NEWS / EVENTI



Ultimi giorni per visitare la mostra dei ‘Macchiaioli’

pubblicata mercoledì 27 marzo 2024
Ultimi giorni per visitare la mostra dei ‘Macchiaioli’
Il Mastio della Cittadella di Torino ospita, dal 3 febbraio al 1° aprile 2024, la mostra I Macchiaioli che analizza, all’interno di un contesto europeo, la storia di questo importante movimento artistico che ha rivoluzionato la storia della pittura italiana dell’Ottocento.


L’esposizione “I Macchiaioli e la pittura en plein air tra Francia e Italia” mette al centro le innovazione che i padri dell’arte en plein air hanno sviluppato anticipando, con sorprendente modernità, gli esiti proposti successivamente dagli Impressionisti francesi.

Esposte 80 opere di autori come Giovanni Fattori, Telemaco Signorini, Giuseppe Abbati, Silvestro Lega, Vincenzo Cabianca, Raffaello Sernesi, Odoardo Borrani. I dipinti di questi grandi artisti dialogano con le opere di alcuni dei rappresentanti della Scuola di Barbizon, tutti protagonisti dell’evoluzione di questo movimento, fondamentale per la nascita della pittura moderna italiana.

Diverse le sezioni della mostra: si parte dalla relazione che i Macchiaioli avranno con la scena francese per poi continuare con un approfondimento sulle nuove tecniche relative al tema del paesaggio, della pittura di genere e di carattere storico. Le sette aree tematiche in cui si suddivide la mostra sono: Firenze 1850; I rapporti con la Francia; Il rapporto con i maestri: l’Accademia e il Purismo; Gli anni della sperimentazione; Il Risorgimento; Gli anni della maturità; L’eredità della Macchia.

Potete acquistare i biglietti per la mostra su I Macchiaioli a Torino qui.

Quando
Data/e: 3 Febbraio 2024 - 1 Aprile 2024
Orario: 09:30 - 19:30
Dal lunedì al venerdì: 9.30 -19.30; sabato e domenica: 9.30 - 20.00; La biglietteria chiude 30 minuti prima

Dove
Mastio della Cittadella
Corso Galileo Ferraris, 0 - Torino
 



Altre news / eventi


XVI Edizione Combat XVI Edizione Combat pubblicata mercoledì 2 luglio 2025 PREMIO COMBAT 2025 - XVI EDIZIONE

Museo della Città - Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 28 giugno – 12 luglio

Livorno – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto [...]
>>>


 
XVI Edizione Combat XVI Edizione Combat pubblicata mercoledì 2 luglio 2025 PREMIO COMBAT 2025 - XVI EDIZIONE

Museo della Città - Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 28 giugno – 12 luglio

Livorno – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto [...]
>>>


 
Variazioni cromatiche al tramonto Variazioni cromatiche al tramonto pubblicata martedì 1 luglio 2025 Martedì 1 luglio 2025, ore 21:00 – Scoglio della Ballerina, Viale d’Antignano, Livorno

La Fondazione Giobatta Lepori è lieta di invitare il pubblico a una serata dedicata all’arte e alla memoria di uno dei più significativi pittori [...]
>>>


 
Livorno rende omaggio a Fattori Livorno rende omaggio a Fattori pubblicata lunedì 30 giugno 2025 Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura. Dal 6 settembre 2025 all'11 gennaio 2026 a Livorno una grande mostra a Villa Mimbelli
Per il bicentenario della nascita oltre 200 opere, un progetto dedicato all’artista e alla città e un percorso [...]
>>>


 
Elogio del silenzio a Bagnone Elogio del silenzio a Bagnone pubblicata domenica 29 giugno 2025 La nuova mostra di Federico Maria Sardelli “Elogio del Silenzio”, che si terrà, alla presenza del Maestro, domenica 20 luglio, alle ore 16:00, presso la pregiata Galleria in Bagnone.

L’esposizione rimarrà aperta dal 21 luglio al 7 [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine