NEWS / EVENTI



I pesci di Franco Migli Bonucci a Cecina

pubblicata giovedì 9 aprile 2015
I pesci di Franco Migli Bonucci a Cecina Una esposizione personale dell'artista post dadaista con opere dedicate al mare e realizzate in latta, legno, cartone e parti di oggetti d’uso
Nuotano come ipnotizzati, nei percorsi dell’inconscio. Sono i pesci di Franco Migli Bonucci: monadi solitarie che costellano l’isola urbana consacrata alla cultura, il Dàn Kafè di Marzio Porri, in Via Leonardo Da Vinci n° 3/5 a Cecina, dove è in corso, fino al 21 aprile 2015, la personale del maestro post dadaista.
Nell’azione compositiva dell’artista, la geometria è decisa, il movimento ipostatizzato e roteante, quasi a schiacciare le identità sotto un determinismo ancestrale, in montaggi d’autore che inseguono ritmi tribali, e raccordano, in timbri nordici e linee in astrazione, le suggestioni arcaiche, alla materia dell’urbano: latta, legno, cartone, parti di oggetti d’uso, ecc. acquisiscono inattesi esiti di eleganza e purezza formale.

Il tema del pesce, più leggero per l’artista, una sorta di Decó in chiave arte povera, e dalle valenze metafisiche e surreali, è icona biografica suggestionata direttamente dalla costa di Cecina mare, dove Bonucci vive e lavora. 
Ma ci sono anche pezzi recenti di ricerche più approfondite: come i due profili speculari dell’Installazione “Genesi”. Questa volta i sistemi chiusi, maschile e femminile, trovano una continuità reciproca, nelle trame misteriose e riflettenti della materia.
Apertura mostra tutti i giorni dalla ore 9 alle 22. Per informazioni: 347 0328639.
(Comunicato stampa a cura di Elena Capone )
 



Altre news / eventi


La Galleria Le Stanze presenta La Galleria Le Stanze presenta pubblicata lunedì 27 novembre 2023 Quadreria 2023
Quadreria 2023 offre anche quest’anno diversi motivi di richiamo.
Per la copertina del catalogo abbiamo scelto Cantiere navale, un importante dipinto di Renato Natali realizzato nella seconda metà degli anni ’10. L’opera [...]
>>>


 
Claudio Barontini in mostra a Benevento Claudio Barontini in mostra a Benevento pubblicata lunedì 27 novembre 2023 Al Museo del Sannio fino al 18 febbraio 2024 
"Claudio Barontini. Lo sguardo nell'anima" 
Benevento. Dal 23 novembre 2023 al 18 febbraio 2024, il prestigioso Museo del Sannio accende i riflettori sulla mostra “Claudio Barontini. [...]
>>>


 
La nuova mostra alla Castagneto Banca 1910 di Livorno La nuova mostra alla Castagneto Banca 1910 di Livorno pubblicata sabato 25 novembre 2023 La rappresentazione della città . Livorno, la sua storia e i suoi mutamenti nella percezione artistica dal 1600 ad oggi . Da Natali a Madiai: a Livorno "La rappresentazione della città" si fa arte: la grande mostra in banca


Livorno [...]
>>>


 
Kobra a Palazzo Blu Kobra a Palazzo Blu pubblicata mercoledì 15 novembre 2023 Dal 27 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024 la Sala della Biblioteca (Palazzo Blu a Pisa ) ospita una contemporanea Scuola di Atene,
creata da Eduardo Kobra uno dei più apprezzati street artist della scena internazionale. Contemporaneamte la Dimora [...]
>>>


 
A Livorno una mostra su Leonardo Da Vinci A Livorno una mostra su Leonardo Da Vinci pubblicata mercoledì 15 novembre 2023 "Leonardo da Vinci. Bellezza e invenzione", è la mostra che si terrà a Livorno dal 20 dicembre 2023 al 1° aprile 2024 al Museo della Città (Piazza del Luogo Pio).

Promossa e organizzata dal Comune di Livorno insieme a Metamorfosi Eventi [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2023 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine