NEWS / EVENTI



Fondazione Livorno la collezione

pubblicata martedì 11 giugno 2013
Fondazione Livorno la collezione Tutti i venerdì visite guidate
alla collezione della Fondazione Livorno



Dal 14 giugno 2013 entra in funzione il servizio di viste guidate che la Fondazione Livorno mette a disposizione dei cittadini per visitare la propria collezione di opere d’arte, recentemente inaugurata, allestita presso la sede di piazza Grande 23.
Le visite si svolgeranno tutti i venerdì dalle 15 alle 18 con prenotazione obbligatoria. Il prezzo del biglietto è di 5 euro ed è previsto l’ingresso gratuito per bambini e invalidi al 100%.
Per informazioni e prenotazioni è necessario rivolgersi alla cooperativa Diderot Servizi per la Cultura (347.8600806 – 0586.501365) che gestisce il servizio.

Le opere d’arte delle Fondazione sono distribuite su tre piani del palazzo di Piazza Grande sede dell’Ente. L’esposizione, alla quale si accede attraverso il nuovo ingresso aperto sotto i portici, si apre al secondo piano dell’edificio dove è collocata anche la Biblioteca intitolata a Paolo Castignoli. Nei locali del terzo piano sono distribuite le sale dedicate alle stampe antiche, ad Alfredo Müller, ma soprattutto al movimento Divisionista, in particolare a Vittore Grubicy de Dragon e Benvenuto Benvenuti, il pittore livornese al quale è stata intitolata la collezione.
Le sale espositive del quarto piano, oltre che alle stampe napoleoniche, di cui la Fondazione possiede un’interessante raccolta, sono state dedicate a Giovanni Fattori e ai suoi allievi, al Gruppo Labronico, alle incisioni di Servolini, a Oscar Ghiglia, fino ai più recenti rappresentanti della pittura futurista e astrattista.
Un’attenzione particolare, viene riservata agli artisti le cui opere sono state donate alla Fondazione da parte degli eredi: oltre a Benvenuti e Grubicy, anche Müller, Osvaldo Peruzzi e gli scultori Giulio Guiggi e Vitaliano De Angelis.




 



Altre news / eventi


Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 Il cordoglio dell'Amministrazione comunale per la scomparsa di Carlo Pepi

Il sindaco Luca Salvetti e la Giunta Comunale esprimono il proprio cordoglio per la morte di Carlo Pepi, critico d'arte e grande esperto di Fattori e Modigliani. [...]
>>>


 
E’scomparso Carlo Pepi E’scomparso Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 L’arte perde il grande Carlo Pepi. L’uomo che si è battuto fino all’ultimo per l’opera di Amedeo Modigliani ( Fu l’unico, nel 1984, a dichiarare che le famose “teste” ritrovate nei fossi di Livorno, erano dei falsi) . Non gli credettero.. Un [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto pubblicata sabato 23 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Domenica 24 agosto ore 21:00
LIVORNO - Fortezza [...]
>>>


 
Estemporanea al Premio Rotonda Estemporanea al Premio Rotonda pubblicata venerdì 22 agosto 2025 Premio Rotonda 2025 : i nomi delle artiste e degli artisti che parteciperanno all’Estemporanea che si terrà sabato 23 agosto a partire dalle ore 9 alla Rotonda d’Ardenza.
La premiazione delle tre opere vincitrici sarà alle ore 18. Non perdete [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 pubblicata giovedì 21 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Venerdì 22 agosto ore 21:00
LIVORNO - Chiesa [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine