NEWS / EVENTI



Omaggio a Modigliani alla Guastalla Centro Arte

pubblicata lunedì 4 novembre 2019
Omaggio a Modigliani alla Guastalla Centro Arte OGGETTO: Omaggio a Modigliani
Enrico Baj, Mimmo Rotella, Joe Tilson, Concetto Pozzati, Tano Festa, Renato Guttuso, Emilio Greco, Aligi Sassu, Sandro Martini, Riccardo Guarneri, Elio Marchegiani, Mario Raciti, Luigi Ontani, Bruno Ceccobelli, Massimo Barzagli, Mark Kostabi, De Poli, Pietro Cascella.
Mostra di artisti contemporanei realizzata all’interno dell’Itinerario Modigliani sulla via di casa, percorso espositivo realizzato dalle gallerie d’arte presenti in via Roma a Livorno, strada dove si trova la Casa Natale Amedeo Modigliani adibita a museo e allestita da Guastalla Centro Arte. Questa iniziativa rientra nel progetto di eventi collaterali alla mostra pubblica promosso e patrocinato dal Comune di Livorno, Bentornato Dedo
LUOGO: GUASTALLA CENTRO ARTE
INDIRIZZO: Via Roma, 45 – 57126 LIVORNO
TELEFONO: 0586 808518
E-MAIL: info@guastallacentroarte.com
SITO INTERNET: www.guastallacentroarte.com
INSTAGRAM/FACEBOOK
DATA: 9 novembre 2019 – 16 febbraio 2020
INAUGURAZIONE: inaugurazione sabato 9 novembre 2019 ore 18,00 / drink
ORARI nov e dic : mart/sab 10,00 – 13,00 / 16,30 – 20,00
* * *
In occasione del centenario della morte di Amedeo Modigliani e in contemporanea con la mostra “Modigliani e l’avventura di Montparnasse”, che il Comune di Livorno dedica al suo illustre cittadino, la galleria Guastalla Centro Arte presenta per la prima volta al pubblico la collezione, raccolta negli anni, di opere che alcuni artisti contemporanei hanno dedicato al grande artista livornese.
Queste opere sono state richieste su nostra iniziativa sin dagli anni ’90 ad importanti artisti contemporanei, riscuotendo spesso l’adesione entusiastica da parte degli stessi, entrando così a far parte della collezione permanente che è esposta all’interno della casa Natale di Amedeo Modigliani, ammirata dai numerosi visitatori provenienti da tutto il mondo. Vari ed eterogenei sono gli “omaggi” presenti in mostra: dai soggetti modiglianeschi reinterpretati con un linguaggio pop da artisti quali Enrico Baj, Mimmo Rotella, Joe Tilson, Concetto Pozzati, Tano Festa, ai soggetti più figurativi realizzati da artisti quali Renato Guttuso, Emilio Greco, Aligi Sassu ed altri, con varie tecniche grafiche originali, contenuti all’interno dell’album del 1984 “Omaggio a Modigliani”, edito dalla Graphis Arte in occasione del centenario della nascita dell’artista con presentazione di Jeanne Modigliani.
E ancora dipinti di artisti dal linguaggio astratto-informale o riconducibili all’arte analitica che vogliono cogliere alcuni aspetti dell’arte di Modigliani ai quali si ispirano liberamente (la tecnica, il colore, la poetica) è questo il caso di Sandro Martini, Riccardo Guarneri, Elio Marchegiani, Mario Raciti: fino ad arrivare ad artisti contemporanei che, ognuno con il proprio linguaggio specifico si sono confrontati con la figura e l’arte del grande artista livornese: è il caso di Luigi Ontani, Bruno Ceccobelli, Massimo Barzagli, Mark Kostabi, De Poli, Pietro Cascella.
La mostra concepita come prosecuzione ed approfondimento della collezione che è già presente nella Casa Natale resterà aperta fino a febbraio 2020 e rientra nell’itinerario con percorso espositivo realizzato dalle gallerie d’arte presenti nella via Roma a Livorno, Modigliani sulla via di casa , strada dove si trova la casa-museo il cui allestimento è stato curato da Guastalla Centro Arte: tale iniziativa rientra nel progetto di eventi collaterali alla mostra pubblica promosso e patrocinato dal Comune di Livorno, Bentornato Dedo.
 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine