NEWS / EVENTI



“Modigliani ebreo livornese:storia familiare e formazione di un genio”

pubblicata venerdì 3 gennaio 2020
“Modigliani ebreo livornese:storia familiare e formazione di un genio” A Livorno un convegno internazionale con illustri studiosi da tutto il mondo

“Modigliani ebreo livornese:storia familiare e formazione di un genio”

Livorno, 22 e 23 gennaio 2020, Museo provinciale di Storia Naturale

“Modigliani ebreo livornese: storia familiare e formazione di un genio”.
E’ il tema del convegno internazionale di studi che vedrà riuniti a Livorno, città natale del grande pittore, studiosi e ricercatori di prestigiose università e istituti di ricerca d'Italia, Francia, Israele ed USA.
Appuntamento il 22 e 23 gennaio prossimi al Museo provinciale di Storia Naturale (via Roma, 234) con orario 10.00-13.00 e 15.30-18.00
L’appuntamento rientra tra le iniziative organizzate dal Comune di Livorno in occasione del centenario della morte di Amedeo Modigliani (avvenuta il 24 gennaio del 1920 a Parigi), a partire dall’importante mostra in corso fino al 16 febbraio 2020 al Museo della Città di Livorno “Modigliani e l’avventura di Montparnasse. Capolavori dalle collezioni Netter e Alexandre”.
Ideato dall’Istituto Restellini di Parigi con la collaborazione scientifica del prof. Paolo Edoardo Fornaciari, il convegno ha un obiettivo centrale: ovvero, vuole aprire un focus sulla formazione di Amedeo Modigliani nei primi 15 anni della sua esistenza, come livornese ebreo educato e cresciuto nella comunità di Livorno.
Si tratta insomma di indagare e approfondire, più che il Modigliani pittore, il giovane Amedeo detto “Dedo” (così da ragazzo veniva chiamato in famiglia) prima di Modì (il pittore parigino), puntando l’attenzione sull'ambiente che lo plasmò, con particolare riguardo al peso ed all'influsso del teologo cabbalista livornese Elia Benamozegh.
Contestualmente, una sessione verrà dedicata ad una riflessione generale sul rapporto arte\ebraismo, sotto forma di tavola rotonda.
Il convegno, con partecipazione libera e gratuita, si concluderà con visite guidate ai luoghi di Modigliani (casa, luoghi di culto, musei).

Per informazioni:

Ufficio Musei e Cultura Comune di Livorno:
0586-820500
www.comune.livorno.it

IL PROGRAMMA
22\01\20
10.00 Apertura - Saluti delle Autorità
10.30 Prolusione - Marc Restellini - INALCO Paris
11.30 Ariel Toaff - Bar Ilan U.-Tel Aviv: Modigliani nella Keillah di
Livorno. Crescita di un giovane ebreo
12'00 Discussione
13.00 Pausa pranzo

15.30 Matteo Giunti - Livorno delle nazioni :Evidenze d'archivio sulle
famiglie Modigliani e Garsin.
16.00 Paolo E. Fornaciari – UNI.Salento: Il Bagitto dei Modigliani
16.30 David Meghnagi -UNIRoma3 - L'immaginario sefardita
17.00 Discussione

23\01\20
10.00 Tavola rotonda: Dora Liscia (UNIFI) , Marc Restellini, Asher Salah (Bezalel Institut
Jerusalem): Arte ebraica, artisti ebrei. Fissazione dei concetti, nuove suggestioni
11.30 Discussione

13.00 Pausa pranzo


15.30 Furio A.Biagini - UNI.Salento - Lecce : Luzzatto, Benamozegh, Mortara: il dibattito
attorno al «caso» livornese
16.00 Marco Cassuto Morselli - UNIRoma - Gli insegnamenti di Benamozegh e la formazione dei giovani ebrei
16.30 Clémence Boulouque - Columbia U. New York: Modigliani et la kabbale
17.00 Discussione



 



Altre news / eventi


Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 Il cordoglio dell'Amministrazione comunale per la scomparsa di Carlo Pepi

Il sindaco Luca Salvetti e la Giunta Comunale esprimono il proprio cordoglio per la morte di Carlo Pepi, critico d'arte e grande esperto di Fattori e Modigliani. [...]
>>>


 
E’scomparso Carlo Pepi E’scomparso Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 L’arte perde il grande Carlo Pepi. L’uomo che si è battuto fino all’ultimo per l’opera di Amedeo Modigliani ( Fu l’unico, nel 1984, a dichiarare che le famose “teste” ritrovate nei fossi di Livorno, erano dei falsi) . Non gli credettero.. Un [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto pubblicata sabato 23 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Domenica 24 agosto ore 21:00
LIVORNO - Fortezza [...]
>>>


 
Estemporanea al Premio Rotonda Estemporanea al Premio Rotonda pubblicata venerdì 22 agosto 2025 Premio Rotonda 2025 : i nomi delle artiste e degli artisti che parteciperanno all’Estemporanea che si terrà sabato 23 agosto a partire dalle ore 9 alla Rotonda d’Ardenza.
La premiazione delle tre opere vincitrici sarà alle ore 18. Non perdete [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 pubblicata giovedì 21 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Venerdì 22 agosto ore 21:00
LIVORNO - Chiesa [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine