NEWS / EVENTI



Pittura tra 800 e 900

pubblicata venerdì 7 giugno 2013
Pittura tra 800 e 900 Dall' 8 giugno al 6 luglio 2013, è il nuovo appuntamento con la Galleria d'arte Goldoni che inaugura la mostra dal titolo “questo mare è pieno di voci e questo cielo è pieno di visioni”. L'accattivante frase che apre l'esposizione di pittura toscana fra 800 e 900 è di Giovanni Pascoli ed accompagna il dipinto di Vittorio Corcos, Lune de Miel del 1885.
La mostra sarà inaugurata sabato 8 giugno alle ore 18.00 e sarà visitabile fino al 6 luglio, aperti anche domenica 9 giugno dalle 17.00 alle 20.00.
Accompagna l'evento un catalogo, che come la mostra sono a cura di Valentina La Salvia e Massimo Padovani, testi di Valentina La Salvia.

Il catalogo propone Lune de miel, 1885, di Vittorio Corcos e Ragazze, 1895 di Raffaello Gambogi, inedite e significative opere alle quali è dedicato uno studio particolare, e prosegue con una piccola e intensa veduta dell'Arno di Telemaco Signorini del 1860 circa. Aprono il Novecento La raccoglitrice nei campi di Angiolo Tommasi e l'intenso acquerello di Guglielmo Micheli. Animati dai caratteristici personaggi livornesi una serie di dipinti di Renato Natali come Le amiche, Le beghine, e Le mondane e i carabinieri, databili fra gli anni Venti e Trenta; intensi anche Porto e Campolecciano di Giovanni March e le campagne di Carlo Domenici, sempre degli anni Venti, così come la Mareggiata di Plinio Nomellini, esposta a Livorno e a Firenze nella mostra retrospettiva del 1966 e i Fiori di Giovanni Bartolena. Gli anni Trenta sono rappresentati dalle scene agresti di Benvenuto Benvenuti, una splendida veduta dei Bagni Pejani di Giovanni March, i paesaggi di Ulvi Liegi, San Vigilio e Ritorno dal pascolo.

Inaugurazione sabato 8 giugno alle ore 18.00
Apertura domenica 9 giugno dalle 17.00 alle 20.00


Galleria d'arte Goldoni
Via E.Mayer, 45
Livorno
tel.0586.839547
www.galleriadartegoldoni.it
info@galleriadartegoldoni.it
 



Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine