NEWS / EVENTI



Premio ‘Una Vita per l’arte’ 2025

pubblicata martedì 22 luglio 2025
Premio ‘Una Vita per l’arte’ 2025 Si è conclusa a Villa Trossi, sabato 19 luglio u.s., la edizione 2025 del Premio Letterario Nazionale Livorno .
Intervenuto l'assessore Federico Mirabelli del Comune di Livorno, che ha consegnato la targa di merito prevista tra i premi speciali.
Il responsabile settore cultura del Rotary Club Livorno, Dott. Giovanni Verugi, ha consegnato i cristalli, adeguatamente predisposti, ai vincitori e ha valorizzato la mission culturale del Premio Letterario e della partnership del Rotary Club Livorno, che supporta da anni la manifestazione.
Un grande spettacolo artistico, oltre che una cerimonia di premiazione, con momenti di musica dedicati al genio Ennio Morricone, con i maestri David D'Alesio, David Boldrini e il soprano Barbara Terreni.
Le intense letture delle opere finaliste sono state declamate con grande interpretazione dagli attori Giorgio Algranti alias Giorgio Alg, Annalisa Bove alias Annalisa Bi , e Carlo Neri, con sicura professionalità e in alcuni casi a tre voci.
La Fondazione Livorno ha consegnato ai primi classificati , Cinzia Manetti di Poggibonsi, Lidia Marsili di Bologna, Tiziana Monari di Prato, tre opere in litografia limitata del pittore Marc Sardelli, dedicati a scorci della Livorno storica (1600-1700).
Le circa due ore della serata, condotte da Roberto Napoli, hanno visto alternarsi sul palco i vari finalisti provenienti da tutta Italia per la cerimonia premiante con momenti relazionali e simpatiche battute.
Un plauso speciale va ai Giovani Scrittori Aurora Gabbrielli di Livorno, Lorenzo Segat di Annone Veneto e Martino Canalini di Sassuolo, che si sono distinti nella loro proposizione tematica e meritevoli di aver ricevuto il giusto premio, mentre uno speciale riconoscimento è stato consegnato ad inizio serata a Araldo Camici per "Una vita per l'arte".
Gli altri enti patrocinanti, Regione Toscana, Provincia di Livorno, Fondazione d'Arte Trossi-Uberti, hanno offerto targhe di merito, e ulteriori premi speciali hanno arricchito la serata.

La classifica finale è disponibile sul sito www.premioletterariolivorno.it

Le riprese e gli scatti fotografici sono stati a cura di Video Toscana di Sebastian Conrad Rocco e saranno disponibili quanto prima con un link gratuito dal sito del Premio Letterario Città di Livorno.

La commissione di giuria, composta dai Prof.ri Gianfranco Porrà, Ornella Marmeggi, Lorenzo Taccini, e dalle Dott.se Cecilia Caleo, Serena Veroni, Stefania Innesti, con Valter Manunza, Gemma Lombardi e Francesco Caffo, ha avuto un non semplice compito nella selezione delle opere dato l'ottimo livello di scrittura delle stesse.

Lo staff del Premio Letterario Città di Livorno è già al lavoro per la preparazione della XX edizione.
 



Altre news / eventi


Terra Manomessa alla Extra Gallery Terra Manomessa alla Extra Gallery pubblicata giovedì 13 novembre 2025 TERRA MANOMESSA
15 - 22 novembre 2025 | Mostra di Scultura
Inaugura sabato 15 novembre alle ore 17.00, negli spazi espositivi di Extra Factory (piazza
della Repubblica, angolo Pina d’Oro, Livorno), la mostra collettiva di scultura [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata giovedì 13 novembre 2025 Un weekend al museo tra visite guidate, laboratori e attività per famiglie

Dal 14 al 16 novembre

Da venerdì 14 a domenica 16 novembre, i musei civici di Livorno propongono un ricco calendario di appuntamenti dedicati all’arte [...]
>>>


 
Donne che fotografano donne Donne che fotografano donne pubblicata giovedì 13 novembre 2025 Le 12 immagini selezionate da una giuria guidata dalla fotografa professionista Laura Lezza
Sabato 15 novembre alle ore 18, presso il Centro Donna, verrà presentato il calendario 2026 realizzato con le 12 fotografie premiate nell’ambito [...]
>>>


 
Festival di Musica Barocca Festival di Musica Barocca pubblicata martedì 11 novembre 2025 Nasce in Italia un nuovo Festival di Musica Barocca: è Hortus Harmonicus

A Livorno, dal 4 al 18 dicembre 2025. Nello storico Teatro Goldoni e nei luoghi barocchi della Città

Nasce in Italia un nuovo Festival di Musica Barocca: [...]
>>>


 
Mataresi ricordato con una intitolazione Mataresi ricordato con una intitolazione pubblicata martedì 11 novembre 2025 Intitolazione al pittore Ferruccio Mataresi di un’area verde nel parco di Villa Fabbricotti

Un riconoscimento della città di Livorno al Maestro del ritratto

Si è svolta stamattina martedì 11 novembre la cerimonia di intitolazione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine