NEWS / EVENTI



Giornata Nazionale Amici dei Musei. Abitare la storia

pubblicata mercoledì 30 settembre 2020
Giornata Nazionale Amici dei Musei. Abitare la storia Domenica, 4 ottobre

Visite guidate a Palazzo Huigens e ai Casini d’Ardenza.
Una tavola rotonda sulle tipologie abitative del nostro territorio
“Abitare la storia. Dimore storiche e Case Museo” è il tema della XVII Giornata Nazionale degli Amici dei Musei che sarà celebrata in tutta Italia domenica prossima 4 ottobre.
L’associazione livornese FIDAM ( Federazione Italiana degli Amici dei Musei) in collaborazione con ADSI (Associazione Dimore Storiche) organizza per la giornata un programma di iniziative tese a valorizzare il patrimonio storico-artistico della città. Visite guidate a Palazzo Huigens e ai Casini d’Ardenza ed un incontro con storici ed architetti sulle tipologie abitative a Livorno.

Il programma prevede:

Ore 10.00 Incontro a Palazzo Huigens (via Borra,35)
Ore 11.30 incontro ai Casini di Ardenza (viale Italia,407)
I visitatori saranno accompagnati all’interno da personale della sezione Giovani degli Amici dei Musei.

Ore 15.30 Incontro a Villa Henderson ( Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, 234)
Interverranno:
Annamaria Pecchioli – presidente degli amici dei Musei di Livorno
Pietro Ruschi (architetto membro ADSI) sul tema “ Le dimore storiche: il più grande museo diffuso d’Italia, storia, tradizione, modalità di inserimento”.
Lucia Frattarelli Fisher (storica) “Case e palazzi di Livorno tra Seicento e Ottocento”
Alessandra Ascenzi (restauratrice) “I dipinti murali nei palazzi ottocenteschi di Livorno”
Riccardo Ciorli (storico) “Ville e casolari delle genti livornesi”
Jacopo Suggi (storico dell’arte) “Da casa a museo, la metamorfosi da spazio privato a spazio collettivo”.

Al fine di garantire il rispetto delle misure precauzionali vigenti, previste per il contrasto e il contenimento del Covid-19, all’interno dell’auditorium del Museo di Storia Naturale possono entrare solo 53 persone. E’ necessario pertanto effettuare la prenotazione entro e non oltre il 2 ottobre scrivendo a tomassiannamaria@gmail.com. Se viene inoltrata la prenotazione per più persone indicare il grado di parentela. Obbligatoria la mascherina . All’ingresso è prevista la misurazione della temperatura e la sanificazione delle mani.
 



Altre news / eventi


Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Camillo Benso Conte Di Cavour 53) sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine