NEWS / EVENTI



Variazioni cromatiche al tramonto

pubblicata martedì 1 luglio 2025
Variazioni cromatiche al tramonto Martedì 1 luglio 2025, ore 21:00 – Scoglio della Ballerina, Viale d’Antignano, Livorno

La Fondazione Giobatta Lepori è lieta di invitare il pubblico a una serata dedicata all’arte e alla memoria di uno dei più significativi pittori livornesi del secondo Novecento: Giobatta Lepori. L’evento, dal titolo Variazioni cromatiche al tramonto, si svolgerà martedì 1 luglio alle ore 21:00 davanti allo Scoglio della Ballerina sul viale d’Antignano, uno dei luoghi più suggestivi del lungomare cittadino.

La serata è incentra su una delle tappe del progetto Lungomare ad Arte, iniziativa della Cooperativa Agave, finanziata dalla Fondazione Livorno e realizzata in collaborazione con numerosi partner. Il progetto ha portato all’installazione di 15 pannelli turistico-artistici lungo la costa livornese, mettendo in relazione scorci paesaggistici della città con celebri opere dei maggiori esponenti della pittura labronica.

Nei pressi dello Scoglio della Ballerina è stato recentemente posizionato un pannello dedicato a Giobatta Lepori, con la riproduzione del dipinto Il sole tra le tamerici. Il pannello è stato adottato e finanziato dalla Fondazione Lepori, da anni impegnata nella valorizzazione dell’opera e della memoria del pittore.

Durante la serata del 1° luglio, accanto al pannello, verranno esposte due opere originali del maestro Lepori e si terrà una conferenza a cura di Jacopo Suggi, storico dell’arte, giornalista e curatore scientifico del progetto Lungomare ad Arte. La scelta dell’orario al calasole non è casuale: permetterà di vivere in prima persona la luce e le atmosfere che hanno ispirato Lepori negli anni ’50, e che egli ha saputo immortalare con grande sensibilità cromatica e luministica.

Giobatta Lepori (Livorno, 21 dicembre 1911 – 6 ottobre 2002) fu una delle figure più rilevanti della scuola labronica del secondo dopoguerra. Esordì nel 1946 con una mostra personale introdotta da Renato Natali, dando avvio a una carriera caratterizzata da una pittura materica, vibrante, ricca di luce e colore, fortemente legata ai paesaggi naturali e marini della sua terra.

L’incontro è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza.
 



Altre news / eventi


XVI Edizione Combat XVI Edizione Combat pubblicata mercoledì 2 luglio 2025 PREMIO COMBAT 2025 - XVI EDIZIONE

Museo della Città - Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 28 giugno – 12 luglio

Livorno – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto [...]
>>>


 
XVI Edizione Combat XVI Edizione Combat pubblicata mercoledì 2 luglio 2025 PREMIO COMBAT 2025 - XVI EDIZIONE

Museo della Città - Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 28 giugno – 12 luglio

Livorno – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto [...]
>>>


 
Livorno rende omaggio a Fattori Livorno rende omaggio a Fattori pubblicata lunedì 30 giugno 2025 Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura. Dal 6 settembre 2025 all'11 gennaio 2026 a Livorno una grande mostra a Villa Mimbelli
Per il bicentenario della nascita oltre 200 opere, un progetto dedicato all’artista e alla città e un percorso [...]
>>>


 
Elogio del silenzio a Bagnone Elogio del silenzio a Bagnone pubblicata domenica 29 giugno 2025 La nuova mostra di Federico Maria Sardelli “Elogio del Silenzio”, che si terrà, alla presenza del Maestro, domenica 20 luglio, alle ore 16:00, presso la pregiata Galleria in Bagnone.

L’esposizione rimarrà aperta dal 21 luglio al 7 [...]
>>>


 
Premio 2025 alla Fotografia Premio 2025 alla Fotografia pubblicata giovedì 26 giugno 2025 IL LIVORNESE CLAUDIO BARONTINI, PREMIATO CON "FOTOGRAFIA 2025", AL TEATRO VERDI DI PISA


Pisa - Il Premio Cultura e Arti Performative per il 2025 ha visto la sua cerimonia di premiazione svolgersi nel bellissimo Teatro Verdi di [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine