NEWS / EVENTI



Marco Manzella espone a Siena

pubblicata domenica 2 giugno 2024
Marco Manzella espone a Siena Si Inaugura a Siena la mostra personale dell’artista livornese Marco Manzella (socio del Gruppo Labronico ). Titolo della mostra : TERRA E SPIRITO. L’esposizione vedrà una selezionata serie di opere realizzate per l’occasione .
Galleria SENSI ARTE, Via del Cavalletto, 4 (Via delle Terme).
Apertura 8 giugno 2024 - ore 18.00
La mostra sarà visitabile fino alla fine di luglio. Chi e’ Marco Manzella :Una figurazione ferma e sospesa, vitrea e pulita, assoluta di colori e di geometrie, rigorosamente prospettica, come quella di un Masaccio o di un Piero redivivo in forma e in anima moderna, dove la solennità del dogma sacro lasci il campo all’interrogativo contemporaneo, al disagio dissimulato sub specie aeternitatis. Nell’arte di Manzella, ogni cosa, ogni figura, ogni personaggio appare coronato di eternità. Come nelle antiche predelle rinascimentali la grandiosità della pala si stemperava nella corsività popolaresca del racconto, così Manzella predilige da sempre scene ordinarie, aneddoti di vita spicciola e borghese, soprattutto ginnica: bagnanti e atleti in piscina, giochi di bimbi, anonimi passanti, e – in questo recente ciclo di dipinti – donne assorte nella lettura d’un libro, o sedute, olimpiche e bellissime, a contemplar vette alpine, dopo aver guadagnato – chissà come, senza sforzo apparente – sommità inarrivabili. Tutto, però, risulta immobile e puro, radioso, come illuminato – o meglio, scolpito – da una claritas metafisica, da una lente filosofica. La consueta poetica del “fermo immagine”, del gesto a mezz’aria, séguita a caratterizzare l’arte di Manzella, che in quest’ultimo meraviglioso gruppo di tempere su tavola e di disegni, tanto delicati e pittorici, ci giunge ancora più estrema, sottile, intrigante, ambigua.

Manzella ricompone la realtà (e il suo deficit di perfezione) in una situazione di grazia, fissando per immagini una sorta di età dell’oro dell’umanità, sia pur non priva di un certo humour caricaturale. Nella congerie di troppa e scadente pittura oggi di moda – citazionista, passatista, iperrealista e via catalogando – la sua cifra personalissima documenta un unicum, una rara e mirabile eccezione di qualità e di cultura, capace di farci gustare i sapori perduti del grande mestiere della pittura e della finzione/funzione poetica dell’arte. In un’epoca refrattaria alla manualità, povera di abilità e prodiga invece di “bufale” spacciate per novità, l’opera di Manzella spicca per tutte le serissime virtù della tradizione da cavalletto: per lo studio accurato del soggetto, per la composizione perfetta, per la tavolozza ben raccordata e per le ombre sempre esatte.

L’altro tesoro che la pittura di Manzella ci porta alla coscienza è, come dicevamo, quello proprio dell’arte, della poesia: ovvero il suo essere finzione, gioco delle parti e convenzione fra chi guarda (lo spettatore) e chi è guardato (l’opera, e dietro ad essa, l’autore). Lo stesso etimo latino del termine “finzione” rimanda al gesto artistico per eccellenza: il fingere era l’atto con cui lo scultore creava le proprie immagini. La finzione dell’arte è simulazione (di una realtà ideale, desiderabile) e, per contro, dissimulazione (nascondimento) di ciò che è troppo reale. “L’uomo non può sopportare troppa realtà”, nota Eliot. La realtà della pittura è dichiarata e autorizzata; è vera perché noi siamo disposti, o pre-disposti, a considerarla tale. L’imago, l’immagine è per definizione immaginaria. La pittura non inganna e non spaccia il falso, bensì costruisce e palesa una realtà nuova, “altra”, un “altrove” più interessante rispetto a quella dell’esperienza, proprio come fa Manzella con questi suoi paesaggi ideali nitidi come edifici classici, abitati da un raffinato ésprit de géometrie, dove vediamo alberi dritti come pali, montagne e cieli che sanno di scenografie teatrali, acque terse come specchi. Del resto, secondo il pensiero neoplatonico, l’opus, l’opera d’arte è dotata di una doppia natura, di una ratio bifrons: è vera e falsa; falsa rispetto alla cosa naturale rappresentata, ma più vera di questa in rapporto alla verità della cosa che vive nella mente dell’artista. La fanciulla d’avorio mirabilmente modellata dall’artista Pigmalione aveva “una bellezza quale nessuna donna vivente potrebbe possedere”. Del resto, Pablo Picasso affermò che “la pittura è una professione da cieco: uno non dipinge ciò che vede, ma ciò che sente, ciò che dice a sé stesso riguardo a ciò che ha visto”.

E anche Manzella non sfugge a questa regola. Egli costruisce un’artificiosità che è equilibrio fra sé e il mondo reale, un’artificiosità che è quindi visione intima.



Domenico Montalto
 



Altre news / eventi


Premio Combat 2024 i vincitori Premio Combat 2024 i vincitori pubblicata martedì 8 ottobre 2024 Annunciati i vincitori della quindicesima edizione del Premio Combat

Con l’annuncio dei vincitori, si è conclusa sabato 5 ottobre la XV edizione del PREMIO COMBAT, concorso internazionale d’arte contemporanea ideato dall’Associazione [...]
>>>


 
Musei gratuiti Musei gratuiti pubblicata venerdì 4 ottobre 2024 Il 6 ottobre ingresso gratuito ai musei civici per la prima domenica del mese

– Il 6 ottobre, prima domenica del mese, si rinnova la possibilità di visitare gratuitamente i musei civici.

Al Museo Fattori ci sarà la possibilità [...]
>>>


 
Paolo Staccioli dialoga con Pierleoni Paolo Staccioli dialoga con Pierleoni pubblicata mercoledì 2 ottobre 2024 LibrArti al Museo Fattori: venerdì 4 ottobre lo scultore Paolo Staccioli dialoga con il critico Michele Pierleoni


Venerdì 4 ottobre alle ore 16.30 l’artista Paolo Staccioli e il curatore Michele Pierleoni presenteranno Paolo Staccioli. [...]
>>>


 
Gli occhi di Modi’ Gli occhi di Modi’ pubblicata lunedì 30 settembre 2024 Leggermente Next, Renata Freccero presenta Gli occhi di Modì, Parigi Anni Venti
Villa Fabbricotti, mercoledì 2 ottobre 2024
Livorno, 27 settembre 2024– Ultima ospite di LeggerMente Next 2024, mercoledì 2 ottobre alle ore 18.00, Renata [...]
>>>


 
I maestri del 900 I maestri del 900 pubblicata lunedì 30 settembre 2024 I MAESTRI DEL 900 – CAP II



I Maestri del Novecento torna -nella sua seconda edizione 2024- alle sale del Museo Ugo Guidi 2 di Massa.

La prestigiosa direzione e curatela è stata dedicata quest’anno a due protagonisti [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2024 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine