NEWS / EVENTI



''Vissi d'arte'', la mostra visitabile nei giorni feriali fino al 29 gennaio

pubblicata lunedì 25 gennaio 2021
''Vissi d'arte'', la mostra visitabile nei giorni feriali fino al 29 gennaio Intanto resta accesa l'istallazione “Light Mood” ospitata nello spazio Lanterna del Museo della Città e visibile dall'esterno

Prosegue fino al 29 gennaio compreso, al Museo della Città di Livorno, situato nel cuore dell’antico quartiere de La Venezia, la mostra “VISSI D’ARTE – Cento capolavori dalle collezioni Della Ragione e Iannaccone”, progetto ideato da Sergio Risaliti, direttore del Museo Novecento di Firenze, e a cura di Eva Francioli, Elena Pontiggia, Sergio Risaliti. Un eccezionale percorso espositivo che riunisce per la prima volta, in un dialogo profondo e serrato, le opere di due importanti collezioni dedicate all’arte italiana del Novecento: quella di Alberto Della Ragione (1892-1973) e quella di Giuseppe Iannaccone (1955), entrambi accomunati dall’intensa passione nei confronti dell’arte italiana, in particolare quella sviluppata negli anni tra le due guerre.


In mostra opere di grandi Maestri come Giorgio Morandi, Carlo Carrà, Renato Guttuso, Emilio Vedova, Renato Birolli, Mario Mafai, Scipione e Filippo De Pisis, e ancora Felice Casorati, Aligi Sassu, Ottone Rosai, Carlo Levi e Fausto Pirandello; opere di altissima qualità pittorica esposte in un percorso dialettico dal forte impatto visivo.

Per effetto del Dpcm 14 gennaio 2021, nel rispetto delle misure necessarie alla prevenzione del Covid-19, infatti, è consentita l’apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura nei giorni feriali. “Vissi d'arte” pertanto potrà essere visitata dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 20 (ingressi massimo 50 persone ogni ora. Non è necessaria la prenotazione. Per contatti museodellacittà@comune.livorno.it, tel.0586 824551).

Il Museo della Città, inoltre, continuerà ad ospitare, finché non tornerà alla normalità l'attività dei musei relativamente all'emergenza Covid, l'opera Light Mood di Vittorio Corsini, una installazione luminosa visibile dall'esterno, che cambia colore ogni 15 minuti, sulla base dei sentimenti che gli italiani esprimono su Twitter.

L'opera, installata nello spazio Lanterna, visibile dall'esterno, resterà accesa a simboleggiare la luce della cultura e della bellezza.
 



Altre news / eventi


Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Camillo Benso Conte Di Cavour 53) sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine