NEWS / EVENTI



Premio ‘Una Vita per l’arte’ 2025

pubblicata martedì 22 luglio 2025
Premio ‘Una Vita per l’arte’ 2025 Si è conclusa a Villa Trossi, sabato 19 luglio u.s., la edizione 2025 del Premio Letterario Nazionale Livorno .
Intervenuto l'assessore Federico Mirabelli del Comune di Livorno, che ha consegnato la targa di merito prevista tra i premi speciali.
Il responsabile settore cultura del Rotary Club Livorno, Dott. Giovanni Verugi, ha consegnato i cristalli, adeguatamente predisposti, ai vincitori e ha valorizzato la mission culturale del Premio Letterario e della partnership del Rotary Club Livorno, che supporta da anni la manifestazione.
Un grande spettacolo artistico, oltre che una cerimonia di premiazione, con momenti di musica dedicati al genio Ennio Morricone, con i maestri David D'Alesio, David Boldrini e il soprano Barbara Terreni.
Le intense letture delle opere finaliste sono state declamate con grande interpretazione dagli attori Giorgio Algranti alias Giorgio Alg, Annalisa Bove alias Annalisa Bi , e Carlo Neri, con sicura professionalità e in alcuni casi a tre voci.
La Fondazione Livorno ha consegnato ai primi classificati , Cinzia Manetti di Poggibonsi, Lidia Marsili di Bologna, Tiziana Monari di Prato, tre opere in litografia limitata del pittore Marc Sardelli, dedicati a scorci della Livorno storica (1600-1700).
Le circa due ore della serata, condotte da Roberto Napoli, hanno visto alternarsi sul palco i vari finalisti provenienti da tutta Italia per la cerimonia premiante con momenti relazionali e simpatiche battute.
Un plauso speciale va ai Giovani Scrittori Aurora Gabbrielli di Livorno, Lorenzo Segat di Annone Veneto e Martino Canalini di Sassuolo, che si sono distinti nella loro proposizione tematica e meritevoli di aver ricevuto il giusto premio, mentre uno speciale riconoscimento è stato consegnato ad inizio serata a Araldo Camici per "Una vita per l'arte".
Gli altri enti patrocinanti, Regione Toscana, Provincia di Livorno, Fondazione d'Arte Trossi-Uberti, hanno offerto targhe di merito, e ulteriori premi speciali hanno arricchito la serata.

La classifica finale è disponibile sul sito www.premioletterariolivorno.it

Le riprese e gli scatti fotografici sono stati a cura di Video Toscana di Sebastian Conrad Rocco e saranno disponibili quanto prima con un link gratuito dal sito del Premio Letterario Città di Livorno.

La commissione di giuria, composta dai Prof.ri Gianfranco Porrà, Ornella Marmeggi, Lorenzo Taccini, e dalle Dott.se Cecilia Caleo, Serena Veroni, Stefania Innesti, con Valter Manunza, Gemma Lombardi e Francesco Caffo, ha avuto un non semplice compito nella selezione delle opere dato l'ottimo livello di scrittura delle stesse.

Lo staff del Premio Letterario Città di Livorno è già al lavoro per la preparazione della XX edizione.
 



Altre news / eventi


Aperture straordinarie al Museo Fattori Aperture straordinarie al Museo Fattori pubblicata domenica 14 settembre 2025 Museo Fattori, apertura straordinaria fino alle ore 22 nel fine settimana

Le iniziative del sabato e della domenica

Per tutto il mese di settembre, dal venerdì alla domenica, il Museo Fattori, che dal 6 settembre scorso ospita [...]
>>>


 
Il Mercato Centrale di Livorno in 3 clic Il Mercato Centrale di Livorno in 3 clic pubblicata venerdì 12 settembre 2025 Mostra fotografica dedicata a Margherita Zoltowska

Inaugurazione sabato 13 settembre alle 11.00
Sarà inaugurata sabato 13 settembre alle 11.00 al Mercato Centrale "delle Vettovaglie" la mostra fotografica "Il Mercato Centrale in [...]
>>>


 
I luoghi di Fattori, il nuovo percorso I luoghi di Fattori, il nuovo percorso pubblicata giovedì 11 settembre 2025 Questa mattina, ai 𝐆𝐫𝐚𝐧𝐚𝐢 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐢𝐦𝐛𝐞𝐥𝐥𝐢, si è tenuta la presentazione [...]
>>>


 
Importante prestito Importante prestito pubblicata giovedì 11 settembre 2025 La Madonna Dantesca del Maestro della Natività di Castello in prestito al Diözesanmuseum di Freising
La prestigiosa tavola nota come Madonna Dantesca (1465-1470 ca.), capolavoro del Maestro della Natività di Castello, lascia temporaneamente [...]
>>>


 
La Belle Epoque a Palazzo Blu La Belle Epoque a Palazzo Blu pubblicata mercoledì 10 settembre 2025 In autunno arrivano a Palazzo Blu i capolavori della Belle Époque
Dal 15 ottobre 2025 al 7 aprile 2026, la Fondazione Palazzo Blu presenta la mostra Belle Époque, a cura della Prof.ssa Francesca Dini, realizzata in collaborazione con MondoMostre [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine