 febbraio 2017
 In prestito temporaneo fino a luglio 2017

"La stradina toscana” e disegni giovanili di Dedo al Palazzo Ducale di Genova

Le opere livornesi figureranno tra quelle esposte nell’attesa rassegna monografica

Ci saranno anche tre opere di proprietà del Comune di Livorno tra quelle raccolte dai musei di tutto il mondo che saranno esposte al Palazzo Ducale di Genova per la mostra dedicata ad Amedeo Modigliani, in programma dal 16 marzo al 16 luglio prossimi.

Si tratta del dipinto “La stradina Toscana” e di due disegni giovanili. Il primo, in particolare, raffigura un paesaggio dipinto a olio su cartone (21x37), e fu realizzato dall'artista quando, appena quattordicenne, frequentava l'atelier di Guglielmo Micheli.
Per quanto riguarda invece i due disegni si tratta di “Studi virili” e del “Ritratto di Aristide Sommati” impresso, quest'ultimo, direttamente sulla carta intestata dello storico Caffè Bardi di Livorno, in piazza Cavour, ritrovo prediletto di tanti artisti all'inizio del Novecento - non soltanto pittori e scultori, ma anche letterati, poeti, collezionisti e amatori d'arte - dove lo stesso Dedo amava soffermarsi durante i suoi rarissimi ritorni a Livorno dalla capitale francese nella quale oramai viveva.

La rassegna monografica dedicata al pittore livornese sarà curata da Rudy Chiappini (insieme a Dominique Vieville e Stefano Zuffi) che già in passato ha coordinato mostre dedicate a Modigliani e con il quale il Museo Fattori di Livorno ha condiviso diversi momenti di collaborazione.

Le opere livornesi esposte alla mostra genovese fanno parte della collezione civica sin dagli anni Cinquanta, quando furono acquistate dall'amico di Modigliani, Aristide Sommati.

“Si tratta di opere di particolare rilevanza – dichiara l'assessore alla cultura Francesco Belais - perchè appartengono ai primi anni di attività di Modigliani e, dunque, meno note di quelle risalenti al periodo francese dell’artista, il più fecondo della sua produzione. Sono opere che legano molto Dedo alla nostra città, per questo se la richiesta che ci è stata fatta, da una parte, sottolinea la loro importanza, dall'altra ci riempie di orgoglio.

Collaborando a questa rassegna diamo l'opportunità di farle conoscere a un pubblico molto ampio, contribuendo peraltro a definire l’universo artistico di Modigliani, ancora per certi versi misterioso soprattutto in relazione al suo primo periodo”.

 



Altre news / eventi


Oltre le macerie alla Extra Factory Oltre le macerie alla Extra Factory pubblicata mercoledì 5 novembre 2025 La Extra Factory è lieta di annunciare la giuria della nuova edizione di IN-CIAMPI di Fotografia, il premio fotografico che realizziamo in collaborazione con il Premio Ciampi – Città di Livorno.
Quest’anno il tema è «Oltre le macerie», [...]
>>>


 
Paolo Bonciani ultimo giorno Paolo Bonciani ultimo giorno pubblicata mercoledì 5 novembre 2025 Inaugurata il 9 maggio, si conclude il 9 novembre 2025, la splendida mostra fotografica allestita negli spazi espositivi di Fondazione Livorno , e dedicata all’opera di Paolo Bonciani.
>>>


 
Confronti di Storia dell’arte Confronti di Storia dell’arte pubblicata martedì 28 ottobre 2025 A Villa Trossi tornano i "ConFronti di Storia dell’Arte" con Daniele Caluri Nuovo ciclo di incontri che prenderà il via il 12 novembre a Villa Trossi. Gli incontri saranno tenuti da Daniele Caluri.

Dopo i primi tre cicli di incontri [...]
>>>


 
La nuova mostra di Fabio Leonardi La nuova mostra di Fabio Leonardi pubblicata lunedì 27 ottobre 2025 Tanti Saluti da Livorno
25 Ottobre – 8 Novembre 2025 - Galleria Le Stanze - Via Roma 92/a Livorno
Il porto con le navi, la Venezia, il Cantiere, le baracchine, il Romito. La leggerezza dell’estate al mare e l’ippodromo, San Jacopo e [...]
>>>


 
Fattori a fumetti Fattori a fumetti pubblicata lunedì 27 ottobre 2025 I mercoledì fattoriani

Fattori a fumetti: il Maupassant di Dino Battaglia



Mercoledì 29 ottobre alle ore 17 ai Granai di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva, 65) si svolgerà la conferenza “Fattori a fumetti: [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine