NEWS / EVENTI



Ciclo di conferenze a Livorno

pubblicata martedì 6 febbraio 2024
Ciclo di conferenze a Livorno Profili d’arte: 4 conferenze per 4 grandi pittori

Primo appuntamento sabato 10 febbraio alle ore 16.30


Profili d’arte è il nuovo ciclo di conferenze che nei sabati tra il 10 febbraio e il 9 marzo si terrà al Museo Civico Giovanni Fattori e proporrà degli approfondimenti su quattro importanti personalità artistiche, legate al panorama livornese, protagonisti delle mostre attualmente in corso.

Il primo appuntamento sarà il 10 febbraio alle 16.30 con “La Rappresentazione della Follia nell’arte. Da Gambogi all’arte contemporanea” con intervento dello psicanalista Pier Giorgio Curti e con Agnese Acconci e Margherita Neri, curatrici di un saggio in catalogo della mostra “Raffaello Gambogi, Arte come rivelazione”. Gambogi è stato un pittore appartenente al gruppo dei “postmacchiaioli”, allievo di Giovanni Fattori e di cui attualmente sono esposte delle opere al museo nella mostra appena citata.

Il 24 febbraio sarà invece Giovanna Bacci di Capaci curatrice della mostra su Gambogi, a tenere un intervento dal titolo “L’esperienza artistica in Italia di Elin Danielson Gambogi”. Sarà analizzata la produzione della pittrice finlandese che fu compagna di Raffaello e artista di primo piano, con una vita cosmopolita.

Il 2 marzo il focus sarà invece sul pittore livornese Ferruccio Mataresi, allievo di Pietro Annigoni e, come il maestro, esposto alla mostra “Pietro Annigoni. Pittore di Magnifico intelletto” aperta fino al 15 marzo ai Granai di Villa Mimbelli. Relatore dell’intervento “Ferruccio Mataresi – protagonista del ‘900 livornese”, sarà Fabio Sottili, che ha curato l’approfondimento sull’artista labronico nella mostra.

Il ciclo di conferenze terminerà il 9 marzo con l’intervento di Emanuele Barletti, curatore della mostra su Annigoni, che terrà una conferenza dal titolo “Pietro Annigoni. Pittore di magnifico intelletto”.

Gli interventi si terranno tutti alle ore 16.30 al Museo Fattori di Livorno.
La partecipazione alle conferenze è gratuita.
L’iniziativa è organizzata dal Comune di Livorno con le cooperative Agave, Itinera e CoopCulture e con la partecipazione della Fondazione Livorno.

INFO:
telefono: 0586 – 824607
email: infomuseofattori@comune.livorno.it
 



Altre news / eventi


Itinerari in collezione Itinerari in collezione pubblicata sabato 11 gennaio 2025 MERCOLEDÌ 15 GENNAIO
ore 9.00 – 13.30
Fondazione Livorno
Piazza Grande 23



Itinerari in collezione è il titolo del percorso organizzato da Fondazione Livorno e Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici [...]
>>>


 
Lorenzo Dominici espone a Livorno Lorenzo Dominici espone a Livorno pubblicata mercoledì 8 gennaio 2025 AL COSMO
Mostra personale di Lorenzo Dominici
Extra Factory Livorno | 11-18 gennaio 2025
Inaugura sabato 11 gennaio 2025 a Livorno negli spazi espositivi di Extra Factory in piazza
della Repubblica (angolo Pina d’Oro) la mostra [...]
>>>


 
La Befana nei Musei La Befana nei Musei pubblicata domenica 5 gennaio 2025 Per l’Epifania musei comunali aperti e possibilità di visite guidate gratuite alle Terme del Corallo

Lunedì 6 gennaio, festa dell’Epifania, sarà possibile effettuare la visita guidata gratuita alle Terme del Corallo, senza prenotazione.
Questa [...]
>>>


 
Livorno, ha il nuovo Assessore alla Cultura Livorno, ha il nuovo Assessore alla Cultura pubblicata sabato 28 dicembre 2024 Una Donna dirigerà la Cultura Livornese . Per la prima volta, Il Comune di Livorno, assegna l’assessorato alla Cultura, ad una rappresentante dell’universo femminile . E’ Angela Rafanelli, nata a Livorno il 13 giugno 1978, il nuovo Assessore [...]
>>>


 
Riaperto il Museo della Città di Livorno Riaperto il Museo della Città di Livorno pubblicata domenica 22 dicembre 2024 Inaugurata alla presenza del presidente della Regione Eugenio Giani la rinnovata Sezione di Storia ed Arte Antica, Medievale e Moderna del Museo della Città di Livorno, nel complesso dei Bottini dell’Olio, in piazza del Luogo Pio.


Il [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine