NEWS / EVENTI



Frida Kahlo a Bologna

pubblicata martedì 2 novembre 2021
Frida Kahlo a Bologna “Frida Kahlo-The experience”: la mostra evento apre a Bologna
Fino al 27 febbraio. Felicori: “Anche i privati protagonisti dell’organizzazione museale e di un modo di fare cultura più attrattivo per le nuove generazioni”
Inaugurata a Bologna la mostra “Frida Kahlo-The Experience. Ojos que no ven corazón que no siente” (occhio non vede, cuore non duole), che in un intenso percorso lungo le sale storiche di Palazzo Belloni ricostruisce ambienti, abiti e monili amati dall’artista, proiettando il pubblico in una dimensione realistica della sua vita, anche di donna.

La mostra evento, in programma dal 30 ottobre al 27 febbraio 2022, rivela l’aspetto più intimo e privato di Frida Kahlo. Prodotta e organizzata da Next Exhibition, ha il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, dell’Ambasciata del Messico in Italia, del Consolato del Messico a Bologna ed è realizzata in collaborazione con December Sevens Duemila e Teatro EuropAuditorium.

L’esposizione, a cura di Alejandra López, presenta la vita di Frida Kahlo, caratterizzata da una difficile condizione fisica e al tempo stesso dalla forte capacità di reazione e resilienza di fronte alle avversità. L’artista ha saputo trasformare la sua immobilità in opportunità e la sua sofferenza in un’energia che l’ha resa immortale, una vera icona del mondo contemporaneo.

La presentazione è avvenuta questa mattina, alla presenza dell’assessore regionale alla Cultura, Mauro Felicori, del console del Messico a Bologna, Paolo Zavoli, del direttore di December Sevens Filippo Vernassa e di Lara Martinetto per Next Exhibition.

“Con la mostra su Frida Kahlo- ha dichiarato l’assessore Felicori- anche Palazzo Belloni torna ad aprire al pubblico dopo la pandemia, in un’atmosfera di entusiasmo che sta accompagnando tutto il mondo della cultura e dell’arte. Una vitalità che la Regione sostiene e vuole accompagnare, promuovendo le nuove tecnologie, il digitale e un nuovo modo di fare cultura e di fare mostre. Anche gli imprenditori privati che operano nel settore sono coinvolti a tutti gli effetti, quali protagonisti dell’organizzazione museale, dimostrando una nuova volontà di mettersi in gioco e di fare attivamente cultura”.

“La mostra particolarmente suggestiva, della serie Experience- ha concluso-, riflette lo spirito di questa cultura nuova, tesa ad avvicinare un nuovo tipo di pubblico, anche di giovani, in un dialogo tra cultura e visitatori sempre più coinvolgente”.
 

  E94BD1C7-9EC9-4BFD-A461-E14B0EED3E31.jpeg




Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine