NEWS / EVENTI



“Mine” per i Film Invisibili

pubblicata mercoledì 1 febbraio 2017
 “Mine” per i Film Invisibili
Mercoledì 1 febbraio (ore 21.15) Cinema Teatro 4 Mori

“Mine” per i Film Invisibili

A cura del Tavolo Cinema. Sarà presente uno dei registi, Fabio Guaglione

Quinto appuntamento con le proiezioni della rassegna “I Film Invisibili”. Ci sono dei film infatti che sono considerati invisibili: sono quelli che non sono arrivati a Livorno oppure quelli che sono rimasti nelle sale un solo giorno, sebbene siano opere di qualità. Mercoledì 1 febbraio (ore 21.15) al Teatro 4 Mori (via P. Tacca) si svolgerà la proiezione del film di Fabio Guaglione (presente alla serata) e Fabio Resinaro “Mine”. La proiezione sarà preceduta (ore 21.15) dalle pillole di - “Livorno com'era” a cura dell'Associazione 8mmezzo.

La rassegna, che ha preso il via nel dicembre scorso, è a cura di Dé Movie, nome del Tavolo Cinema del Comune di Livorno, un consesso partecipativo composto da gestori di sale, associazioni cinefile ed esperti del settore che ha il fine di realizzare progetti, iniziative ed eventi pensati per promuovere l'interesse della cittadinanza nei confronti del linguaggio cinematografico.

“Mine”, USA 2016. 106' – Afghanistan, un soldato sta tornando al campo base dopo una missione, ma inavvertitamente poggia il piede su una mina antiuomo. Non può muoversi, altrimenti salterà in aria. In attesa dei soccorsi per due giorni e due notti, dovrà sopravvivere non solo ai pericoli del deserto ma anche alla terribile pressione psicologica. Resinaro e Guaglione si sono conosciuti nel 1995 tra i banchi di scuola del liceo scientifico. Grazie alla loro comune passione per i fumetti, cinema e musica, hanno iniziato un sodalizio artistico senza frequentare corsi o scuole di cinema, da completi autodidatti. Iniziano a girare assieme diversi cortometraggi, realizzati con tecniche sperimentali, tra cui Ti chiamo io realizzato con l'utilizzo di una macchina fotografica. Successivamente hanno realizzato alcuni spot pubblicitari e hanno collaborato con società indipendenti, lavorando come art director, supervisori degli effetti speciali e sceneggiatori. (fonte Wikipedia)

I prossimi appuntamenti della rassegna “I Film Invisibili”:

14 febbraio, Nuovo Teatro delle Commedie, via G. M. Terreni
ore 21.15 “La Donna Pipistrello”di Francesco Belais e Matteo Tortora
ore 22 “A Girl walks alone home at night” di Ana Lily Amirpour

Il 22 febbraio si svolgerà la festa finale.

Ingresso € 3 Info:
Cultura, Spettacolo e Rapporti con l'Univesità e Ricerca - Tel 0586/820572 - spettacolo@comune.livorno.it
 



Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine