NEWS / EVENTI



Belle Epoque a Carrara

pubblicata venerdì 28 giugno 2024
Belle Epoque a Carrara Mostra “Belle Époque. I pittori italiani della vita moderna
Da Lega e Fattori a Boldini e De Nittis a Nomellini e Balla”
Eventi

Articolata in sette sezioni e un intermezzo, la mostra segue le tracce delle mutazioni della pittura dopo l’Unità, dal superamento delle scuole regionali alla ricomposizione di una impronta nazionale, per puntare dritto a una cultura artistica adatta ai tempi moderni della “Nuova Italia”. È in questo contesto che il mondo imprenditoriale, l’alta finanza e l’intraprendenza aristocratica, e non più solo le accademie e le altre istituzioni pubbliche, diventano promotori delle belle arti e, come collezionisti o mecenati, importanti figure di riferimento per gli artisti e i mercanti.
Mentre si assiste al tramonto degli ideali del Risorgimento, a cui gli artisti avevano partecipato con coerenza e coraggio civile, e si manifesta l’involuzione conservatrice della classe politica nazionale, rinasce finalmente un’Arte italiana.
Quello della mostra è dunque un iter che dagli ultimi palpiti macchiaioli conduce all’effervescenze della scapigliatura fino agli esiti finali del divisionismo, cioè da Fattori e Lega a Boldini e De Nittis a Nomellini, Balla.
Senza contare che altri artisti presenti in mostra con le loro opere portano i nomi di Signorini, Spadini, Pellizza da Volpedo, Zandomeneghi e Corcos, e poi ancora Antonio Mancini, Tranquillo Cremona, Mosè Bianchi, Emilio Longoni, Angelo Morbelli, Gaetano Previati, e tanti altri.
In totale si tratta di una novantina di opere – tra dipinti su tela e su tavola, acquerelli, pastelli e sculture in bronzo e in gesso – che abbraccia un arco temporale che va dal 1864 fino al 1917.



INFO MOSTRA

Fondazione Giorgio Conti
“Belle Époque. I pittori italiani della vita moderna.
Da Lega e Fattori a Boldini e De Nittis a Nomellini e Balla”
A cura di Massimo Bertozzi

Dal 29/06/2024 fino a 27/10/2024
Palazzo Cucchiari, via Cucchiari 1, Carrara

Orari:

GIUGNO, LUGLIO, AGOSTO e fino al 15/09/2024:
Mar, Mer, Gio, Dom: 09:30-12:30, 16:00-20:00.
Ven, Sab: 09:30-12:30, 16:00-23:00.
Dal 17/09/2024 – 27/10/2024:
Mar, Mer, Gio, Dom: 09:30-12:30, 15:00-20:00.
Ven, Sab: 09:30-12:30, 15:00-21:00.
Aperture straordinarie:
Giovedì 05/09/2024: 09:30-12:30, 16:00-23:00.
ULTIMA SETTIMANA DI OTTOBRE (22/10 al 27/10): Apertura anticipata ore 14:30.
Ingressi:

INTERO: € 10,00 con audioguida
RIDOTTO: € 8,00 con audioguida
GRUPPI: € 8,00 con/senza audioguida
STUDENTI UNIVERSITARI: € 5,00 con audioguida
SCUOLE: Gratuito per studenti fino a 18 anni
GRATUITI: Giovani fino a 18 anni, Portatori di handicap e accompagnatore, Giornalisti con tesserino nazionale.

CONVENZIONI: COOP LIGURIA – UNICOOP FIRENZE – UNICOOP TIRRENO
INTERO € 8,00 – OVER 65 € 7,00

Tel. +39 0585 72355
info@palazzocucchiari.it
www.palazzocucchiari.it
 

  IMG_5195.jpeg




Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine