NEWS / EVENTI



Pompei Street Festival

pubblicata venerdì 24 settembre 2021
Pompei Street Festival Il 24-25 e 26 settembre Pompei ospiterà la prima edizione del Pompei Street festival con l' ideazione e la direzione di Nello Petrucci, artista e filmmaker.
    Al suo fianco Alfonso Todisco, art director di Street Music, Andrea Valentino, art director di Street Cinema; Chiara Canali, art director di Street Art. La squadra sarà sostenuta da Civitates Pompei, presieduta da Francesca Martire.
    Protagonisti saranno alcuni street artist di fama mondiale: dalla Francia Christian Guémy, alias C215, dall'Argentina Francisco Bosoletti, dalla Polonia Mariusz Waras, noto come M-City.
    Accanto a loro saranno ospitati in una residenza creativa a Pompei una trentina di urban artist emergenti selezionati da una Call for Art a cui hanno partecipato 100 artisti provenienti da 35 nazioni chiamati a realizzare opere d'arte contemporanea su pannelli di legno movibili chiamati WAS. Ospiti musicali saranno la Nuova Orchestra Scarlatti Junior, Antonio Onorato, Bret Roberts, I Foja. Per tre giorni si potrà assistere a concerti, musica live, DJ set, dalla musica classica all'elettronica, passando per il jazz e il pop. Con il contributo del Collettivo CIAN e del direttore artistico Nello Petrucci, la Fonte salutare sarà un giardino ricco di installazioni artistiche realizzate tutte con materiali di riciclo. "Sono particolarmente soddisfatto di questa manifestazione che stiamo organizzando nella città di Pompei - dichiara il sindaco Carmine Lo Sapio - La città a settembre esploderà di colori e di musica. Un viaggio nell'arte a 360 gradi. Siamo solo alla prima edizione, ma sono certo che negli anni lo Street Art Festival diventerà una manifestazione cardine all'interno del panorama culturale campano e italiano". Il Pompei Street Festival è promosso dall'impresa sociale Art and Change in collaborazione con il comitato Civitates Pompei, con il patrocinio e il contributo del Comune di Pompei. (ANSA).
   
 

  F10FA533-7610-4F2F-B689-BFDB9D99EEA4.jpeg




Altre news / eventi


Variazioni cromatiche al tramonto Variazioni cromatiche al tramonto pubblicata martedì 1 luglio 2025 Martedì 1 luglio 2025, ore 21:00 – Scoglio della Ballerina, Viale d’Antignano, Livorno

La Fondazione Giobatta Lepori è lieta di invitare il pubblico a una serata dedicata all’arte e alla memoria di uno dei più significativi pittori [...]
>>>


 
Livorno rende omaggio a Fattori Livorno rende omaggio a Fattori pubblicata lunedì 30 giugno 2025 Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura. Dal 6 settembre 2025 all'11 gennaio 2026 a Livorno una grande mostra a Villa Mimbelli
Per il bicentenario della nascita oltre 200 opere, un progetto dedicato all’artista e alla città e un percorso [...]
>>>


 
Elogio del silenzio a Bagnone Elogio del silenzio a Bagnone pubblicata domenica 29 giugno 2025 La nuova mostra di Federico Maria Sardelli “Elogio del Silenzio”, che si terrà, alla presenza del Maestro, domenica 20 luglio, alle ore 16:00, presso la pregiata Galleria in Bagnone.

L’esposizione rimarrà aperta dal 21 luglio al 7 [...]
>>>


 
Premio 2025 alla Fotografia Premio 2025 alla Fotografia pubblicata giovedì 26 giugno 2025 IL LIVORNESE CLAUDIO BARONTINI, PREMIATO CON "FOTOGRAFIA 2025", AL TEATRO VERDI DI PISA


Pisa - Il Premio Cultura e Arti Performative per il 2025 ha visto la sua cerimonia di premiazione svolgersi nel bellissimo Teatro Verdi di [...]
>>>


 
Il mondo dell’arte perde Pomodoro Il mondo dell’arte perde Pomodoro pubblicata lunedì 23 giugno 2025 E’ scomparso all’età di 99 anni il grande artista Arnoldo Pomodoro . Diventato famoso soprattutto per le particolari sfere di bronzo, il materiale che prediligeva . le sue opere, che si scompongono, si "rompono" e si aprono davanti allo spettatore, [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine