NEWS / EVENTI



Felice Casorati a Palazzo Reale

pubblicata giovedì 20 febbraio 2025
Felice Casorati a Palazzo Reale
Oltre 100 capolavori, tra dipinti, sculture e scenografie, ti aspettano in un percorso cronologico unico.

‘’Casorati” a cura di Giorgina Bertolino, Fernando Mazzocca e Francesco Poli
Palazzo Reale, Milano
Dal 15 febbraio al 29 giugno 2025

Dedicata a uno dei protagonisti più influenti e riconosciuti dell’arte italiana del ‘900, la mostra Felice Casorati è un’antologica che ricostruisce l’intero arco di attività dell’artista, ripercorrendo le diverse stagioni della sua pittura. Concepita per le sale di Palazzo Reale, l’esposizione raccoglie cento opere di assoluto rilievo, tra dipinti, sculture, disegni e opere grafiche, provenienti da prestigiose raccolte private e da collezioni museali, tra le quali, in particolare la Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, il museo italiano depositario del più cospicuo nucleo di opere dell’artista.

Cardine del progetto è la stretta collaborazione con l’Archivio Felice Casorati, che ha concesso in prestito dipinti di fondamentale importanza, insieme a incisioni, disegni, sculture, arredi e documenti. L’esposizione valorizza il legame storico tra l’artista e la città di Milano. A distanza di trentacinque anni, Felice Casorati torna a Palazzo Reale, sede nel 1990 di una memorabile antologica curata da Claudia Gian Ferrari, che fu corredata dal catalogo a cura di Maria Mimita Lamberti, con un saggio di Paolo Fossati. In vita, nel corso della sua lunga carriera, l’artista ha attribuito una funzione strategica a questa città, prima in Italia a dotarsi di un moderno sistema e mercato dell’arte.

La mostra mette in luce anche la vocazione e l’attività poliedriche dell’artista, che si spingono oltre la pittura nei territori di altre arti: dalla scultura alla grafica, dove Casorati ha ottenuto risultati altrettanto alti e originali grazie a una continua sperimentazione, senza dimenticare il disegno, l'illustrazione e la passione per la musica, che lo ha portato a una notevolissima attività di scenografo e costumista.
Una mostra Comune di Milano - Cultura | Palazzo Reale | Marsilio Arte. A cura di Giorgina Bertolino, Fernando Mazzocca e Francesco Poli.
 



Altre news / eventi


Demade’ in Fortezza Vecchia Demade’ in Fortezza Vecchia pubblicata giovedì 8 maggio 2025 Domani al via “Dèmadè”, il primo festival di letteratura per ragazzi di Livorno

In Fortezza Vecchia arriva la rassegna che vuole avvicinare bambini, ragazzi e famiglie alla lettura

Aprirà domani venerdì 9 maggio alle ore 9:00 [...]
>>>


 
Extra Factory presenta …. Extra Factory presenta …. pubblicata mercoledì 7 maggio 2025 A due anni dalla precedente mostra i maestri Costantino Giannetti e Pierclaudio Paneraj, tornano ad esporre nuove straordinarie sculture ad Extra con il giovane ceramista Luca Mannari.

Con «La libertà delle forme», Extra Factory apre [...]
>>>


 
Sentire la luce alla Fondazione Livorno Sentire la luce alla Fondazione Livorno pubblicata martedì 6 maggio 2025 Si presenta venerdì 9 maggio alle 17.00 nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno la mostra Sentire la luce che, dedicata al fotografo Paolo Bonciani, ripercorre la poetica dell’artista attraverso oltre 100 scatti “di umanità e sentimento” [...]
>>>


 
Omaggio a Silvio Loffredo Omaggio a Silvio Loffredo pubblicata martedì 6 maggio 2025 Galleria Pananti Casa d'aste presenta :
OMAGGIO A
SILVIO LOFFREDO
L’esposizione ha lo scopo di comunicare e sollecitare collezionisti
e mercanti d’arte con l’inizio della catalogazione fotografica delle opere dell’artista
In [...]
>>>


 
La Trossi Uberti cambia il Consiglio di Amministrazione La Trossi Uberti cambia il Consiglio di Amministrazione pubblicata sabato 3 maggio 2025 Presentato in Comune il nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione d'Arte Trossi Uberti


L'avvocata Angie De Santi Simonini presidente, l'artista Michael Rotondi e il direttore di banca ed esperto d'arte Roberto Pullerà [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine