NEWS / EVENTI



Giornata Nazionale Amici dei Musei. Abitare la storia

pubblicata mercoledì 30 settembre 2020
Giornata Nazionale Amici dei Musei. Abitare la storia Domenica, 4 ottobre

Visite guidate a Palazzo Huigens e ai Casini d’Ardenza.
Una tavola rotonda sulle tipologie abitative del nostro territorio
“Abitare la storia. Dimore storiche e Case Museo” è il tema della XVII Giornata Nazionale degli Amici dei Musei che sarà celebrata in tutta Italia domenica prossima 4 ottobre.
L’associazione livornese FIDAM ( Federazione Italiana degli Amici dei Musei) in collaborazione con ADSI (Associazione Dimore Storiche) organizza per la giornata un programma di iniziative tese a valorizzare il patrimonio storico-artistico della città. Visite guidate a Palazzo Huigens e ai Casini d’Ardenza ed un incontro con storici ed architetti sulle tipologie abitative a Livorno.

Il programma prevede:

Ore 10.00 Incontro a Palazzo Huigens (via Borra,35)
Ore 11.30 incontro ai Casini di Ardenza (viale Italia,407)
I visitatori saranno accompagnati all’interno da personale della sezione Giovani degli Amici dei Musei.

Ore 15.30 Incontro a Villa Henderson ( Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, 234)
Interverranno:
Annamaria Pecchioli – presidente degli amici dei Musei di Livorno
Pietro Ruschi (architetto membro ADSI) sul tema “ Le dimore storiche: il più grande museo diffuso d’Italia, storia, tradizione, modalità di inserimento”.
Lucia Frattarelli Fisher (storica) “Case e palazzi di Livorno tra Seicento e Ottocento”
Alessandra Ascenzi (restauratrice) “I dipinti murali nei palazzi ottocenteschi di Livorno”
Riccardo Ciorli (storico) “Ville e casolari delle genti livornesi”
Jacopo Suggi (storico dell’arte) “Da casa a museo, la metamorfosi da spazio privato a spazio collettivo”.

Al fine di garantire il rispetto delle misure precauzionali vigenti, previste per il contrasto e il contenimento del Covid-19, all’interno dell’auditorium del Museo di Storia Naturale possono entrare solo 53 persone. E’ necessario pertanto effettuare la prenotazione entro e non oltre il 2 ottobre scrivendo a tomassiannamaria@gmail.com. Se viene inoltrata la prenotazione per più persone indicare il grado di parentela. Obbligatoria la mascherina . All’ingresso è prevista la misurazione della temperatura e la sanificazione delle mani.
 



Altre news / eventi


Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 Il cordoglio dell'Amministrazione comunale per la scomparsa di Carlo Pepi

Il sindaco Luca Salvetti e la Giunta Comunale esprimono il proprio cordoglio per la morte di Carlo Pepi, critico d'arte e grande esperto di Fattori e Modigliani. [...]
>>>


 
E’scomparso Carlo Pepi E’scomparso Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 L’arte perde il grande Carlo Pepi. L’uomo che si è battuto fino all’ultimo per l’opera di Amedeo Modigliani ( Fu l’unico, nel 1984, a dichiarare che le famose “teste” ritrovate nei fossi di Livorno, erano dei falsi) . Non gli credettero.. Un [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto pubblicata sabato 23 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Domenica 24 agosto ore 21:00
LIVORNO - Fortezza [...]
>>>


 
Estemporanea al Premio Rotonda Estemporanea al Premio Rotonda pubblicata venerdì 22 agosto 2025 Premio Rotonda 2025 : i nomi delle artiste e degli artisti che parteciperanno all’Estemporanea che si terrà sabato 23 agosto a partire dalle ore 9 alla Rotonda d’Ardenza.
La premiazione delle tre opere vincitrici sarà alle ore 18. Non perdete [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 pubblicata giovedì 21 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Venerdì 22 agosto ore 21:00
LIVORNO - Chiesa [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine