NEWS / EVENTI



Giornata Nazionale Amici dei Musei. Abitare la storia

pubblicata mercoledì 30 settembre 2020
Giornata Nazionale Amici dei Musei. Abitare la storia Domenica, 4 ottobre

Visite guidate a Palazzo Huigens e ai Casini d’Ardenza.
Una tavola rotonda sulle tipologie abitative del nostro territorio
“Abitare la storia. Dimore storiche e Case Museo” è il tema della XVII Giornata Nazionale degli Amici dei Musei che sarà celebrata in tutta Italia domenica prossima 4 ottobre.
L’associazione livornese FIDAM ( Federazione Italiana degli Amici dei Musei) in collaborazione con ADSI (Associazione Dimore Storiche) organizza per la giornata un programma di iniziative tese a valorizzare il patrimonio storico-artistico della città. Visite guidate a Palazzo Huigens e ai Casini d’Ardenza ed un incontro con storici ed architetti sulle tipologie abitative a Livorno.

Il programma prevede:

Ore 10.00 Incontro a Palazzo Huigens (via Borra,35)
Ore 11.30 incontro ai Casini di Ardenza (viale Italia,407)
I visitatori saranno accompagnati all’interno da personale della sezione Giovani degli Amici dei Musei.

Ore 15.30 Incontro a Villa Henderson ( Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, 234)
Interverranno:
Annamaria Pecchioli – presidente degli amici dei Musei di Livorno
Pietro Ruschi (architetto membro ADSI) sul tema “ Le dimore storiche: il più grande museo diffuso d’Italia, storia, tradizione, modalità di inserimento”.
Lucia Frattarelli Fisher (storica) “Case e palazzi di Livorno tra Seicento e Ottocento”
Alessandra Ascenzi (restauratrice) “I dipinti murali nei palazzi ottocenteschi di Livorno”
Riccardo Ciorli (storico) “Ville e casolari delle genti livornesi”
Jacopo Suggi (storico dell’arte) “Da casa a museo, la metamorfosi da spazio privato a spazio collettivo”.

Al fine di garantire il rispetto delle misure precauzionali vigenti, previste per il contrasto e il contenimento del Covid-19, all’interno dell’auditorium del Museo di Storia Naturale possono entrare solo 53 persone. E’ necessario pertanto effettuare la prenotazione entro e non oltre il 2 ottobre scrivendo a tomassiannamaria@gmail.com. Se viene inoltrata la prenotazione per più persone indicare il grado di parentela. Obbligatoria la mascherina . All’ingresso è prevista la misurazione della temperatura e la sanificazione delle mani.
 



Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine