NEWS / EVENTI



E'scomparso l'artista GIOVANNI CABRAS

pubblicata sabato 25 gennaio 2020
E'scomparso l'artista GIOVANNI CABRAS Profondo dolore per la scomparsa di un grande mio Amico Giovanni Cabras. Una amicizia che ci aveva uniti sin da ragazzi, per la grande passione e del lungo lavoro nell'Arte. Giovanni pittore eccelso , era sin da ragazzo munito di quella bravura che era un dono divino. Oltre ai numerosi premi ed onorificenze ricevuti nel tempo, divenne uno dei più importanti Restauratori nel mondo , ; È stato presente da oltre cinquanta anni nella vita artistica nazionale. Ha svolto per lunghi anni l‟attività di restauratore per le soprintendenze di Firenze e di Siena.
Numerosi i suoi interventi sui capolavori della pittura italiana di maestri quali Filippino Lippi,
Andrea del Castagno, Piero della Francesca, Simone Martini, Domenico Ghirlandaio, Pietro
Perugino ecc. Gli sono stati affidati incarichi di prestigio in Italia e all‟estero.
Ha tenuto conferenze e consulenze. Si è recato più volte negli Stati Uniti su richiesta del Gardner
and Fine Art Museum di Boston e del Getty Museum di Los Angeles.
Del suo lavoro si sono occupati, oltre la RAI e RAI International, diversi quotidiani e riviste.
Il suo nome appare in pubblicazioni specialistiche. È stato docente di tecniche pittoriche presso i
Corsi di Specializzazione dell‟Università degli Studi di Siena sotto la direzione di Enrico Crispolti.
Numerosi i riconoscimenti critici e i premi ricevuti, a partire dal Premio Nazionale Città di Volterra
vinto già nel 1957.
È autore con Leone Lorenzetti degli affreschi della Galleria d‟Ercole nel Palazzo del Principe di
Monaco e della decorazione a graffito nel Palazzo del Governo di Livorno.
Sono stato onorato di aver lavorato con lui al Restauro di Piero della Francesca in Arezzo,chiesa di S.Francesco, Paolo Veronese a Venezia chiesa di S.Sebastiano, Agnolo Bronzino Villa Farnese a Pesaro....ammirando le Sue grandi doti di amore per i grandi Maestri. Dolore che in questi brevi spazi risulta tristezza profonda per tanti ricordi di vita e di intenti passati insieme. Che tu possa, Giovanni trovare quella eterna pace ed amore in compagnia dei Maestri dell'arte che ...hai curato dall'intemperie del tempo. Ciao caro amico.....Condoglianze sentite a tutta la famiglia.
Le esequie domani domenica 26 alla chiesa di Colognole , ore 14.00
(Prof. Franco Sumberaz )
 



Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine