NEWS / EVENTI



Nemesi dell’immaginario

pubblicata venerdì 1 settembre 2023
Nemesi dell’immaginario Vernissage sabato 9 settembre alle ore 18.30 in Fortezza Nuova
"Nemesi dell’Immaginario"
personale di Graziano Busonero
a cura di Giuseppe Ussani d’Escobar


Sarà visitabile dal 10 al 24 settembre la Personale “Nemesi dell’Immaginario” di Graziano Busonero, ospitata nella Sala degli Archi della Fortezza Nuova di Livorno, magnifica costruzione progettata sul finire del Cinquecento dal genio di Bernardo Buontalenti, architetto della Corte Medicea.

La mostra è patrocinata dal Comune di Livorno ed è realizzata in collaborazione con l’Associazione APS Pentagono e Fortezza Nuova.
Curatore della mostra e del catalogo (Edizioni Sphaerica) il critico Giuseppe Ussani d’Escobar.

Il vernissage è previsto per sabato 9 settembre alle ore 18.30 nella Sala degli Archi. Sarà presente, tra gli altri, l’assessore alla cultura Simone Lenzi.

Le realizzazioni di Busonero, tra opere a parete e sculture-installazioni, accoglieranno il visitatore conducendolo in una favola moderna che sconfina nel surreale e nel visionario onirico. Un universo strettamente connesso alla dimensione metafisica che si popola di edifici e barchette di carta di giornale, dove il catrame diviene materia preziosa ed è magicamente utilizzato nel creare ombreggiature. Per Graziano Busonero il sogno è la vera chiave per comprendere la vita e il suo significato.

“Il senso del precario, dell'effimero – scrive Simone Lenzi nel suo contributo al catalogo - pervadono le opere di Graziano Busonero. Opere diverse, in molte delle quali si trova una costante, un materiale, la carta di giornale, che è fresca per pochissimo tempo, quello di una veloce lettura e il giorno dopo è già da buttare. È di carta di giornale la Livorno ispirata all’omonima canzone di Piero Ciampi, sono di carta di giornale le navi che si intravedono dalla Terrazza Mascagni immortalata nella sua bellezza metafisica, e ancora i palazzi che invece di svettare sembrano piombare su una piazza straripante di macchine. È come se Busonero camminasse costantemente sul filo sottile di un funambolo, sospeso fra la precarietà del quotidiano (appunto) e l’aspirazione a un tempo senza tempo”.

Giuseppe Ussani d’Escobar, riferendosi a una delle installazioni–sculture-marionette, così la descrive: “Dall’uomo con la bicicletta emerge un mistero: una ruota è giustamente e secondo consuetudine rotonda come deve essere, l’altra ha la forma di un quadrato. Perché? La risposta è nel quadrato magico: specchio dell’universo e dell’influenza dei pianeti sulla vita degli uomini e sulle loro decisioni; matematica e astrologia si fondono, scienza e magia ci rivelano un uomo pronto a montare sulla sua bicicletta e a correre verso l’infinito, eliminando le distanze spazio-temporali. Siamo di fronte a una macchina del tempo. Il cerchio dell’altra ruota, naturalmente, non rimane estraneo al nostro viaggio verso i ‘mondi infiniti”.
 



Altre news / eventi


Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 Il cordoglio dell'Amministrazione comunale per la scomparsa di Carlo Pepi

Il sindaco Luca Salvetti e la Giunta Comunale esprimono il proprio cordoglio per la morte di Carlo Pepi, critico d'arte e grande esperto di Fattori e Modigliani. [...]
>>>


 
E’scomparso Carlo Pepi E’scomparso Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 L’arte perde il grande Carlo Pepi. L’uomo che si è battuto fino all’ultimo per l’opera di Amedeo Modigliani ( Fu l’unico, nel 1984, a dichiarare che le famose “teste” ritrovate nei fossi di Livorno, erano dei falsi) . Non gli credettero.. Un [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto pubblicata sabato 23 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Domenica 24 agosto ore 21:00
LIVORNO - Fortezza [...]
>>>


 
Estemporanea al Premio Rotonda Estemporanea al Premio Rotonda pubblicata venerdì 22 agosto 2025 Premio Rotonda 2025 : i nomi delle artiste e degli artisti che parteciperanno all’Estemporanea che si terrà sabato 23 agosto a partire dalle ore 9 alla Rotonda d’Ardenza.
La premiazione delle tre opere vincitrici sarà alle ore 18. Non perdete [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 pubblicata giovedì 21 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Venerdì 22 agosto ore 21:00
LIVORNO - Chiesa [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine