NEWS / EVENTI



LivornoPhotoDay

pubblicata domenica 9 febbraio 2025
LivornoPhotoDay Domenica 23 febbraio 2025, si rinnova l'appuntamento con la manifestazione fotografica LivornoPhotoDay, giunta quest’anno alla sua 7° edizione.

L'evento, curato da Silvia Tampucci, Daniela Cadinu, Alessio Brondi e Paolo Bini, si terrà alla Biblioteca dei Bottini dell'Olio a Livorno, ed includerà una serie di attività ed incontri che ci consentiranno di approfondire vari aspetti della fotografia

Saranno esposte numerose opere fotografiche: Carlo Lucarelli, Veronica Socci, Roberto Cerrai e Stefano Corsini, i 3 lavori segnalati nella 6° edizione della presente manifestazione (Francesca Giari, Roberto Filomena, Alessio Pagliai), Lab. DiCult 154 Totem e Tabù, coordinato da Massimo Bardelli; Lab DiCult FIAF 170 Coordinato da Silvia Tampucci con la collaborazione di Paolo Bini ed Elena Bacchi; LAB Di Cult 176ED FIAF, coordinato da Giancarla Lorenzini (un laboratorio sperimentale al quale hanno partecipato gli studenti del 3°F del corso tecnico di Grafica e Comunicazione dell’Istituto di Istruzione Superiore “Podesti Calzecchi Onesti” di Chiaravalle (AN), ragazzi tra i 15 e i 17 anni.); Laboratorio DiCult FIAF 193, coordinato da Barbara Armani con la collaborazione di Isabella Tholozan.

Dalle 10.00 alle 13.00, si svolgeranno letture di portfolio a cura di Susanna bertoni (Vice Presidente FIAF), Alessandro Fruzzetti (fotografo appassionato di arte visiva); Massimo Mazzoli (Direttore del Dipartimento Cultura FIAF); Stefania Lasagni (collaboratrice del Dipartimento Cultura FIAF) e Denis Curti (Curatore e Direttore Artistico delle Stanze della Fotografia).

A partire dalle 15.30 circa, "Obiettivo Creativo: Dialogo Fotografico con quattro voci autoriali", un incontro che approfondisce il mondo della fotografia attraverso il confronto e il dialogo di quattro voci esperte e diverse. In questo contesto Carlo Lucarelli, Veronica Socci, Roberto Cerrai e Stefano Corsini condivideranno la propria visione, tecnica e esperienza personale nel campo fotografico, offrendo un'opportunità unica per esplorare la fotografia da angolazioni differenti. L’obiettivo principale del talk è quello di creare un dialogo dinamico e stimolante tra i relatori, ognuno dei quali porta la propria prospettiva sulla fotografia. Ogni voce arricchirà la discussione con il proprio approccio alla composizione, alla luce, alla narrazione visiva e alle tecniche utilizzate per catturare momenti significativi.

Dalle 16.30 circa, Lectio Magistralis "Storie, bugie e fotografie", a cura di Denis Curti.

"Storie, bugie e fotografie è un libero viaggio nel mondo delle immagini e si svolge tra stupore e fascinazione tra storia e contemporaneità, per scoprire, alla fine, che la fotografia è un linguaggio incredibilmente empatico e allo stesso tempo ambiguo"

Alle 18.00, verranno premiati i migliori progetti tra quelli presentati durante la mattina, con una menzione speciale per i 3 più meritevoli, che verranno esposti alla prossima edizione del LivornoPhotoDay.

(La manifestazione, ad ingresso gratuito, aprirà le porte a partire dalle 10.00!)
 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine