NEWS / EVENTI



Itinerario pittorico toscano: tradizione e mutamenti

pubblicata lunedì 3 giugno 2013
Itinerario pittorico toscano: tradizione e mutamenti Visitabile fino al 15 giugno 2013, la mostra presentata dalla Galleria Studio d’Arte dell’Ottocento di Livorno.
I colori, i profumi e la luce della Toscana, che il mondo intero ammira e ci invidia, catturati da un suggestivo percorso che comprende dipinti degli ultimi decenni dell'Ottocento e del Novecento, e sfiora la cultura figurativa degli anni Sessanta. L’itinerario prende il suo avvio dalla tradizione pittorica che per decenni figurò alle pareti delle promotrici della Società di Belle Arti di Firenze, esemplata dal linguaggio purista di Amos Cassioli. Militari e cavalli in sosta, opera di Giovanni Fattori che mostra lo straordinario talento di questo forte e severo interprete del vero (per dirla come Diego Martelli), e la salda tavoletta Solitudine in Maremma di Eugenio Cecconi rappresentano la rivoluzione macchiaiola. Mentre I Cani e la lepre, sempre di Eugenio Cecconi, Novembre a Serra di Luigi Gioli, la cristallina Calma in laguna di Ugo Manaresi e Pineta di Ruggero Focardi sono espressione di quel movimento naturalista che coinvolse tutta Europa sul finire del secolo XIX. Il Novecento è aperto dall'atmosfera di sospensione de L’attesa di Oscar Ghiglia, opera in cui l’artista anticipa la ricerca di sintesi tra tradizione e modernità sostenuta dagli artisti del primo dopoguerra con il ritorno all’ordine. Il viaggio prosegue con il sintetico dipinto Strada in collina di Mario Puccini, con il misterioso Bosco incantato di Giorgio Kienerk, con le robuste nature morte di Galileo Chini e di Giovanni Bartolena, con il calibrato Pian dei Cerri di Llewlyn Lloyd e con le gioiose marine espresse da Moses Levy. L’itinerario toscano tocca la scultura con una bella collezione di animali in bronzo realizzati da Sirio Tofanari negli anni Venti, due ceramiche di Augusto Chini della Manifattura di Borgo San Lorenzo e Testa di uomo grasso, opera inviata da Giorgio Rossi alla Biennale di Venezia del 1930. Il viaggio si conclude con Lorenzo Viani che, con Donna con cappello espressione del male di vivere del Novecento, rompe nettamente con la tradizione. Una sezione è dedicata ai pittori della scuola labronica, con una selezione di opere di Natali, di Filippelli, di Romiti, di Lomi, di Cocchi, di Renucci, di Rontini, di March e di Paulo Ghiglia. CATALOGO IN GALLERIA La Galleria, in occasione della mostra, presenta le creazioni di due protagonisti della contemporaneità: le Meduse, opere in vetro e cristallo, di Daniela Forti e le poltrone, i divani e le sedie di design del giovane architetto livornese Filippo Ghezzani.

Date: 11 maggio - 15 giugno 2013

orario: lunedì - sabato 10-12.30 - 16-19.30 festivi chiuso o su appuntamento Studio d'Arte dell'800 Via Roma 63/67 57126, Livorno Tel. e Fax: +39 0586815200 post@800artstudio.com www.800artstudio.com
 



Altre news / eventi


Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 Il cordoglio dell'Amministrazione comunale per la scomparsa di Carlo Pepi

Il sindaco Luca Salvetti e la Giunta Comunale esprimono il proprio cordoglio per la morte di Carlo Pepi, critico d'arte e grande esperto di Fattori e Modigliani. [...]
>>>


 
E’scomparso Carlo Pepi E’scomparso Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 L’arte perde il grande Carlo Pepi. L’uomo che si è battuto fino all’ultimo per l’opera di Amedeo Modigliani ( Fu l’unico, nel 1984, a dichiarare che le famose “teste” ritrovate nei fossi di Livorno, erano dei falsi) . Non gli credettero.. Un [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto pubblicata sabato 23 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Domenica 24 agosto ore 21:00
LIVORNO - Fortezza [...]
>>>


 
Estemporanea al Premio Rotonda Estemporanea al Premio Rotonda pubblicata venerdì 22 agosto 2025 Premio Rotonda 2025 : i nomi delle artiste e degli artisti che parteciperanno all’Estemporanea che si terrà sabato 23 agosto a partire dalle ore 9 alla Rotonda d’Ardenza.
La premiazione delle tre opere vincitrici sarà alle ore 18. Non perdete [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 pubblicata giovedì 21 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Venerdì 22 agosto ore 21:00
LIVORNO - Chiesa [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine