NEWS / EVENTI



"La stradina toscana” e disegni giovanili di Dedo al Palazzo Ducale di Genova

pubblicata mercoledì 15 febbraio 2017
 In prestito temporaneo fino a luglio 2017

"La stradina toscana” e disegni giovanili di Dedo al Palazzo Ducale di Genova

Le opere livornesi figureranno tra quelle esposte nell’attesa rassegna monografica

Ci saranno anche tre opere di proprietà del Comune di Livorno tra quelle raccolte dai musei di tutto il mondo che saranno esposte al Palazzo Ducale di Genova per la mostra dedicata ad Amedeo Modigliani, in programma dal 16 marzo al 16 luglio prossimi.

Si tratta del dipinto “La stradina Toscana” e di due disegni giovanili. Il primo, in particolare, raffigura un paesaggio dipinto a olio su cartone (21x37), e fu realizzato dall'artista quando, appena quattordicenne, frequentava l'atelier di Guglielmo Micheli.
Per quanto riguarda invece i due disegni si tratta di “Studi virili” e del “Ritratto di Aristide Sommati” impresso, quest'ultimo, direttamente sulla carta intestata dello storico Caffè Bardi di Livorno, in piazza Cavour, ritrovo prediletto di tanti artisti all'inizio del Novecento - non soltanto pittori e scultori, ma anche letterati, poeti, collezionisti e amatori d'arte - dove lo stesso Dedo amava soffermarsi durante i suoi rarissimi ritorni a Livorno dalla capitale francese nella quale oramai viveva.

La rassegna monografica dedicata al pittore livornese sarà curata da Rudy Chiappini (insieme a Dominique Vieville e Stefano Zuffi) che già in passato ha coordinato mostre dedicate a Modigliani e con il quale il Museo Fattori di Livorno ha condiviso diversi momenti di collaborazione.

Le opere livornesi esposte alla mostra genovese fanno parte della collezione civica sin dagli anni Cinquanta, quando furono acquistate dall'amico di Modigliani, Aristide Sommati.

“Si tratta di opere di particolare rilevanza – dichiara l'assessore alla cultura Francesco Belais - perchè appartengono ai primi anni di attività di Modigliani e, dunque, meno note di quelle risalenti al periodo francese dell’artista, il più fecondo della sua produzione. Sono opere che legano molto Dedo alla nostra città, per questo se la richiesta che ci è stata fatta, da una parte, sottolinea la loro importanza, dall'altra ci riempie di orgoglio.

Collaborando a questa rassegna diamo l'opportunità di farle conoscere a un pubblico molto ampio, contribuendo peraltro a definire l’universo artistico di Modigliani, ancora per certi versi misterioso soprattutto in relazione al suo primo periodo”.

 



Altre news / eventi


Aperture straordinarie al Museo Fattori Aperture straordinarie al Museo Fattori pubblicata domenica 14 settembre 2025 Museo Fattori, apertura straordinaria fino alle ore 22 nel fine settimana

Le iniziative del sabato e della domenica

Per tutto il mese di settembre, dal venerdì alla domenica, il Museo Fattori, che dal 6 settembre scorso ospita [...]
>>>


 
Il Mercato Centrale di Livorno in 3 clic Il Mercato Centrale di Livorno in 3 clic pubblicata venerdì 12 settembre 2025 Mostra fotografica dedicata a Margherita Zoltowska

Inaugurazione sabato 13 settembre alle 11.00
Sarà inaugurata sabato 13 settembre alle 11.00 al Mercato Centrale "delle Vettovaglie" la mostra fotografica "Il Mercato Centrale in [...]
>>>


 
I luoghi di Fattori, il nuovo percorso I luoghi di Fattori, il nuovo percorso pubblicata giovedì 11 settembre 2025 Questa mattina, ai 𝐆𝐫𝐚𝐧𝐚𝐢 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐢𝐦𝐛𝐞𝐥𝐥𝐢, si è tenuta la presentazione [...]
>>>


 
Importante prestito Importante prestito pubblicata giovedì 11 settembre 2025 La Madonna Dantesca del Maestro della Natività di Castello in prestito al Diözesanmuseum di Freising
La prestigiosa tavola nota come Madonna Dantesca (1465-1470 ca.), capolavoro del Maestro della Natività di Castello, lascia temporaneamente [...]
>>>


 
La Belle Epoque a Palazzo Blu La Belle Epoque a Palazzo Blu pubblicata mercoledì 10 settembre 2025 In autunno arrivano a Palazzo Blu i capolavori della Belle Époque
Dal 15 ottobre 2025 al 7 aprile 2026, la Fondazione Palazzo Blu presenta la mostra Belle Époque, a cura della Prof.ssa Francesca Dini, realizzata in collaborazione con MondoMostre [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine