NEWS / EVENTI



Montmartre - Garibaldi solo andata 2a edizione

pubblicata martedì 30 maggio 2023
Montmartre - Garibaldi solo andata 2a edizione Extra Factory, il Comitato Pontino San Marco ETS e l’Associazione “La 12esima sedia”, dopo il successo ottenuto lo scorso anno, hanno il piacere di presentare con la partecipazione del Comune di Livorno, la seconda edizione di «Montmartre-Garibaldi solo andata.» manifestazione per artiste/i in Piazza Garibaldi a Livorno che si svolgerà quest’anno dall’11 al 18 giugno 2023.

Il tema 2023: «Eroi di più mondi»
La piazza si apre verso il mare e accoglie, abbraccia, invita tutti gli eroi dei nostri giorni: gli esuli, i bistrattati, i poveri e i volenterosi di ogni provenienza e di tutte le convinzioni politiche e religiose, che scelsero o furono costretti a prendere il mare, l’aria, la terra del deserto per un viaggio senza ritorno, come la vita stessa e il passare del tempo. Montmartre (Parigi) e Piazza Garibaldi (a Livorno): luoghi di arrivo e di lavoro per artisti, scrittori, intellettuali. Un trait d’union ideale più che geografico, ma anche il vettore dell’avventura esistenziale di Modigliani – un riferimento livornese, umano, artistico, ebraico, cosmopolita – concetti che fanno parte del tessuto stesso della nostra città, porto di partenze e arrivi, di guerre e rivolte, di polvere e sassi, di pesce e di sale, di vento e di voci, di libertà di essere e di pensare, e di creare anche fuori dagli schemi, di vivere con gli altri. Per questo vi si propone di condividere qualche giorno insieme, in questa cornice popolare e familiare, variegata «a mettere giú qualcosa nel modo che più vi garba, come viene viene». Si nomina qualcuno ma si vince tutti, basta esserci per capirlo.

PROGRAMMA
*Il programma esteso è ancora in via di definizione.
Il primo giorno della manifestazione, domenica 11 giugno, sarà interamente dedicato all’estemporanea: gli artisti realizzeranno le opere che saranno in concorso per aggiudicarsi il «Premio Garibaldi» e gli altri premi speciali.
Da domenica 11 giugno a domenica 18 giugno la piazza Garibaldi si trasformerà in Montmartre: i partecipanti all’estemporanea e tutti coloro che vorranno partecipare alla sola manifestazione espositiva (fuori concorso) potranno proporre le loro opere più rappresentative in piazza ogni sera dalle 18.00 alle 23.00 (concorreranno all’aggiudicazione dei vari premi solo i partecipanti dell’estemporanea); uno spazio della piazza sarà poi dedicato esclusivamente ai lavori realizzati dai più piccoli. Come avvenuto lo scorso anno il pubblico potrà votare l’opera preferita tra quelle in concorso da domenica 11 fino a sabato 17 giugno attraverso gli appositi coupon e deciderà così l’assegnazione del Premio Giuria Popolare.
Domenica 18 sarà la serata conclusiva con l’ assegnazione dei premi agli artisti.
Domenica 11 in abbinamento alla giornata di estemporanea di artiste e artisti, fotografi e appassionati di fotografia potranno sfidarsi in piazza a colpi di click nella Maratona Fotografica partecipando alla seconda edizione del Garibaldi Photo Contest, che documenterà l’intera giornata e permetterà ai partecipanti di essere selezionati per la Mostra Fotografica che inaugurerà sabato 17 giugno nello spazio espositivo di Extra Factory accompagnando così gli ultimi giorni di manifestazione, tra cui sabato, serata della tradizionale gara remiera livornese: la Coppa Barontini.
Domenica 11 ci sarà la possibilità di visitare in piazza il Mercato Popolare del Riuso e trovare articoli vintage (manifestazione finale del progetto “La RiusoMobile Solidale” a cura di Mezclar 22) – La Città Sostenibile.
In questa edizione di “Montmartre-Garibaldi solo andata.” l’Organizzazione ha deciso di ricordare Bruno Sullo, artista, critico e curatore scomparso nel 2020. Un mago nel realizzare performance che insieme ad altri artisti ha costruito anni di storia artistica di Livorno.
Un’edizione dunque estesa ad una settimana (estemporanea e maratona fotografica domenica 11 giugno, esposizione 11-18 giugno 2023) nella piazza più pittoresca e multietnica della città con lo scopo di invitare i cittadini e gli artisti a riappropriarsi di una parte storica della città attraverso la capacità di socializzazione dell’arte e della cultura, coinvolgere artisti e associazioni artistiche e culturali.

Iscrizioni sul sito ufficiale:
https://garibaldisoloandata.it/index.php/iscriviti/

Info, regolamenti, premi e news sul sito ufficiale:
https://garibaldisoloandata.it
 



Altre news / eventi


Viaggio negli Atelier degli artisti livornesi Viaggio negli Atelier degli artisti livornesi pubblicata venerdì 7 novembre 2025 Presentazione del progetto “ArtiStudios”: alla scoperta degli studi d’artista a
Livorno
La mappatura degli atelier d'arte della città realizzata dalla Fondazione d’Arte Trossi-Uberti con il sostegno
della Fondazione Livorno
Livorno, [...]
>>>


 
Continua con successo la mostra dedicata alla Belle Epoque Continua con successo la mostra dedicata alla Belle Epoque pubblicata venerdì 7 novembre 2025 BELLE ÉPOQUE
15 ottobre 2025 – 7 aprile 2026
Pisa, Palazzo Blu
La grande mostra d'autunno a Palazzo Blu celebra la stagione d’oro dell’arte europea attraverso lo sguardo raffinato di tre grandi pittori italiani nella Parigi della [...]
>>>


 
Paolo Bonciani ultimo giorno Paolo Bonciani ultimo giorno pubblicata mercoledì 5 novembre 2025 Inaugurata il 9 maggio, si conclude il 9 novembre 2025, la splendida mostra fotografica allestita negli spazi espositivi di Fondazione Livorno , e dedicata all’opera di Paolo Bonciani.
>>>


 
Oltre le macerie alla Extra Factory Oltre le macerie alla Extra Factory pubblicata mercoledì 5 novembre 2025 La Extra Factory è lieta di annunciare la giuria della nuova edizione di IN-CIAMPI di Fotografia, il premio fotografico che realizziamo in collaborazione con il Premio Ciampi – Città di Livorno.
Quest’anno il tema è «Oltre le macerie», [...]
>>>


 
Confronti di Storia dell’arte Confronti di Storia dell’arte pubblicata martedì 28 ottobre 2025 A Villa Trossi tornano i "ConFronti di Storia dell’Arte" con Daniele Caluri Nuovo ciclo di incontri che prenderà il via il 12 novembre a Villa Trossi. Gli incontri saranno tenuti da Daniele Caluri.

Dopo i primi tre cicli di incontri [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine