NEWS / EVENTI



Non scriverò la tua storia - il libro di Stefania D’Echabur

pubblicata mercoledì 30 novembre 2022
Non scriverò la tua storia - il libro di Stefania D’Echabur All Bottega del Caffè di Livorno (viale Caprera 35) presentazione del primo romanzo di Stefania D’Echabur. Il 2 dicembre alle ore 18
Venerdì 2 dicembre 2022, alle ore 18.00, alla Bottega del Caffè, viale Caprera, 35, sarà presentato il romanzo di Stefania D’Echabur NON SCRIVERÒ LA TUA STORIA (Erasmo Libri – Edizioni del Boccale). Con l’autrice Paolo Cosci, poeta e professore di lettere all’Istituto Vespucci, Annalisa Londi, psicologa, e l’attrice Elisabetta Furini che leggerà alcuni brani del libro.

Il racconto si snoda in un dialogo tra passato e presente attraverso un flusso di coscienza sul registro del ricordo e l’introspezione. Una storia sincera scritta con autenticità, con la speranza che possa essere vettore per chi legge per trovare strumenti di coraggio a parlare di vite troppo spesso taciute per la paura e che alimenta prigioni mentali e materiali.

La narrazione, nonostante la drammaticità, regala spunti colorati e un tessuto moderno che passa attraverso il mezzo social di Facebook, utile in questo caso per tracciare da parte di una madre anziana l’amore per le figlie.

Stefania D’Echabur, giornalista pubblicista, è nata e vive a Livorno. Fin da giovane coltiva interessi di tipo culturale e sociale. Collabora con il mensile “Livorno Non Stop” e si impegna in progetti legati alla valorizzazione della città. Dall’incontro con Francesca Talozzi nascono lavori e performance teatrali. Dopo la pubblicazione di alcuni racconti, questo è il suo primo romanzo.
 



Altre news / eventi


pubblicata lunedì 18 settembre 2023 – Oltre 300 fotografie in esposizione giunte da ogni parte d’Italia, realizzate da fotografe professioniste e non professioniste, sono il punto centrale della prima edizione del Festival della Fotografia Femminile “L’altra donna” che si svolgerà [...]
>>>


 
Sognando i corsari gli eventi Sognando i corsari gli eventi pubblicata sabato 16 settembre 2023 Sognando i corsari: al via il calendario di eventi fino al termine della mostra

In collaborazione con Istituto Mascagni, Fondazione Goldoni e Livorno Com'era
In occasione dell'ultimo mese di apertura di Sognando i corsari. Livorno [...]
>>>


 
Giovanni March a LibrArti Giovanni March a LibrArti pubblicata lunedì 11 settembre 2023 Michele Pierleoni parla di Giovanni Marchi a LibrArti in Villa Mimbelli

Venerdì 15 settembre alle ore 17:00, presso la Biblioteca di Villa Mimbelli si terrà il terzo appuntamento di LibrArti con Michele Pierleoni e la presentazione [...]
>>>


 
Il Festival che parla di ambiente Il Festival che parla di ambiente pubblicata venerdì 8 settembre 2023 “Il mondo che si muove”, al via il festival che parla di ambiente tramite l’arte

La rassegna dal 14 al 27 settembre ospitata in vari contenitori della città


Da giovedì 14 a mercoledì 27 settembre, con una appendice domenica [...]
>>>


 
Cornici in cerca di autore 2023 Cornici in cerca di autore 2023 pubblicata venerdì 8 settembre 2023 A grande richiesta la seconda edizione di «CORNICI IN CERCA DI AUTORE», la Call per artisti e fotografi organizzata da Extra negli spazi di Piazza della Repubblica a Livorno, quest’anno in concomitanza del Festival «IL MONDO CHE SI MUOVE» che [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2023 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine