NEWS / EVENTI



Studio Gennai in mostra le opere coll. Pizzanelli

pubblicata mercoledì 3 settembre 2025
Studio Gennai in mostra le opere coll. Pizzanelli Giuseppe Bartolini, Gianfranco Ferroni, Giordano “Dani” Viotto
Tre importanti artisti che hanno segnato e tuttora segnano la vita culturale italiana e pisana.

Opere dalla collezione Pizzanelli.



Inaugurazione sabato 6 settembre ore 18.00

dal 6 al 27 settembre 2025





Giuseppe Bartolini, prezioso autore di raffinata grafica è in mostra con splendide acqueforti e litografie che segnano vedute della città di Pisa. Un artista che è sempre vissuto a Pisa ed a Pisa ha portato conoscenze, informazioni, posizioni e curiosità del mondo artistico nazionale e internazionale a cui ha sempre unito un rigoroso mestiere. Fra le sue ultime partecipazioni ad eventi nazionali l’importante mostra dedicata alla natura e promossa dalla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo. Assieme a Gianfranco Ferroni è stato protagonista di uno dei gruppi artistici più interessanti del dopoguerra italiano, il gruppo della “Metacosa”, giustamente celebrato dal Comune di Viareggio con una straordinaria mostra appena un anno fa. Gianfranco Ferroni è stato uno dei protagonisti dell’arte italiana del dopoguerra, grazie ad una partecipazione intensa alla vita artistica nazionale ed internazionale ed alla presenza alle Biennali di Venezia. Di Gianfranco Ferroni sono in mostra acqueforti contrassegnate da un mestiere rigorosissimo estremamente attento alla purezza del segno sulla lastra. Giordano Viotto ha lavorato a lungo – oltre 50 anni – nella città di Pisa partecipando ai principali eventi artistici nazionali come la Quadriennale di Roma del 1955 e tenendo mostre in Italia e all’estero. Di Giordano “Dani” Viotto sono presenti 8 disegni di Pisa lacerata dalla guerra e 6 disegni politici, sensibile testimonianza di due periodi difficili della vita cittadina e di quella nazionale. Fabrizio Pizzanelli. STUDIO GENNAI Arte Contemporanea

via Giovanni Bovio 4-6

Pisa



Orario: da lunedì a sabato 17.00 – 19.30
E’ possibile visitare la mostra in altri orari su appuntamento.



STUDIO GENNAI Arte Contemporanea associazione culturale

via G.Bovio 4 - Pisa - 56125 - Italy

cell. 3488243760

studiogennai@yahoo.it
www.studiogennai.it
https://www.facebook.com/studiogennaiartecontemporanea
 



Altre news / eventi


Terra Manomessa alla Extra Gallery Terra Manomessa alla Extra Gallery pubblicata giovedì 13 novembre 2025 TERRA MANOMESSA
15 - 22 novembre 2025 | Mostra di Scultura
Inaugura sabato 15 novembre alle ore 17.00, negli spazi espositivi di Extra Factory (piazza
della Repubblica, angolo Pina d’Oro, Livorno), la mostra collettiva di scultura [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata giovedì 13 novembre 2025 Un weekend al museo tra visite guidate, laboratori e attività per famiglie

Dal 14 al 16 novembre

Da venerdì 14 a domenica 16 novembre, i musei civici di Livorno propongono un ricco calendario di appuntamenti dedicati all’arte [...]
>>>


 
Donne che fotografano donne Donne che fotografano donne pubblicata giovedì 13 novembre 2025 Le 12 immagini selezionate da una giuria guidata dalla fotografa professionista Laura Lezza
Sabato 15 novembre alle ore 18, presso il Centro Donna, verrà presentato il calendario 2026 realizzato con le 12 fotografie premiate nell’ambito [...]
>>>


 
Festival di Musica Barocca Festival di Musica Barocca pubblicata martedì 11 novembre 2025 Nasce in Italia un nuovo Festival di Musica Barocca: è Hortus Harmonicus

A Livorno, dal 4 al 18 dicembre 2025. Nello storico Teatro Goldoni e nei luoghi barocchi della Città

Nasce in Italia un nuovo Festival di Musica Barocca: [...]
>>>


 
Mataresi ricordato con una intitolazione Mataresi ricordato con una intitolazione pubblicata martedì 11 novembre 2025 Intitolazione al pittore Ferruccio Mataresi di un’area verde nel parco di Villa Fabbricotti

Un riconoscimento della città di Livorno al Maestro del ritratto

Si è svolta stamattina martedì 11 novembre la cerimonia di intitolazione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine