NEWS / EVENTI



Jazz e musica d'autore

pubblicata giovedì 29 giugno 2017
Jazz e musica d'autore Sarà la serata di apertura della stagione jazz e musica d'autore quella di domenica 2 luglio (ore 21.45) a Villa Trossi (via Ravizza 76). Sotto la direzione artistica di Roberto Napoli, cinque dei migliori musicisti internazionali del jazz daranno vita a una All Star Night.

Sul palco il jazz farà da padrone di casa con il suo sapore di swing, blues, spiritual, soul e sul palco si esibiranno Denise King, Jerry Weldon, Byron Landham, Max Faraò e Aldo Zunino.
Denise King, una della più grandi jazz vocalist del panorama attuale. Nativa di Philadelphia, si è scoperta “cantante” grazie alle sue radici africane e la passione per il jazz la ha portata a tenere concerti ovunque. L’ottimo feeling che ha con la città di Parigi la vede nel tempo vivere “half time” in Paris e “half time” a Philadelphia e New York. E’ docente di canto e periodicamente tiene seminari dedicati alla voce nel jazz.
Jerry Weldon, veterano del sax tenore. Incontra il grande successo nel 1987 a New Orleans e da lì parte una carriera che lo vede protagonista per molti anni nelle file della Lionel Hampton Orchestra. Innumerevoli le apparizioni in trasmissioni TV, così come live concerts in clubs e festival in giro per Stati Uniti, Canada ed il resto del mondo.
Byron Landham, riconosciuto il mìglior batterista di Philadelphia, ha suonato con tutti gli artisti del panorama jazz internazionale. Considerato il “lord” della batteria con il suo stile impeccabile e la sua perfetta postura allo strumento, può affrontare con una facilità non comune ogni stile musicale.
Max Faraò, il più black dei pianisti europei. Ha una carriera formidabile ed è stato il pianista di riferimento del grande Bobby Durham. Dotato di una invidiabile ed unica tecnica di swing-piano, ha impresso nel suo modo di suonare una caratteristica che lo rende unico ed apprezzatissimo.
Aldo Zunino, contrabbassista, il cui sodalizio con Faraò, Landham e King, dura da molti anni.
Info 338 5081221 – 339 3422139 è gradita la prenotazione (i posti sono numerati) – ingresso Euro 20

 



Altre news / eventi


Enrico Ristori a Fauglia Enrico Ristori a Fauglia pubblicata venerdì 4 luglio 2025 “Alla deriva” _ Mostra d’Arte dell’Artista Enrico Ristori aperta dal 5 luglio al 10 agosto 2025 presso il Museo Giorgio Kienerk del Borgo di Fauglia.
Curatrice: Elisabetta de Feo
Presentazione.
Quanti ripetuti tentativi l’umanità [...]
>>>


 
Museo Mediceo a Livorno Museo Mediceo a Livorno pubblicata venerdì 4 luglio 2025 Domani, sabato 5 luglio, riapre il Museo Mediceo

Le visite guidate nel fine settimana. Domenica ingresso gratuito alle collezioni civiche

Il Museo Mediceo ai Granai di Villa Mimbelli riaprirà domani, sabato 5 luglio. La [...]
>>>


 
XVI Edizione Combat XVI Edizione Combat pubblicata mercoledì 2 luglio 2025 PREMIO COMBAT 2025 - XVI EDIZIONE

Museo della Città - Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 28 giugno – 12 luglio

Livorno – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto [...]
>>>


 
XVI Edizione Combat XVI Edizione Combat pubblicata mercoledì 2 luglio 2025 PREMIO COMBAT 2025 - XVI EDIZIONE

Museo della Città - Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 28 giugno – 12 luglio

Livorno – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto [...]
>>>


 
Variazioni cromatiche al tramonto Variazioni cromatiche al tramonto pubblicata martedì 1 luglio 2025 Martedì 1 luglio 2025, ore 21:00 – Scoglio della Ballerina, Viale d’Antignano, Livorno

La Fondazione Giobatta Lepori è lieta di invitare il pubblico a una serata dedicata all’arte e alla memoria di uno dei più significativi pittori [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine