NEWS / EVENTI



Io ero al fiume , l’incontro con la pittrice

pubblicata giovedì 14 novembre 2024
Io ero al fiume , l’incontro con la pittrice Sabato 16 novembre alle ore 17h30 la pittrice Elisa Possenti incontrerà il pubblico in occasione della sua mostra “Io ero il fiume”, aperta dal 4 novembre al 4 dicembre 2024 presso la Saletta Giovanni Allegrini, al primo piano della Foto Ottica Allegrini in Borgo Stretto 49 a Pisa. L’incontro sarà presentato da Silvia Pampaloni.
Dopo il successo della mostra parigina “J’étais la rive d’hier” presentata lo scorso febbraio alla Mairie du VII arrondissement, curata da Silvia Pampaloni con il patrocinio del Ministro della Cultura francese Madame Rachida Dati, l'artista Elisa Possenti presenta a Pisa le sue tele a olio della serie “Renaissance intérieure” arricchite da nuove opere della collezione “Acquatica”.
Alimentate da una riflessione estetica mai banale, le opere della pittrice e illustratrice sono guidate da una profonda cultura sulle forme del classicismo e da una ricerca sulla natura fluida e sensuale dei corpi.
Nelle opere della serie “Renaissance” i dettagli delle sculture esprimono il loro potenziale erotico e carnale, attualizzando il loro messaggio profondamente umano sotto il nostro sguardo contemporaneo.
Nella collezione “Acquatica” il tempo sembra sospeso, lo spazio non ha attrito. Tutto è calmo e lento, alla ricerca di una silenziosa profondità lontana dalle distrazioni del mondo. Una sospensione senza tempo nell'intimità della bellezza eterna.
<>
L’esposizione «Io ero il fiume » di Elisa Possenti é visitabile presso la Saletta Giovanni Allegrini della Foto Ottica Allegrini in Borgo Stretto 49, dal 4 novembre al 4 dicembre 2024.

Elisa Possenti (Bologna 1970) è pittrice, illustratrice e decoratrice specializzata in affreschi.
Ha studiato pittura e disegno all'Accademia di Belle Arti di Firenze. Nel 1997 il suo primo libro illustrato "Il gatto nel violino" è stato pubblicato dalle edizioni Grandir, di Orange (Francia) poi l'artista ha pubblicato per Jakabook, Green Press, Il Castor.
Dal 2000 partecipa alle più importanti mostre dell'illustrazione internazionale (Bologna, Treviso, Taiwan).
Ha esposto le sue opere in diverse mostre in Italia, tra cui il Museo della Grafica di Pisa e il Palazzo Priori di Perugia e a Parigi (Mairie du 7ème). Elisa Possenti vive e lavora nella campagna toscana.
 



Altre news / eventi


Enrico Ristori a Fauglia Enrico Ristori a Fauglia pubblicata venerdì 4 luglio 2025 “Alla deriva” _ Mostra d’Arte dell’Artista Enrico Ristori aperta dal 5 luglio al 10 agosto 2025 presso il Museo Giorgio Kienerk del Borgo di Fauglia.
Curatrice: Elisabetta de Feo
Presentazione.
Quanti ripetuti tentativi l’umanità [...]
>>>


 
Museo Mediceo a Livorno Museo Mediceo a Livorno pubblicata venerdì 4 luglio 2025 Domani, sabato 5 luglio, riapre il Museo Mediceo

Le visite guidate nel fine settimana. Domenica ingresso gratuito alle collezioni civiche

Il Museo Mediceo ai Granai di Villa Mimbelli riaprirà domani, sabato 5 luglio. La [...]
>>>


 
XVI Edizione Combat XVI Edizione Combat pubblicata mercoledì 2 luglio 2025 PREMIO COMBAT 2025 - XVI EDIZIONE

Museo della Città - Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 28 giugno – 12 luglio

Livorno – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto [...]
>>>


 
XVI Edizione Combat XVI Edizione Combat pubblicata mercoledì 2 luglio 2025 PREMIO COMBAT 2025 - XVI EDIZIONE

Museo della Città - Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 28 giugno – 12 luglio

Livorno – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto [...]
>>>


 
Variazioni cromatiche al tramonto Variazioni cromatiche al tramonto pubblicata martedì 1 luglio 2025 Martedì 1 luglio 2025, ore 21:00 – Scoglio della Ballerina, Viale d’Antignano, Livorno

La Fondazione Giobatta Lepori è lieta di invitare il pubblico a una serata dedicata all’arte e alla memoria di uno dei più significativi pittori [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine