NEWS / EVENTI



Il porto delle donne . Una mostra fotografica

pubblicata venerdì 16 febbraio 2024
- Dal 19 al 23 febbraio, su iniziativa dell'On. Laura Boldrini la Camera dei Deputati ospiterà, presso la sala del Cenacolo, nel complesso di Vicolo Valdina, una mostra fotografica dedicata al lavoro femminile nei porti e nel comparto marittimo.
La mostra, con foto di Elena Cappanera, è parte integrante del Progetto “Il porto delle donne. Le donne nel settore portuale e marittimo, perché no?” ideato dall'assessora al Porto del Comune di Livorno Barbara Bonciani e promosso dall'Amministrazione comunale labronica con lo scopo di di far conoscere il lavoro svolto dalle donne in due settori strategici per il nostro Paese.Il progetto è stato realizzato in collaborazione con l'Associazione Internazionale RETE, con l'Università di Pisa, con il CNR Iris.
“Parliamo di settori in cui la componente femminile, oltre ad essere ancora sotto rappresentata, è spesso anche invisibile”, sottolinea l’assessora Bonciani”. “Sappiamo che il lavoro portuale, come quello marittimo sono nati storicamente maschili. Da decenni i processi di innovazione tecnologica hanno modificato l'organizzazione e la modalità di lavoro rendendo pienamente accessibili questi lavori anche alle donne. Tuttavia le donne in questi settori sono ancora poche: nel comparto marittimo non arrivano neanche al 2% della forza lavorativa mondiale,
mentre nei porti costituiscono il 16% della forza lavoro globale.
Nel nostro Paese le donne che lavorano nei porti sono l'8% della forza lavoro complessiva. Il porto di Livorno, spiega ancora l'assessora al Porto Barbara Bonciani è uno dei porti che conta maggiori presenze femminili.
Qui le donne costituiscono il 10% della forza lavoro complessiva, superando la media nazionale. Proprio da qui abbiamo deciso di partire per rendere visibili le lavoratrici che operano in questi comparti ad un pubblico ampio, far sentire la loro voce, la passione con cui vivono il loro lavoro, oltre alle loro capacità e competenze. Con il Progetto si è voluto altresì facilitare un dibattito costruttivo fra gli addetti ai lavori al fine di favorire tutte le azioni necessarie a rimuovere
gli ostacoli, soprattutto culturali che ancora oggi limitano l'accesso lavorativo delle donne in questi settori”.
Il Progetto nato a Livorno ha ricevuto il plauso di molte associazioni europee e nazionali, fra cui il sindacato europeo dei Trasporti ETF, l'Associazione europea dei Porti privati Feport, l'Associazione Europea dei Porti – ESPO e di altri soggetti presenti a livello europeo e nazionale. A seguito del progetto di Livorno, sono stati avviati
percorsi congressuali di discussione di carattere nazionale su questo tema e il porto di Trieste ha assunto le prime lavoratrici portuali. Il Progetto si configura così come un'azione positiva per favorire una maggiore presenza delle donne nel comparto marittimo e portuale.

La mostra fotografica sarà inaugurata il 19 febbraio alle 16.30 alla presenza del l'On. Laura Boldrini, del Sindaco di Livorno Luca Salvetti, dell'Assessora al porto del Comune di Livorno Barbara Bonciani . Fra gli ospiti il Comandante dell’Accademia Navale di Livorno Contrammiraglio Lorenzano Di Renzo, una delegazione di lavoratrici portuali e marittime e rappresentanti di varie associazioni.
Per l’occasione ha confermato la propria presenza anche la cantante Anna Oxa.
 



Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine